Il negoziatore per l’Unione Europea, Michel Barnier, ha dichiarato ieri di stare lavorando su un accordo sulla Brexit che mantenga un modello futuro di cooperazione tra Europa e Gran Bretagna, che rispetterebbe la sovranità del Regno Unito. “Stiamo lavorando a una Brexit ordinata e a una nuova partnership che rispetti la sovranità del Regno Unito e i principi fondatori dell’UE,…
LeggiCategoria: Primo Piano
Alexion: oltre un mld di dollari per Synthimmune
(Reuters Health) – Alexion Pharmaceuticals ha annunciato l’acquisizione di Syntimmune per un valore totale di 1,2 miliardi di dollari. Si rafforza così il portafoglio dell’azienda farmaceutica americana per quanto riguarda il trattamento delle malattie rare. L’accordo, in particolare, consentirà a Alexion di accedere a SYNT001, candidato di punta di Syntimmune, attualmente in fase di sviluppo clinico per il trattamento dell’anemia…
LeggiAstraZeneca: in USA torna FluMist, vaccino antinfluenzale spray
AstraZeneca torna alla carica negli Stati Uniti con il vaccino antinfluenzale spray nasale FluMist Quadrivalente, con l’endorsement dell’advisory group dei CDC. La casa farmaceutica britannica ha annunciato martedì di aver prodotto 2,7 milioni di dosi per gli Stati Uniti che verranno usate in questa stagione. A differenza della maggior parte dei vaccini antinfluenzali, basati su virus inattivi, FluMist è un…
LeggiAssobiotec: riformare la governance farmaceutica
Maggiore sostenibilità della spesa farmaceutica e sistema di governance più equo. Sono questi i temi più urgenti di sanità pubblica indiviuduato dal presidente di Assobiotec-Federchimica, Riccardo Palmisano, che rivolge anche un appello al Ministro della Salute affinché le imprese biotech vengano coinvolte nel dibattito sulla riforma della governance farmaceutica. “Nel corso degli ultimi dieci anni – afferma Palmisano – la…
LeggiAllergan: nuova pubblicità guarda ai millennial
Negli USA Allergan ha presentato in anteprima agli investitori la nuova campagna pubblicitaria dei prodotti di punta, che guarderà con occhio particolare i millennial. La casa farmaceutica di Dublino ha annunciato che raddoppierà gli investimenti. L’obiettivo è quello di aumentare le vendite del 20% entro dicembre e di lanciare ogni anno da uno a due nuovi prodotti dedicati all’estetica. Per…
LeggiAstraZeneca: durvalumab migliora OS nel tumore al polmone di fase III
AstraZeneca e MedImmune, la sua divisione di ricerca e sviluppo biologico globale, hanno presentato i dati di sopravvivenza globale (OS) dello studio di fase III PACIFIC con durvalumab durante il Presidential Symposium della 19a Conferenza mondiale sul tumore del polmone dell’International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC, Associazione internazionale per lo studio del tumore del polmone) a Toronto,…
LeggiGSK, funziona il candidato vaccino contro la tubercolosi
(Reuters Health) – Con un tasso di efficacia del 54%, il vaccino in sperimentazione contro la tubercolosi di GSK potrebbe essere il primo nuovo prodotto di questo genere a un secolo dalla messa a punto dell’unico vaccino in uso contro questa infezione, il Bacille Calmette-Guerin (BCG). A mostrare i primi incoraggianti risultati su M72/AS01, sviluppato da GSK e Aeras, un…
LeggiBig Pharma: nel 2024 Novartis al top delle vendite
Nel 2024, le prime 10 aziende farmaceutiche al mondo avranno il 35% delle quote di mercato della biofarmaceutica totale, pari a oltre 420 miliardi di dollari di vendite. E a guidare la classifica sarà Novartis, seguita da Pfizer e Roche. Sono le stime evidenziate dall’ultimo rapporto di Evaluate Pharma. Tra le prime dieci aziende ci saranno anche AsztraZeneca e Bristol-Myers…
