Pfizer ha accettato di pagare 786,4 milioni di dollari per il contenzioso tra Wyeth e Medicaid, il programma federale americano di assicurazione sanitaria. A renderlo noto è stato il Dipartimento di Giustizia statunitense. Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento di Giustizia, il risarcimento riguarderebbe una vicenda legata due farmaci anti-acido, Protonix Oral e Protonix IV, cui Wyeth avrebbe applicato prezzi falsi e…
LeggiCategoria: Primo Piano
Farmaci: 14 confezione a testa nel 2015
Ogni cittadino italiano ha ritirato in farmacia lo scorso anno in media 14 confezioni di medicinali a carico del servizio sanitario nazionale. Le confezioni di medicinali erogate sono state oltre 850 milioni, sostanzialmente quante dispensate nel 2014. A registrarlo e’ il report di Federfarma appena pubblicato. Complessivamente i cittadini hanno pagato oltre 1,48 miliardi di euro di ticket sui farmaci,…
LeggiNovartis: vicina la vendita delle azioni Roche
Novartis venderà la sua importante partecipazione in Roche? La questione è stata dibattuta per anni per anni ed è diventata più pressante dopo che il presidente di Novartis, Joerg Reinhardt, ha promesso di esaminare tutti gli asset di Novartis per una potenziale vendita. Che sembra molto probabile. Il quotidiano svizzero Sonntags Zeitung riporta infatti che Novartis sta lavorando con le…
LeggiSt. Jude Medical: soffre il cardiovascolare
Le aspettative degli analisti sulle vendite e sugli utili per azione (EPS) della St. Jude Medical sono state superate: ma ci sono ancora dei dubbi sulla pipeline dell’azienda. Le vendite registrate in questo primo trimestre hanno sfiorato quota 1448 miliardi di dollari, superando di oltre 10 milioni quanto previsto dagli analisti e le azioni, attestate a 90 cent, hanno anch’esse…
LeggiAllergan, shopping nella medicina estetica. 85 mln di euro per un agente topico
Allergan ha annunciato di aver acquisito Topokine Therapeutics, una società biotech privata, che si occupa di sviluppo di farmaci per la riduzione del grasso corporeo. Secondo l’accordo Allegan ha anticipato 85 milioni di euro con cui ha comprato il farmaco in sviluppo avanzato XAF5, agente topico per il trattamento delle borse sotto gli occhi e della steatoblefaron, ovvero un’ernia del…
LeggiBiogen in cerca di sinergie
Gli sforzi di Biogen per abbassare il prezzo del suo farmaco contro la sclerosi multipla, Tecfidera, in relazione alla riduzione delle vendite, sono stati ripagati dai buon risultati del Q1 2016. Secondo Mark Schoenebaum, analista della Evercore ISI, sul risultato positivo ha anche influito una corretta gestione complessiva delle spese (vendita, generali, amministrative e ricerca e sviluppo). Lo scorso ottobre Biogen…
LeggiEma, approvate regole per audizioni dei pazienti
Spazio anche ai pazienti e agli operatori sanitari nelle discussioni, a livello europeo, in merito alla sicurezza dei farmaci. Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (Prac) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha infatti adottato le procedure definitive per regolare le audizioni che potranno essere convocate, a partire da settembre 2016, ogni qual volta si ritenga necessario sentire…
LeggiAbbVie: accordo con Argenx per sviluppo immunoncologia
AbbVie continua a ritmo sostenuto la costruzione della sua pipeline oncologica: ha appena firmato un importante accordo con la belga Argenx per ottenere l’accesso alla fase pre-clinica del suo candidato immunoncologico. Argenx si occuperà infatti del test pre-clinico di ARGX-115 e, se andrà bene, passerà la parte di sperimentazione umana a AbbVie. Il colosso americano pagherà in anticipo un compenso…
LeggiNovartis, genericazione Gleevec porta giù la trimestrale
Le vendite della Novartis nell’ultimo trimestre hanno subito un calo a causa della prima versione generica arrivata sul mercato del blockbuster della casa svizzera contro la leucemia, l’Imatinib mesilato (Gleevec). Ma come la società si è affrettata a sottolineare, “la crescita dei nuovi prodotti ha contribuito a risanare le perdite”. L’Imatinib mesilato è stato il farmaco più venduto della Novartis,…
LeggiE’ scoppiata la farmacopoli cinese
L’agenzia regolatoria del farmaco cinese, criticata di recente per problemi di sorveglianza, ha ordinato il ritiro di tutti i prodotti di tre aziende farmaceutiche del Paese asiatico. A riportarlo è stata l’agenzia Reuters, citando un annuncio del Governo cinese nel quale si dichiarava che l’ente regolatorio nazionale stava svolgendo delle indagini sui tre gruppi cinesi: Hebei Yongfeng Yaoye, una filiale…
LeggiBMS investe ancora nell’immunoncologia. Nuovo impianto R&S in California
Cresce ancora la presenza della Bristol-Myers Squibb nel campo della R&S immunoncologica. La società biofarmaceutica ha infatti firmato un contratto di locazione sul terzo e ultimo impianto che la BioMed Realty possiede al Woodside Technology Park a Redwood City, California, ampliando così il suo team dedicato alla ricerca sui biologici che passerà dagli attuali 250 impiegati a 400. Un affare…
LeggiJ&J: bene il Q1, superate le previsioni degli analisti. Ma calano le vendite
Johnson & Johnson ha fatto registrare complessivamente un buon primo trimestre, superando le previsioni trimestrali sugli utili per la prescrizione di farmaci, ma il business di device medicali dell’azienda ha visto giorni migliori. Le vendite dei dispositivi di J&J sono scivolate del 2,4%, a 6,1 miliardi di dollari nel trimestre, e la compagnia ha sostenuto piani di ristrutturazione del business…
LeggiTra Pharmachem e Gilead il legame è sempre più stretto
Pharmachem Technologies ha deciso di stanziare 120 milioni di dollari per ampliare l’impianto a Freeport, Bahamas. Il produttore sta progettando di utilizzare le nuove tecnologie per approfondire i suoi legami con la biotech californiana Gilead Sciences. L’espansione, secondo un rapporto locale del Bahama Islands Info, aggiungerà circa 100 posti di lavoro al sito della società, portando il numero totale di…
LeggiAcquisizioni: Baxter e Advent in gara per l’indiana Gland Pharma
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, le due multinazionali americane si stanno preparando per partecipare alla gara d’acquisto dell’azienda farmaceutica indiana Gland Pharma Ltd, attualmente non quotata in borsa. Un affare che confermebbe le previsioni positive che ci sono attorno al produttore farmaceutico indiano, che oggi è uno dei più grandi fornitori al mondo e che rappresenta, per gli…
LeggiWeb in salute, una bussola 2.0 per medici, pazienti e farmacisti
Web in Salute è un’indagine indipendente sulla ricerca d’informazioni di salute in Internet, con l’obiettivo di analizzarne l’impatto sulle azioni di medici, pazienti e farmacisti. Infatti, nonostante la crescente frequenza con cui le persone cercano informazioni di salute online, si sa poco su cosa i pazienti si aspettano dai propri medici e farmacisti a seguito di quanto cercato e trovato…
LeggiBoehringer Ingelheim: FDA estende Gilotrif a carcinoma polmonare a cellule squamose
L’FDA ha approvato la richiesta supplementare presentata da Boehringer Ingelheim per Gilotrif (afatinib) come nuova opzione di trattamento orale per i pazienti con carcinoma del polmone a cellule squamose (SqCC). Il farmaco, inizialmente approvato negli USA nel luglio 2013 per il trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) metastatico con mutazioni di EGFR, ora è anche disponibile…
Leggi