Big Pharma e biotech, il valzer delle poltrone

Nel continuo scambio di dirigenti tra le aziende dei settori farmaceutico e biotech una cosa sembra essere certa: mentre da un lato i top manager, soprattutto quelli che provengono dal mondo della ricerca, si rifugiano nelle acque più calme delle piccole startup biotech, le Big Pharma puntano a nuovi volti, provenienti anche da enti regolatori come la FDA, per rinnovarsi…

Leggi

Kite Pharma, il nuovo CEO è Christi Shaw

A maggio il CEO di Gilead, Daniel O’Day, ha dichiarato che avrebbe cercato un omologo per l’unità Kite Pharma. Ora ha fatto la sua scelta. Sarà una dirigente di Eli Lilly, Christi Shaw, a dirigere la compagnia specializzata nelle terapie CAR-T, acquistata nel 2017 per 12 miliardi di dollari. Avrà il compito, in particolare, di gestire Yescarta. Fino alla fine…

Leggi

Roche: Thomas Schinecker nuovo CEO della Unit Diagnostics

Thomas Schinecker, attuale responsabile globale dell’unità Roche Diagnostics assumerà il ruolo di CEO della divisione dal prossimo 1 agosto. Schinecker prenderà il posto di Michael Heuer, prossimo alla pensione, che ha ricoperto il ruolo ad interim dallo scorso settembre, quando l’ex CEO Roland Diggelmann a sua volta rassegnò le dimissioni. “Heuer è entrato in Roche dopo l’acquisizione di Boehringer Mannheim…

Leggi

Sanofi: il nuovo CEO è Paul Hudson, ex Novartis

(Reuters Health) – Arriva da Novartis il nuovo CEO di Sanofi, Paul Hudson, che sostituirà Olivier Brandicourt, prossimo alla pensione. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda francese, sottolineando che Hudson entrerà in carica dal 1 settembre prossimo. “Hudson è stato scelto per la sua reputazione. È conosciuto come manager solido e ha competenze in ambito digitale relativamente ai prodotti…

Leggi

GSK Consumer Healthcare: Francesco Cantini VP e GM Italia, Grecia e Israele

Francesco Cantini è il nuovo Vice President e General Manager Italia, Grecia e Israele di GSK Consumer Healthcare. Nel nuovo ruolo il manager avrà la responsabilità della definizione delle strategie e delle performance dell’organizzazione e del suo sviluppo. Francesco Cantini vanta un’ampia esperienza manageriale a livello internazionale, con particolare focus nei settori della salute orale e dei beni di largo…

Leggi

Esaote: Franco Fontana nuovo CEO

L’Assemblea degli Azionisti di Esaote – accolte le dimissioni presentate dal CEO Karl-Heinz Lumpi– ha nominato con effetto immediato Franco Fontana nuovo CEO del Gruppo. Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto: Wu Guangming – riconfermato Presidente – Franco Fontana, Eugenio Biglieri, Xie Yuefeng e Zheng Hongzhe. Franco Fontana, che ha conseguito un dottorato in Informatica e telecomunicazioni all’Università…

Leggi

MolMed, nuovo CdA. Confermati nelle cariche Incerti e Palmisano

In occasione dell’Assemblea dei Soci di martedì 30 aprile, MolMed ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione composto da 9 membri che rimarrà in carica per il triennio 2019-2021. Questi i nomi: Carlo Incerti (Presidente), Alberto Luigi Carletti, Mario Masciocchi, Alfredo Messina, Laura Iris Ferro, Sabina Grossi, Riccardo Palmisano, Elizabeth Robinson, Raffaella Ruggiero. L’Assemblea ha approvato anche il Bilancio 2018.

