Pfizer: molto bene abrocitinib in fase 3 (DA)

Pfizer ha reso pubblici i risultati dettagliati di fase 3 relativi al suo farmaco contro la dermatite atopica, abrocitinib. Dallo studio è emersa una chiara efficacia di questa terapia orale sperimentale. I ricercatori hanno arruolato 387 adulti e adolescenti affetti da dermatite atopica da moderata a grave che hanno ricevuto o l’inibitore JAK1, abrocitinib, oppure placebo. Dopo 12 settimane, il…

Leggi

Ebola: in Congo arriva il vaccino J&J

(Reuters Health News) – Partirà a novembre il piano di vaccinazione contro Ebola nella Repubblica Democratica del Congo. Le autorità sanitarie del Paese africano hanno deciso di adottare il vaccino di Johnson & Johnson per cercare di contrastare l’attuale epidemia nelle province orientali. Il prodotto si aggiungerà a quello già usato, di MSD, che è stato somministrato a oltre 225mila…

Leggi

La nuova frontiera del mkt farmaceutico? L’effetto pasticceria

Secondo l’agenzia specializzata CMI / Compas i professionisti del settore farmaceutico dovrebbero aggiornare le loro strategie in modo da trovare un modo efficace per incoraggiare pazienti e medici a rivolgere la loro attenzione a prodotti specifici. La metodologia consigliata? Quella delle strategie di marketing del tipo “prime and prompt” – i potrebbe dire “subito e di prima qualità” – delineate…

Leggi

Viagra, un futuro nei trapianti di cellule staminali ematopoietiche

Le cellule staminali ematopoietiche utilizzate nel trattamento dei tumori del sangue possono salvare vite umane, ma permangono ostacoli per una loro efficace raccolta a scopo di trapianto. Un team di ricerca dell’Università della California, Santa Cruz, ha ora le prove del fatto che il Viagra, popolare farmaco contro la disfunzione erettile di Pfizer, può facilitare il rilascio nel flusso sanguigno…

Leggi

BioMarin, un manager per le malattie rare

Con una serie di trattamenti approvati contro malattie come la fenilchetonuria (PKU) e forme multiple di mucopolisaccaridosi (MPS), BioMarin sta scalando posizioni nel campo delle malattie rare. I suoi programmi clinici più avanzati – trattamenti contro l’acondroplasia o nanismo a arti corti e contro l’emofilia A – sono già in fase 3. Ha anche un programma nella fase 2 che…

Leggi

Ginkgo Bioworks, un fondo per creare spinout

(Reuters Health) – Grazie a un finanziamento da 350 milioni di dollari, la start-up biotech Gingko Bioworks potrà investire più facilmente in iniziative di spinout che usano la bio-ingegneria in svariati settori, in modo da diffondere l’uso delle sue tecnologie. A dichiararlo è stata mercoledì scorso la stessa società americana. Al finanziamento partecipano General Atlantic, Viking Global Investors e Cascade…

Leggi

Prezzi farmaci USA, il rapporto dell’ICER

(Reuters Health) – Humira di AbbVie e Rituxan di Roche sono i due farmaci in cima a un elenco di sette terapie i cui aumenti di prezzi, messi insieme, hanno determinato un incremento di 5,1 miliardi di dollari nella spesa sanitaria degli USA. A evidenziarlo è un report, pubblicato martedì scorso, dell’Institute for Clinical and Economic Review (ICER), secondo il…

Leggi

GSK: partnership con Lyall Immunopharma per le cellule T

Aumentare la performance delle cellule T per migliorare la loro efficacia nella cura dei tumori solidi. È questo lo scopo dell’accordo siglato tra GlaxoSmithKline e Lyall Immunopharma. La partnership, che durerà cinque anni, vedrà unire i programmi di terapia cellulare e genetica di GSK con le tecnologie di Lyell che puntano a migliorare la funzionalità delle cellule T nella speranza…

Leggi

Novo Nordisk: bluebird bio per ampliare la pipeline nell’emofilia

Nel tentativo di ampliare ulteriormente la sua attività al di fuori del settore del diabete, Novo Nordisk collaborerà con bluebird bio per trattare una serie di malattie genetiche. Le due aziende hanno sottoscritto un patto di ricerca di tre anni per sviluppare trattamenti di nuova generazione di modifica del genoma in vivo per combattere le malattie genetiche; l’emofilia sarà al…

Leggi

ViiV Healthcare: per Dovato campagna adv real world negli USA

ViiV Healthcare di GlaxoSmithKline ha lanciato la sua prima campagna di lancio della nuova pillola contro l’HIV due in uno, Dovato, utilizzando pazienti veri che vogliono essere considerate come per quello che sono, oltre la diagnosi di sieropositività. La campagna “Everything That I Am” consiste in uno spot televisivo con la paziente LáDeia che parla della sua carriera, del lavoro…

Leggi

UCB acquisisce Ra Pharmaceuticals

(Reuters Health) – Con un accordo di 2,1 miliardi di dollari pagati in contanti, la belga UCB acquisisce la biotech americana Ra Pharmaceuticals, specializzata in malattie rare nel campo della neurologia e dell’immunologia. Secondo il CEO di UCB, Jean-Christophe Tellier, l’acquisizione potrebbe portare in dote sei nuovi lanci nel prossimi cinque anni, con progetti di pipeline in fase avanzata e…

Leggi

Bayer: accordo di ricerca con il giapponese Riken Innovation

Esplorare nuovi target di farmaci: è questo lo spirito dell’accordo siglato tra Bayer e Riken Innovation, un importante istituto scientifico giapponese che impiega oltre tremila ricercatori e ha un badget annuale di quasi 900 milioni di dollari. Riken Innovation, che ha iniziato a operare all’interno di Riken il mese scorso, lavora per portare ai pazienti i benefici della ricerca della…

Leggi

Sanofi, ecco i vincitori del Premio Zanibelli 2019

La settima edizione del “Premio Zanibelli – Leggi in Salute” – il primo riconoscimento letterario in Italia a sostenere il valore della narrazione nel percorso di cura che va oltre la cura –  è andata a “Sfida sull’oceano”, un’opera di narrativa che ambienta la sfida alla disabilità su un catamarano fra le onde dell’Oceano Atlantico. “Le sfide di salute delle…

Leggi

Galderma: arrivano da Shire i nuovi CEO e CFO

Flemming Ornskov, l’ultimo CEO di Shire prima dell’acquisizione di Takeda, ha preso le redini di Galderma, e l’ex direttore finanziario dell’azienda specializzata in malattie rare, Thomas Dittrich, lavorerà al suo fianco come CFO nella spin off di Nestlé. Galderma è ormai la più grande azienda farmaceutica al mondo indipendente specializzata in dermatologia, dopo che a maggio l’azienda svizzera aveva confermato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025