LeggiBiogen: presentato a Milano Libro Bianco sulla SMA
Presentato a Milano il primo Libro Bianco sull’Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia invalidante che ha un forte impatto sulle famiglie. Secondo uno studio dell’Università di Tor Vergata, realizzato in collaborazione con l’associazione Famiglie SMA, il costo annuo complessivo della malattia per le famiglie italiane coinvolte è di circa 12,4 milioni di Euro, considerando i costi per apportare modifiche all’abitazione…
LeggiAbbVie: ok CHMP a combo Venclyxto rituximab nella LLCr
Il CHMP ha rilasciato parere positivo per Venclyxto (venetoclax) in combinazione con rituximab per il trattamento di pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria (LLC r/r), che hanno ricevuto almeno una terapia precedente. Lo ha annunciato AbbVie con un comunicato stampa. Il parere positivo del CHMP si basa sui risultati dello studio clinico di fase III MURANO, che ha valutato…
LeggiNovartis: domanda per ranibizumab nel trattamento della ROP
Novartis ha annunciato al 18° Congresso della European Society of Retina Specialists i risultati di uno studio di fase III su ranibizumab versus la chirurgia laser (l’attuale standard di cura) nei neonati prematuri con retinopatia del prematuro (ROP) , una malattia rara che è anche una delle principali cause di cecità infantile A differenza della chirurgia laser, che danneggia il…
LeggiEntera bio: il nuovo CMO è un veterano MSD
L’ex capo della ricerca clinica di MSD Arthur Santora è il nuovo CMO di Entera Bio. L’obiettivo è quello di aiutare l’azienda a sviluppare trattamenti ormonali a somministrazione orale contro l’osteoporosi e l’ipoparatiroidismo. Quando lavorava in MSD Santora ha contribuito allo sviluppo sia di Fosamax, uno dei trattamenti contro l’osteoporosi più prescritti al mondo, che di Fosamax Plus D, lo…
LeggiGilead: a gennaio in Usa i generici di Harvoni ed Epclusa
(Reuters Health) – Gilead Sciences lancerà a breve, negli Stati Uniti, le versioni generiche dei farmaci contro l’epatite C Harvoni ed Epclusa, che nell’ultimo quarter hanno fatto registrare un fatturato di 831 milioni di dollari. A sovraintendere all’operazione sarà Segua Therapeutics, società controllata di recente creazione.Gilead collocherà sul mercato i suoi nuovi generici a un prezzo di listino di 24.000…
LeggiAstraZeneca: da CE via libera a Imfinzi (tumore al polmone)
(Reuters Health) – La Commissione Europea ha approvato Imfinzi di AstraZeneca per il trattamento del tumore del polmone, in particolare dei pazienti con malattia non operabile e in cui la massa tumorale è avanzata a livello locale, ma non si è diffusa in altre parti dell’organismo. L’ok della Commissione Europea arriva dopo il parere positivo del panel di esperti dell’EMA…
LeggiRoche, pronto test sangue che identifica il tumore
(Reuters Health) – Roche punta sempre più alle cure personalizzate contro il cancro e annuncia di essere pronta a commercializzare in tutto il mondo un test del sangue in grado di identificare 70 mutazioni genetiche del tumore sul singolo paziente. Il test, FoundationOne Liquid, è uno dei primi prodotti nati da Foundation Medicine dopo che l’azienda svizzera ha speso, quest’anno,…
LeggiA MSD Italia il Premio Nostalgia di Futuro 2018
MSD Italia è stata insignita del Premio “Nostalgia di Futuro 2018”, giunto alla sua decima edizione, organizzato dall’Osservatorio Tuttimedia in collaborazione con la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG), la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), il Premio Internazionale Prix Italia RAI e Federmanager. Il Premio è stato consegnato a Nicoletta Luppi – Presidente e Amministratore Delegato di MSD Italia –…
Leggi