Un valore della produzione pari a 1,7 miliardi di euro colloca il nostro Paese al primo posto in Europa nel settore del “conto terzi “farmaceutico. Il dato emerge da una analisi dei dati di bilancio delle imprese del settore realizzata da Prometeia per conto di Farmindustria. Il Contract Development and Manufacturing (Cdmo) è un modello internazionale con il quale le imprese titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali esternalizzano le attività che vengono poi affidate ad aziende specializzate dotate di proprie officine e laboratori dedicati. Al secondo posti in Europa la Germania (1,5 mld) e Francia (1,4). Il valore della produzione sviluppato dalle imprese attive in Italia rappresenta il 23% del totale Ue (pari complessivamente a 7,6 mld), un’incidenza superiore a quella del totale dell’industria manifatturiera (13% rispetto all’UE28) che caratterizza il Cdmo farmaceutico come comparto di specializzazione dell’industria in Italia.
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...