NASH, otto aziende da tenere sott’occhio

Dalle grandi aziende alle biotech specializzate: non c’è praticamente realtà del mondo farmaceutico che non sia interessata alla messa a punto di terapie contro la NASH. “Tutto questo ha un senso”, dice Tarek Hassanein, professore di medicina e direttore dei servizi di sensibilizzazione per il trapianto di fegato presso la University of California San Diego School of Medicine, “Con l’aumentare…

Leggi

bluebird bio e BMS: risultati promettenti per terapia sperimentale MM

(Reuters Health) – Al meeting annuale della Società Americana di Ematologia, bluebird bio e Bristol-Myers Squibb hanno diffuso risultati incoraggianti di uno studio di fase iniziale relativo a bb21217, terapia sperimentale per il mieloma multiplo in pazienti che non hanno risposto a trattamenti precedenti. La dose più bassa della terapia ha avuto una durata media di 11,1 mesi e ha…

Leggi

MSD rafforza l’oncologia con l’acquisizione di ArQule

(Reuters Health) – MSD acquisisce, per 2,7 miliardi di dollari, la biotech americana ArQule, specializzata nella scoperta e nello sviluppo di inibitori della chinasi da impiegare nelle terapie oncologiche. La mossa di MSD conferma un trend in atto, che vede le big pharma orientate all’acquisizione di biotech che producono nuove terapie antitumorali. All’inizio di quest’anno Eli Lilly ha speso 8…

Leggi

Sanofi, la rivoluzione di dicembre

(Reuters Health) – Sanofi metterà fine alle sue ricerche nel settore del diabete e delle malattie cardiovascolari nell’ambito di un rinnovamento che contempla anche la riduzione del numero delle Business Unit, allo scopo di sostenere la crescita e il profitto. È questa la linea che il CEO Paul Hudson – proveniente dal gruppo farmaceutico svizzero Novartis – ha illustrato lunedì…

Leggi

bluebird bio, da tre studi conferme di efficacia per LentiGlobin

Al Congresso della American Society of Hematology (ASH) bluebird bio ha annunciato i risultati aggiornati a lungo termine dello studio di Fase 1/2 Northstar (HGB-204), ormai concluso, e i nuovi dati degli studi di Fase 3 Northstar-2 (HGB-207) e Northstar-3 (HGB-212), attualmente in corso, con la terapia genica basata sull’uso di LentiGlobin nei pazienti con β-Talassemia Trasfusione-Dipendente (TDT), Sono 52…

Leggi

Medtronic, convegno sulla VBHC a Venezia

Fare il punto, insieme con i massimi esperti del panorama sanitario della Regione Veneto, sulla Value Based HealthCare (VBHC), la strategia che punta a definire nuovi modelli sanitari basati sul valore, per migliorare gli esiti di salute dei pazienti. Con questo obiettivo si è tenuto oggi il Convegno “Value Based HealthCare: community del valore, visione, innovazione ed esperienze concrete si…

Leggi

Boehringer Ingelheim: al via il BVDzero Case Award, per la salute bovina

Boehringer Ingelheim annuncia l’apertura del bando per partecipare all’edizione 2020 del BVDzero Case Award, un’iniziativa biennale con cui la pharma tedesca conferma il suo storico impegno nel promuovere la salute e il benessere degli animali d’allevamento. L’azienda assegnerà premi per un valore complessivo di 15.000 euro ai migliori 10 casi clinici presentati. L’iniziativa è aperta a qualsiasi soggetto che nel…

Leggi

Novartis, un anno d’oro con 5 potenziali blockbuster

Sono 80 le richieste di approvazione di farmaci che dal 2020 al 2022 arriveranno sulle scrivanie degli enti regolatori di Stati Uniti, Europa, Giappone e Cina. Di questo gruppo, 25 potrebbero essere nuovi farmaci di grande successo o estensioni di indicazioni importanti per farmaci già sul mercato. Nel 2019 Novartis ha ottenuto l’approvazione di potenziali nuovi blockbuster: Mayzent, contro la…

Leggi

Sandoz, barra dritta sui generici

La politica industriale di Sandoz è chiara. Competere, con il massimo delle forze, nel business dei farmaci generici. “Sandoz si deve concentrare sul business dei generici. Non dobbiamo vergognarci di questo, abbiamo tutte le ragioni per essere orgogliosi del nostro lavoro”, ha ribadito qualche mese fa il CEO Richard Saynor. “Il nostro compito è ottenere la leadership di mercato con…

Leggi

Grifols, la via dell’albumina per la Malattia di Alzheimer

(Reuters Health) – La pharma spagnola Grifols ha reso noti gli ultimi risultati di uno studio clinico che sta conducendo sul trattamento della Malattia di Alzheimer. E sono risultati positivi. Nel trial AMBAR è stata infatti registrata una riduzione della progressione della malattia in pazienti colpiti da forme lievi e moderate della malattia. Ciò è avvenuto estraendo periodicamente plasma dal…

Leggi

Sanofi potenzia l’immunoncologia. Acquisita Synthorx

(Reuters Health) – Per rinforzare la pipeline immuno-oncologica, Sanofi acquisisce Synthorx. Costo dell’operazione: circa 2,5 miliardi di dollari. In base ai termini dell’accordo, la pharma francese acquisterà la totalità delle azioni di Synthorx al prezzo di 68 dollari ciascuna, oltre il 172% in più rispetto alla chiusura di mercato di venerdì 6 dicembre. “Questa acquisizione è in linea con il…

Leggi

Roche: bene gli anticorpi monoclonali bispecifici nel LNH recidivato o refrattario

Roche ha presentato al Congresso dell’American Society of Hematology (ASH) – in corso a Orlando – i nuovi dati relativi a due anticorpi monoclonali bispecifici sperimentali anti CD20-CD3 T, mosunetuzumab e CD20-TCB, in pazienti affetti da Linfoma Non-Hodgkin a cellule B recidivato o refrattario. “Nonostante i recenti progressi terapeutici, i linfomi non-Hodgkin indolenti e aggressivi presentano sfide sempre più difficili…

Leggi

Tumore prostata: una risposta da combo MSD, Pfizer e Astellas

Un team di scienziati della Duke University ha identificato un recettore sulla superficie cellulare del tumore prostatico aggressivo resistente alla castrazione, che guiderebbe la resistenza al trattamento con terapia ormonale standard. Il gruppo, coordinato da Jiaoti Huang, ha anche sperimentato un candidato di MSD che, inibendo il recettore, ridurrebbe il tumore negli animali da laboratorio. Lo studio è stato pubblicato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025