Cambio di passo sui farmaci biosimilari. Aifa ingrana la marcia e spazza via ogni indugio sul loro utilizzo: sono prodotti “intercambiabili con i corrispondenti originatori di riferimento”, in quanto il rapporto rischio-beneficio tra i biosimilari e gli originator è il medesimo, come dimostrato dal processo regolatorio di autorizzazione. Non solo, la loro intercambiabilità “vale tanto per i pazienti naïve quanto…
LeggiCategoria: Primo Piano
Novartis cede quota jv con GSK. Si prepara a un big takeover?
GlaxoSmithKline ha acquisito la quota del 36,5% detenuta da Novartis nella joint venture del settore consumer healthcare, costituita nel 2015. Costo dell’operazione: 13 miliardi di dollari. La big pharma statunitense ha dunque esercitato l’opzione d’acquisto. In casa Novartis, ora, potrebbero aprirsi scenari interessanti. A maggio 2017, un investitore chiave di GSK, Neil Woodford – founding partner di Woodford Investment –…
LeggiPfizer Consumer Health. E se la soluzione fosse una spin off?
Dopo le rinunce di Johnson & Johnson, a gennaio, e Reckitt Benckiser, alcuni giorni fa, si profila una nuova soluzione per la Consumer Health di Pfizer: creare una spin-off. Una soluzione che Pfizer ha adottato già nel 2013, quando ha dato vita a Zoetis per il settore dell’Animal Health. L’ipotesi è stata avanzata da alcuni media statunitensi, tra cui Bloomberg.…
LeggiNovo Nordisk: FDA aggiorna etichetta Tresiba con dati su minor rischio ipoglicemia
Ok della FDA all’aggiornamento dell’etichetta di Tresiba, l’insulina basale di Novo Nordisk. L’ente regolatorio americano ha accolto i dati dello studio Devote, nel corso del quale Tresiba si è mostrata in grado di ridurre il rischio di ipoglicemia del 40% in più rispetto a insulina glargine. Tra le nuove indicazioni in etichetta ci saranno anche i dati sulla sicurezza cardiovascolare.…
LeggiBig Data: Israele lancia programma open source
(Reuters Health) – Israele investirà quasi un miliardo di shekel (287 milioni di dollari) in un progetto per rendere disponibili a ricercatori e aziende private dati sullo stato di salute della sua popolazione. Lo ha annunciato il Primo Ministro Benjamin Netanyahu. Il processo di digitalizzazione dei dati sanitari dei cittadini israeliani è praticamente completato:quasi tutti i nove milioni di residenti…
LeggiRoche, ancora un’evidenza positiva per Tecentriq (carcinoma polmonare)
(Reuters Health) – Funziona il cocktail terapeutico costituito dai farmaci di Roche Tecentriq e Avastin e due chemioterapici. La combinazione Tecentriq (atezolizumab), Avastin (bevacizumab), carboplatino e paclitaxel, ha fatto registrare un aumento della sopravvivenza generale, nel trattamento di prima linea del tumore al polmone non a piccole cellule non squamose, superiore a quello dei pazienti che hanno ricevuto la combinazione…
LeggiEma: nel 2017 segnalate oltre 50 mila reazioni avverse dei farmaci veterinari
L’Ema, sul suo sito, segnala che sono oltre 50mila le nuove segnalazioni di reazioni avverse ai farmaci veterinari arrrivate nel 2017 al sistema di vigilanza europeo EudraVigilance Veterinary (EVVet). Quasi il 25% in piu’ del 2016. L’aumento delle segnalazioni è in parte ascrivibile alla maggiore attenzione, dei media e dei social media, alle reazioni avverse legate ai prodotti antiparassitari usati…
LeggiFDA, operazione sicurezza: nel galenico solo prodotti autorizzati dall’agenzia
(Reuters Health) – La FDA emana guida per il compounding farmaceutico, la preparazione dei prodotti galenici destinati a ospedali e studi medici del territorio USA. La prima disposizione è quella relativa all’impiego prioritario di prodotti approvati dalla FDA. La regola è mirata a limitare le sostanze che le grandi farmacie di compounding possono utilizzare per produrre galenici che non passano…
Leggi2018, tanti i blockbuster in rampa di lancio. Il più accreditato è Helimbra (Roche)
Il 2018 sarà l’anno con il maggior numero di lanci di blockbuster nella storia recente dell’industria farmaceutica. Da oggi ai prossimi quattro anni una dozzina di prodotti di successo arriveranno sul mercato. La previsione emerge dal report Drugs to Watch di Clarivate Analytics, che fa il punto sulle molecole candidate a superare il miliardo di dollari in vendite entro il…
LeggiGSK: joint venture con Daiichi Sankyo per sfondare in Giappone con Shingrix
Joint venture tra GSK e Daiichi Sankyo per vendere Shingrix in Giappone. Insieme a Trelegy contro la BPCO e a Juluca contro l’HIV, il vaccino contro l’Herpes Zoster è uno dei prodotti su cui GSK punta per il 2018. Secondo un recente rapporto di Calrivate Analytics, Shingrix raggiungerà un fatturato di 1,368 miliardi di dollari entro il 2022. Il vaccino…
LeggiClovis Oncology: CHMP raccomanda Rubraca (tumore ovarico)
(Reuters Health) – Il CHMP dell’ EMA ha raccomandato l’approvazione condizionata di Rubraca (rucaparib), un PARP inibitore messo a punto da Clovis Oncology per il tumore ovarico. Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) ha elencato, come effetti collaterali più comuni, affaticamento, nausea, aumento della creatinina degli enzimi epatici. I PARP inibitori agiscono bloccando gli enzimi coinvolti nella…
LeggiNovartis: siponimod efficace in studio fase III sulla sclerosi multipla
The Lancet ha pubblicato i risultati completi dello studio di fase III EXPAND, condotto con siponimod (BAF312) somministrato per via orale una volta al giorno nella sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP). Questi risultati mostrano riduzioni significative del rischio di progressione della disabilità confermata a tre mesi (endpoint primario) e sei mesi, con siponimod rispetto al placebo. Siponimod è un modulatore selettivo…
LeggiViiv Healthcare (GSK): CHMP raccomanda Juluca (HIV)
(Reuters Health) – Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di Juluca, la combo a due farmaci di Viiv Healthcare per il trattamento dell’infezione da HIV.La combinazione era stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti a novembre. Juluca, è una compressa a dose fissa giornaliera che combina due farmaci precedentemente approvati, dolutegravir e rilpivirina ed è disponibile per…
LeggiSandoz (Novartis): arriva in Italia Rixathon, biosimilare rituximab
Arriva in Italia Rixathon, il farmaco biosimilare rituximab di Sandoz, indicato per le persone con malattie ematologiche: Linfoma non-Hodgkin, leucemia linfatica cronica, malattie immunologiche e nell’artrite reumatoide. Rixathon ha ricevuto il via libera dell’AIFA, dopo l’approvazione da parte della Commissione Europea nel giugno 2017, con le stesse indicazioni del farmaco rituximab di riferimento. L’approvazione si è basata su un esteso…
LeggiPfizer Consumer Health, si ritira Reckitt. GSK favorita per l’acquisto
Per l’acquisizione della Consumer Health di Pfizer è in atto una vera e propria corsa a eliminazione. Reckitt Benckiser – azienda leader mondiale dei prodotti di pulizia, che in ottobre aveva annunciato la creazione di uno staff manageriale ad hoc – ha comunicato ufficialmente il proprio ritiro, aprendo così la strada a GlaxoSmithKline, che, secondo quanto riporta il Financial Times, avrebbe presentato…
LeggiSun Pharma, ok da FDA a Ilumya (psoriasi)
L’accordo da 80 milioni di dollari tra Sun Pharma e MSD nel settore della cura della psoriasi ha dato i suoi frutti: l’ok della FDA per Ilumya, un inibitore di IL-23 prodotto dalla pharma indiana, per curare la psoriasi. Il nuovo farmaco andrà come rivale diretto Tremfya. di J&J. Ilumya può contare su una modalità di somministrazione meno frequente, solo…
Leggi