Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è stato nominato Commissario straordinario per l’ampliamento dello stabilimento Novo Nordisk di Anagni. Rocca ha ricevuto l’incarico dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nella sede della Regione Lazio.
In virtù del nuovo incarico il Presidente della Regione Lazio avrà straordinari per accelerare le procedure amministrative e coordinare gli enti coinvolti, garantendo la realizzazione del progetto entro i tempi previsti.
Il progetto “Novo Nordisk Fill and Finish Expansion Anagni” prevede un investimento diretto di oltre 2 miliardi di euro tra il 2025 e il 2029, con la creazione di circa 800 nuovi posti di lavoro, portando il totale degli occupati nello stabilimento a 1.500 unità.
“Ci riempie di orgoglio la prestigiosa nomina del Presidente Francesco Rocca come Commissario di Governo nell’investimento da parte dell’azienda farmaceutica Novo Nordisk ad Anagni. La nomina rappresenta infatti la conferma della fiducia da parte del Governo nella guida del Lazio e nell’efficacia della nostra azione amministrativa”, commenta l’assessore regionale all’Ambiente, Elena Palazzo.
“La realizzazione di un polo produttivo d’eccellenza per farmaci contro l’obesità e il diabete, con un investimento senza precedenti di oltre 2 miliardi di euro e un progetto che prevede la creazione di 1500 nuovi posti di lavoro qualificati, rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio per tutto il nostro territorio, in particolare per la provincia di Frosinone. In questo modo il sud del Lazio conferma e rafforza il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale», sottolinea l’assessore Palazzo.
“È un’occasione strategica perché consolida anche la nostra reputazione nello scenario globale come regione attrattiva per gli investimenti. Di recente a Bruxelles abbiamo presentato la nostra piattaforma Invest in Lazio con 20 milioni di euro di supporto, proprio per incentivare le imprese estere ad investire nel Lazio”, conclude la vicepresidente della giunta regionale del Lazio, Roberta Angelilli.