Leggi

FDA, comincia l’era Sharpless

Nel suo primo discorso ufficiale come capo ad interim della Food and Drug Administration, Ned Sharpless ha sottolineato che proseguirà il lavoro fatto da Scott Gottlieb, elogiato da molti, compreso il presidente USA, Donald Trump, che lo aveva nominato commissario dell’ente regolatorio americano due anni fa. Tuttavia, la crisi degli oppioidi e la crescita del movimento no-vax, che ha determinato…

Leggi

Merck Biofarma Italia: Annalisa Calvano nuovo direttore stabilimento di Modugno

Annalisa Calvano è la nuova Site Director dello stabilimento di Modugno – Bari di Merck. Pugliese, laureata in Ingegneria Gestionale, Annalisa Calvano fa è entrata in Merck Serono nel 2009 con il ruolo di Production Planner. Dal 2015, nel ruolo di Manufacturing Operations Director, è stata a capo di un dipartimento dello stesso stabilimento composto da 90 dipendenti, gestendo un…

Leggi

Allergan: si a separazione CEO e presidente, ma dopo Saunders

(Reuters Health) – La separazione dei ruoli di presidente e CEO, come richiesto dal fondo Appaloosa, “potrebbe ostacolare il lavoro del consiglio di amministrazione, creando una crisi di fiducia nei confronti di Saunders in un momento in cui la stabilità della leadership è invece fondamentale”. Così Allergan ha risposto al fondo indipendente del miliardario David Tepper, concordando però di separare…

Leggi

Google Ventures: ex CEO Agios a capo delle life science

L’ex CEO di Agios Pharmaceuticals, David Schenkein, è entrato a far parte del team di investimento nel settore life science di Google Ventures. Schenkein condurrà il team life science con Krishna Yeshwant. Nel giro di un decennio Schenkein ha trasformato l’azienda Agios da startup in fase preclinica ad azienda commerciale con due farmaci sul mercato. Schenkein ha lasciato all’inizio del…

Leggi

Roche: Cindy Perettie nuovo CEO di Foundation Medicine

La VP dell’oncologia di Roche, Cindy Perettie, dal prossimo 4 febbraio sarà il nuovo CEO di Foundation Medicine, acquisita lo scorso anno dalla pharma di Basilea con un buyout di 2,4 miliardi di dollari. Perettie succederà a Troy Cox. “Mentre guardiamo avanti, i progressi nel nostro portafoglio posizionano in modo ottimale l’azienda per continuare a guidare l’oncologia di precisione e…

Leggi

Baxter Italia: Daniela Cianciulli Direttore Market Access e Relazioni Istituzionali

Daniela Cianciulli è il nuovo Direttore del Market Access e delle Relazioni istituzionali di Baxter Italia. Da 15 anni nella multinazionale statunitense, Cianciulli è stata a capo del Regional Market Access e dell’Advocacy di Baxter dal 2011. Laureata in Scienze Biologiche, ha alle spalle una grande esperienza nel settore dell’informazione medica, nel marketing e nelle vendite e soprattutto nella gestione di progetti innovativi. “Lavorare…

Leggi

Market Access in rosa. Ponzi (Bayer): “Da MA a Patient Access”

Non solo accesso dei farmaci al mercato ma, soprattutto, accesso dei pazienti alle terapie. Da questa evoluzione nasce il nuovo nome della funzione Market Access di Bayer che, dal 1 marzo 2018, è diventata Patient Access. Questo conferma la focalizzazione su un obiettivo comune a tutti gli operatori del settore: fornire ai pazienti un accesso tempestivo e universale ai trattamenti…

Leggi

Takeda Italia: Gioacchino D’Alò è il Patient Advocacy Director

Gioacchino D’Alò è stato nominato Patient Advocacy Director di Takeda Italia. Il manager ha l’incarico di costruire la nuova funzione e di definirne obiettivi e strategie, proseguendo nelle partnership già esistenti e costruendone di nuove. Lavorerà in sinergia con tutti gli stakeholders nelle aree terapeutiche specialistiche in cui Takeda Italia ha competenza. D’Alò ha guidato con successo la Business Unit…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025