Takeda: alla svizzera Acino il portfolio per MO e Africa

(Reuters Health) – Takeda ha annunciato oggi che è pronta a cedere una parte del portfolio che comprende farmaci da banco e da prescrizione per i mercati di Medio Oriente e Africa alla società svizzera Acino. L’operazione ha un valore di oltre 200 milioni di dollari e grazie alla vendita, che dovrebbe concludersi entro marzo del prossimo anno, l’azienda giapponese…

Leggi

Bayer: accordi con 11 start up nell’ambito del programma G4A

Con interessi che spaziano dall’oncologia alla oftalmologia, dalla pneumologia alla radiologia fino alla salute cardiovascolare, Bayer ha siglato nuove collaborazioni con 11 start up nel campo della salute digitale. Le partnership rientrano nell’ambito del programma G4A dell’azienda tedesca. Le 11 realtà partecipanti sono state scelte tra oltre 750 domande da 65 Paesi. E il programma apre anche la strada a…

Leggi

BMS, Lancet: nivolumab migliora sopravvivenza nel carcinoma esofageo in fase avanzata

(Reuters Health) – Nivolumab migliora la sopravvivenza complessiva tra i pazienti con carcinoma esofageo a cellule squamose (SCC) in fase avanzata. È il risultato dello studio clinico di fase III ATTRACTION-3, pubblicato su Lancet Oncology e coordinato da Ken Kato del National Cancer Center Hospital di Tokyo, in Giappone. Nivolumab è un inibitore di PD-1 ed è approvato dalla FDA…

Leggi

Roche Italia, una mostra per raccontare l’immunoterapia oncologica

Raccontare l’immunoterapia attraverso l’arte. È quanto si propone la mostra “Immunoterapia oncologica: tra visione, realtà e prospettive future” promossa da Roche in collaborazione con l’Istituto europeo di design (Ied) e Walce Onlus e con la consulenza scientifica di alcuni dei massimi esperti in materia. “Oggi sappiamo che i tumori non sono tutti uguali e che il cancro è una malattia…

Leggi

Cancro: studio individua come l’RNA resiste ai retrovirus

È noto come KoRV-A ed è un retrovirus che si sta diffondendo tra la popolazione di koala in Australia, rendendo questi animali vulnerabili a infezioni e cancro. Il virus, inoltre, invade le cellule germinali, per cui alcuni koala hanno l’agente patogeno in ogni cellula del loro organismo. Grazie a questo virus, però, un gruppo di ricercatori guidato da William Theurkauf,…

Leggi

Eli Lilly: disco verde FDA a Reyvow nell’emicrania

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha approvato Reyvow, il farmaco contro l’emicrania di Eli Lilly. Reyvow è stato approvato nel trattamento degli adulti con episodi acuti di mal di testa con aura e senza. L’efficacia del farmaco è stata dimostrata in due studi randomizzati, in doppio cieco, verso placebo, che hanno coinvolto un totale di 3.177 adulti.…

Leggi

Novartis: combinazione farmaci asma vicina ad approvazione

Uno studio di fase 3 su QMF149 – la combinazione di farmaci di Novartis per i pazienti con asma incontrollato – ha raggiunto il suo endpoint primario. La casa farmaceutica svizzera è infatti riuscita a dimostrare che QMF149 è più efficace nel migliorare la funzionalità polmonare rispetto a un solo corticosteroide. QMF149 contiene un corticosteroide, mometasone furoato, oltre a un…

Leggi

Pfizer: molto bene abrocitinib in fase 3 (DA)

Pfizer ha reso pubblici i risultati dettagliati di fase 3 relativi al suo farmaco contro la dermatite atopica, abrocitinib. Dallo studio è emersa una chiara efficacia di questa terapia orale sperimentale. I ricercatori hanno arruolato 387 adulti e adolescenti affetti da dermatite atopica da moderata a grave che hanno ricevuto o l’inibitore JAK1, abrocitinib, oppure placebo. Dopo 12 settimane, il…

Leggi

Ebola: in Congo arriva il vaccino J&J

(Reuters Health News) – Partirà a novembre il piano di vaccinazione contro Ebola nella Repubblica Democratica del Congo. Le autorità sanitarie del Paese africano hanno deciso di adottare il vaccino di Johnson & Johnson per cercare di contrastare l’attuale epidemia nelle province orientali. Il prodotto si aggiungerà a quello già usato, di MSD, che è stato somministrato a oltre 225mila…

Leggi

La nuova frontiera del mkt farmaceutico? L’effetto pasticceria

Secondo l’agenzia specializzata CMI / Compas i professionisti del settore farmaceutico dovrebbero aggiornare le loro strategie in modo da trovare un modo efficace per incoraggiare pazienti e medici a rivolgere la loro attenzione a prodotti specifici. La metodologia consigliata? Quella delle strategie di marketing del tipo “prime and prompt” – i potrebbe dire “subito e di prima qualità” – delineate…

Leggi

Viagra, un futuro nei trapianti di cellule staminali ematopoietiche

Le cellule staminali ematopoietiche utilizzate nel trattamento dei tumori del sangue possono salvare vite umane, ma permangono ostacoli per una loro efficace raccolta a scopo di trapianto. Un team di ricerca dell’Università della California, Santa Cruz, ha ora le prove del fatto che il Viagra, popolare farmaco contro la disfunzione erettile di Pfizer, può facilitare il rilascio nel flusso sanguigno…

Leggi

BioMarin, un manager per le malattie rare

Con una serie di trattamenti approvati contro malattie come la fenilchetonuria (PKU) e forme multiple di mucopolisaccaridosi (MPS), BioMarin sta scalando posizioni nel campo delle malattie rare. I suoi programmi clinici più avanzati – trattamenti contro l’acondroplasia o nanismo a arti corti e contro l’emofilia A – sono già in fase 3. Ha anche un programma nella fase 2 che…

Leggi

Ginkgo Bioworks, un fondo per creare spinout

(Reuters Health) – Grazie a un finanziamento da 350 milioni di dollari, la start-up biotech Gingko Bioworks potrà investire più facilmente in iniziative di spinout che usano la bio-ingegneria in svariati settori, in modo da diffondere l’uso delle sue tecnologie. A dichiararlo è stata mercoledì scorso la stessa società americana. Al finanziamento partecipano General Atlantic, Viking Global Investors e Cascade…

Leggi

Prezzi farmaci USA, il rapporto dell’ICER

(Reuters Health) – Humira di AbbVie e Rituxan di Roche sono i due farmaci in cima a un elenco di sette terapie i cui aumenti di prezzi, messi insieme, hanno determinato un incremento di 5,1 miliardi di dollari nella spesa sanitaria degli USA. A evidenziarlo è un report, pubblicato martedì scorso, dell’Institute for Clinical and Economic Review (ICER), secondo il…

Leggi

GSK: partnership con Lyall Immunopharma per le cellule T

Aumentare la performance delle cellule T per migliorare la loro efficacia nella cura dei tumori solidi. È questo lo scopo dell’accordo siglato tra GlaxoSmithKline e Lyall Immunopharma. La partnership, che durerà cinque anni, vedrà unire i programmi di terapia cellulare e genetica di GSK con le tecnologie di Lyell che puntano a migliorare la funzionalità delle cellule T nella speranza…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025