Roche Italia con Ministero Salute per volontari numero verde COVID-19

Roche Italia mette a disposizione del Ministero della Salute una parte del proprio personale altamente specializzato per affiancare gli operatori di primo livello del numero 1500. Da questa offerta, nasce il protocollo di intesa siglato dal Ministero della Salute e da Roche Italia che danno avvio al primo progetto di volontariato di competenza in tempi di COVID-19. Alla campagna lanciata…

Leggi

Da Ipsen 200 mila euro a Protezione Civile e Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Ipsen dona 200.000 euro al Dipartimento della Protezione Civile e all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La pharma francese lancia anche “Vicino a Te”, un servizio di consegna a domicilio su tutto il territorio nazionale del suo farmaco oncologico orale per i pazienti con carcinoma renale. “L’iniziativa nasce dalla volontà di garantire la continuità terapeutica ai pazienti oncologici, riducendo per quanto…

Leggi

COVID-19: dal Gruppo Chiesi 3 mln di euro per l’emergenza

Chiesi Farmaceutici ha annunciato oggi nuove misure per far fronte alla pandemia di COVID-19. Il Gruppo istituirà un fondo dedicato alle donazioni sul territorio italiano per un totale di 3 milioni di euro da destinare a iniziative che comprendono la donazione di dispositivi di protezione individuale, ventilatori polmonari e gel sanitizzante, a seguito di richieste specifiche da parte di ospedali…

Leggi

COVID-19: Sanofi Italia lancia l’operazione Noicisiamo

Sanofi Italia scende in campo per l’Italia e per il Sistema Sanitario Nazionale nell’emergenza Coronavirus e lancia l’operazione #NoiCiSiamo. Un’iniziativa articolata su più fronti che si propone di garantire la continuità terapeutica per i pazienti, grazie alla produzione e alla fornitura di farmaci essenziali, e al contempo la sicurezza dei dipendenti. “L’operazione che lanciamo oggi in Italia è frutto dell’impegno…

Leggi

Roche Italia scende in campo contro il COVID 19

Roche Italia schiera le sue forze e il suo network a sostegno del personale sanitario e delle istituzioni che sono in prima linea nel fronteggiare l’emergenza coronavirus, dei pazienti e dei giovani delle zone più colpite. Con una lettera inviata al Ministro della Salute e a tutti i Presidenti delle Regioni, l’azienda farmaceutica si è messa a disposizione del sistema…

Leggi

20 anni di Fondazione J&J in Italia

La Fondazione J&J in Italia festeggia i suoi primi 20 anni di sostegno al Terzo Settore e fa un bilancio: sostenuti 218 tra associazioni ed enti no profit, e finanziati oltre 330 progetti, molti dei quali di respiro nazionale (80) e altri a supporto di comunità locali, tutti realizzati in aiuto alle fasce più deboli della popolazione per una cifra…

Leggi

Gruppo Chiesi: entro il 2025 inalatore spray per asma rispettoso dell’ambiente

Il Gruppo Chiesi ha annunciato oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP25) il suo piano di lanciare sul mercato, entro la fine del 2025, un inalatore spray (pressurized metered dose inhaler – pMDI) innovativo e maggiormente rispettoso dell’ambiente per i pazienti con asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il Gruppo, a giugno di quest’anno, ha ricevuto la…

Leggi

Big Pharma sempre più trasparente

Le aziende farmaceutiche sono sempre più disposte a condividere i dati sulle attività di ricerca clinica. È quanto evidenzia la classifica Good Pharma Scorecard, stilata ogni due anni dall’organizzazione no profit Bioethics International. Alla sua terza edizione, la ricerca ha riscontrato che tra le Big Pharma la pubblicazione dei dati di sperimentazione è in ripresa, con il 95% dei lavori…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025