Celgene sta cercando di acquistare due piccole aziende biotech, Agios e Jounce. La big pharma, dopo quello di Juno, prosegue sulla scia di acquisti strategici in R&S per infoltire la pipeline. Agios ha una capitalizzazione di mercato di 4,2 miliardi di dollari e nella sua pipeline ha Idhifa, un faramco approvato lo scorso autunno dalla FDA per trattare pazienti con mutazione genetica IDH2 affetti da leucemia mieloide acuta recidivante / refrattaria. Agios, lo scorso anno, ha ottenuto un’IPO da 104 milioni di dollari. Ronny Gal, analista di Bernstein, ritiene che Celgene possa spendere fino a 20 miliardi di dollari in acquisizioni mirate. Il tutto prima del 2020, anno in cui negli Usa Celgeen dovrà affrontare la concorrenza dei biosimilari
Notizie correlate
-
Trump: sostegno alle pharma per abbassare i listini USA
L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali... -
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU... -
Bourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo...