I medici usano scansioni cerebrali e prelievi spinali per diagnosticare la malattia di Alzheimer. Queste metodiche sono costose, invasive e di solito non vengono utilizzate fino a quando una persona non mostra segni di declino cognitivo. A quel punto, però, può essere difficile prevenire la progressione della malattia. IBM sta lavorando a una soluzione: un modello di intelligenza artificiale, sviluppato…
LeggiCategoria: Digital Health
ADV salute sempre più padrona del web
Negli USA la pubblicità del settore della salute si sta spostando sempre più sul web e alla fine del 2020 -secondo la società di ricerche eMarketer – gli investitori avranno complessivamente speso più di 9,5 miliardi di dollari. La crescita di oltre il 14% rispetto all’anno passato colloca il settore farmaceutico al secondo posto nella classifica degli investimenti, appena dietro…
LeggiFacebook: stop a campagne antivax
(Reuters Health) – Facebook vieterà gli annunci che scoraggiano esplicitamente le persone dal farsi vaccinare e lancerà anche una nuova campagna di informazione sul vaccino antinfluenzale. La decisione del più diffuso social media va a integrare le disposizioni precedenti che vietavano gli annunci contenenti disinformazione sui vaccini e le fake news, ma consentivano annunci che si opponevano ai vaccini, purché…
LeggiMedtronic lancia l’Hack for Med Tour
Parte l’Hack for Med Tour di Medtronic Open Innovation Lab, un’iniziativa promossa da Medtronic e da Onde Alte per favorire la sinergia tra medicina e nuove tecnologie. Un percorso itinerante composto da tre hackathon, che si focalizzeranno su tematiche specifiche, che attraversano il Paese da Sud a Nord. La prima tappa, realizzata interamente in digitale, si terrà a Lecce, grazie…
LeggiEli Lilly, negli USA un contest per soluzioni digital nella dermatite atopica
Eli Lilly ha avviato negli USA un contest, aperto a tutti, per trovare una tecnologia digitale che possa migliorare la salute e il benessere delle persone con malattie infiammatorie della pelle come la dermatite atopica, un campo in cui l’azienda potrebbe presto entrare con il suo JAK inibitore, Olumiant. Le proposte possono essere inviate fino al 21 ottobre. Una giuria…
LeggiDevs for health: Gilead premia due progetti che migliorano la vita dei pazienti Hiv
Si chiamano Unlock 4/90 e fHIVe i due progetti vincitori di “Devs for health”, il primo progetto italiano di open innovation in Hiv promosso da Gilead Sciences a stretto contatto con pazienti e medici. Il 10 settembre sono stati premiati i due gruppi vincitori dell’hackathon e a ottobre potranno accedere a 5 giornate di bootcamps in cui l’idea si trasformerà…
LeggiIl COVID spinge la digitalizzazione della sanità in Europa. Il report Deloitte
La pandemia sta accelerando la digitalizzazione della sanità in Europa? E L’Italia come risponde? A dare una risposta a queste domande ci ha pensato il report “Digital transformation: Shaping the future of European healthcare”, curato dal Deloitte Centre for Health Solutions. I risultati emergono da una rilevazione condotta tra marzo e aprile 2020 su circa 1.800 operatori sanitari, di cui…
LeggiMenarini Diagnostics: ecco GlucoMen Day CGM, per il monitoraggio continuo della glicemia
Menarini Diagnostics lancia GlucoMen Day CGM, il cerotto digitale indossabile per quindici giorni di fila, che monitora la glicemia e mostra i risultati direttamente sullo smartphone, senza la necessità di pungere il dito per prelevare la goccia di sangue. Chi lo utilizza questo dispositivo può visualizzare il suo andamento glicemico in ogni momento della giornata direttamente dall’app istallata sul suo…
LeggiZambon, c’è tempo fino al 20 luglio per partecipare a Open Accelerator
C’è tempo fino al 20 luglio per candidarsi al programma Open Accelerator, il percorso di accelerazione per Startup nelle Scienze della Vita, creato da Zcube, il Reasearch Venture del Gruppo Zambon, giunto alla quarta edizione. Soluzioni digitali e all’avanguardia utili a migliorare la vita dei pazienti, principalmente nelle aree terapeutiche del sistema nervoso centrale e respiratorio. Ma anche nuove soluzioni…
LeggiAssistenza a domicilio: Takeda sostiene il progetto Case Intelligenti
Una soluzione digitale per risolvere il problema dell’assistenza a domicilio e migliorare, sul territorio, la vita di persone sole e fragili. A Oliveto Citra, in provincia di Salerno, è partito il nuovo progetto pilota “Case Intelligenti”, che, grazie all’installazione di sensori ambientali connessi a una piattaforma tecnologica, aiuta a contrastare il rischio di isolamento sociale degli anziani, emerso in modo…
LeggiGilead, al via primo progetto italiano di Open Innovation in HIV
Gilead Sciences lancia DEVS for HEALTH, il primo progetto italiano di Open Innovation in HIV che ha l’obiettivo di definire e realizzare soluzioni tecnologiche innovative nella lotta all’infezione. Rivolto a sviluppatori e professionalità digitali di tutta Italia, DEVS for HEALTH prevede un hackathon online dal 15 giugno al 5 luglio e 5 giornate di bootcamp a ottobre. Due i temi…
LeggiRoche, challenge per il post COVID nel programma HealthBuilders
Con l’obiettivo di dare il proprio contributo alla fase post emergenza Covid della sanità italiana, Roche lancia una nuova challenge all’interno di HealthBuilders, il programma di Open Innovation rivolto a realtà innovative (enti pubbici o privati, startup, PMI, ecc.), che siano in grado di rispondere ai nuovi bisogni attraverso progetti di cui sia già stata testata la validità, tramite un…
LeggiZambon: al via la quarta edizione di Open Accelerator
È partita la quarta edizione di Open Accelerator, il programma internazionale di accelerazione per start-up nelle Scienze della Vita, creato da Zcube – Zambon Research Venture – per identificare e finanziare le migliori soluzioni che definiranno il futuro della salute. Idee innovative e altamente tecnologiche che mirano a trovare soluzioni digitali utili a migliorare la vita dei pazienti, principalmente nelle…
LeggiMSD Italia:1,5 mln in tecnologie per monitoraggio da remoto pazienti cronici
MSD Italia si schiera al fianco delle Istituzioni italiane con la donazione di tecnologie e strumenti che consentono il monitoraggio, il trattamento e il controllo dei pazienti cronici da remoto per un valore complessivo di 1,5 milioni di Euro. “Come ricordato dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro – dice Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore di MSD Italia –…
LeggiCoronavirus, Biohaven: strategia virtuale per lancio farmaco contro l’emicrania
La pandemia di COVID-19 ha rivoluzionato priorità e obiettivi delle aziende farmaceutiche. Biohaven è stata travolta dagli eventi nelle prime fasi del lancio di Nurtec ODT, il suo farmaco contro l’emicrania acuta. Ma non ha congelato l’operazione. In risposta alle misure di distanziamento sociale, la biotech USA ha scelto una strategia interamente digitale per promuovere il prodotto, che ha ricevuto…
LeggiMIT e GE Healthcare: con la IA una sanità più umana
MIT – Technology Review Insights, in collaborazione con GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, ha condotto una ricerca sull’utilizzo in ambito sanitario dell’Intelligenza Artificiale. La ricerca ha coinvolto più di 900 professionisti sanitari tra cui medici, commerciali e amministrativi legati al processo di acquisto o implementazione dell’intelligenza artificiale, l’analisi dei big data o le attrezzature e la tecnologia medica.…
Leggi