(Reuters) – La Commissione Europea – attraverso Stella Kyriakides, commissario alla Salute – esorta gli Stati membri a eseguire con maggiore frequenza il sequenziamento del genoma del nuovo Coronavirus per individuare rapidamente eventuali mutazioni, come la variante inglese, molto contagiosa. “Dobbiamo urgentemente fare più sequenziamenti genomici in tutta l’UE per identificare varianti e condividere le informazioni tra di noi. Questo…
LeggiCategoria: Primo Piano
M&A, è tempo di ripartire
Dopo un 2019 caratterizzato da mega accordi e grandi fusioni, il 2020 – essenzialmente a causa della pandemia di Covid – ha conosciuto un rallentamento nelle attività di M&A. Tra le operazioni più costose dell’anno appena trascorso troviamo l’accordo da 39 miliardi di dollari di AstraZeneca e Alexion Pharmaceuticals e quello da 21 miliardi di dollari di Gilead e Immunomedics,…
LeggiBoehringer Ingelheim, accordo con Google per calcolo quantistico nella ricerca farmaceutica
Boehringer Ingelheim ha firmato un accordo di collaborazione con Google Quantum AI per l’implementazione del calcolo quantistico nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico. La partnership, di durata triennale, consentirà al produttore farmaceutico tedesco di unire la sua esperienza nel campo della progettazione di farmaci alle soluzioni di Google nello sviluppo di computer quantistici e di algoritmi. “Siamo davvero entusiasti di…
LeggiGruppo Chiesi, nuovo contratto integrativo aziendale
Chiesi Farmaceutici e le Organizzazioni Sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Parma hanno firmato oggi il nuovo contratto integrativo aziendale. “Il contratto integrativo è stato rinnovato in una situazione anomala dovuta alla pandemia in corso, commenta Ugo Di Francesco, CEO del Gruppo Chiesi. “Sia la parte normativa che economica testimoniano, ancora una volta, la volontà di considerare…
LeggiCOVID 19: UE al lavoro su certificato vaccinale comunitario
Reuters) – La Commissione Europea sta lavorando a un certificato vaccinale, che potrebbe chiamarsi Vaxproof, per favorire la ripresa dei viaggi tra i paesi membri. È quanto riferiscono alcuni funzionari dell’Unione Europea. La questione, in realtà, è in discussione da mesi, senza però che gli Stati siano arrivati ad alcun accordo a causa di problemi legati alla privacy. La CE…
LeggiCovid: Bayer valuta possibilità di produrre vaccino CureVac
(Reuters) – Bayer sta valutando se aiutare CureVac nella produzione del suo vaccino contro il COVID-19, attualmente in sperimentazione. A dichiararlo è stato ieri il CEO dell’azienda tedesca, Werner Baumann, che ha sottolineatoal quotidiano tedesco Welt am Sonntag, come Bayer sia “ pronta a fare tutto il possibile”. L’obiettivo, secondo il top manager, è rendere disponibile il vaccino il più…
LeggiVaccini Covid: quello di Valneva disponibile in UK tra luglio e settembre
(Reuters) – La casa farmaceutica francese Valneva spera che il suo vaccino contro il COVID-19 possa iniziare ad essere utilizzato in Gran Bretagna tra luglio e settembre. Lo ha annunciato il CEO Thomas Lingelbach. “Siamo a pochi giorni dall’inizio della produzione commerciale”, ha detto il manager in un’intervista al quotidiano The Mail on Sunday,”Non possiamo commercializzare il vaccino senza l’approvazione…
LeggiCovid, Aifa: al via studio su anticorpi monoclonali
L’Agenzia italiana del farmaco promuove uno studio sull’efficacia degli anticorpi monoclonale nella terapia del Covid- 19. I risultati potrebbero portare molto presto all’uso anche in Italia degli anticorpi di Regeneron ed Eli Lilly. Il protocollo Aifa prevede che la sperimentazione sia rappresentata da anticorpi monoclonali in fase avanzata di sviluppo clinico e dovrà includere almeno due prodotti: bamlanivimab (Eli-Lilly) e…
LeggiCovid, Regeneron: nuovo accordo con Governo USA per fornitura cocktail di anticorpi
Dopo aver concordato la fornitura al Governo degli Stati Uniti per 300.000 dosi del suo cocktail di anticorpi, Regeneron ha firmato un nuovo accordo di fornitura molto più ampio, che potrà arrivare a un massimo di 1,25 milioni di dosi. Se la società sarà in grado di fornire tutte il quantitativo pattuito, l’incasso finale potrebbe toccare i 2,63 miliardi di…
LeggiGilead e Vir Biotechnology: accordo per studiare una cura funzionale contro l’epatite B
Gilead Sciences e Vir Biotechnology hanno stretto un accordo di collaborazione per valutare nuove strategie di combinazione terapeutica e sviluppare una “cura funzionale” contro il virus dell’epatite B cronica (HBV). Nell’ambito dell’accordo, le due aziende prevedono di lanciare uno studio di Fase II per valutare terapie combinate per la cura di diverse categorie di pazienti con HBV. Questo studio valuterà…
LeggiAstraZeneca: ok di UE e GB per nuovo dosaggio Imfinzi (NSCLC)
(Reuters) – Imfinzi, farmaco che AstraZeneca ha messo a punto per il trattamento del tumore del polmone, ha ricevuto l’ok in Europa e in Gran Bretagna per un trattamento distanziato nel tempo, allo scopo di ridurre gli accessi in ospedale dei pazienti durante l’assunzione della terapia. La notizia è stata data oggi dalla stessa azienda farmaceutica inglese. In particolare, è…
LeggiCovid: vaccino cinese sviluppato da CNBG sicuro nei bambini da 3 a 17 anni
(Reuters) – Sulla base dei dati clinici forniti, Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto dal China National Biotec Group (CNBG), sussidiaria di Sinopharm, risulta sicuro per la popolazione infantile di età compresa tra i tre e i 17 anni. “Va tenuto presente che i bambini dai tre ai cinque anni, che hanno il sistema immunitario ancora in fase…
LeggiRoche: combo Tecentriq/Avastin migliora sopravvivenza nel carcinoma epatocellulare
Roche sta per presentare dati aggiornati che confermano che la sua combinazione immunoterapica, composta da Tecentriq (atezolizumab) e Avastin (bevacizumab), migliora la sopravvivenza globale nei pazienti affetti da carcinoma epatocellulare (HCC) non resecabile chirurgicamente e non sottoposti a una precedente terapia sistemica. I dati provengono dallo studio di fase III Imbrave150. Si tratta di un trial svolto per valutare la…
LeggiVaccini Covid: da marzo Baxter produrrà per Pfizer/BioNtech
(Reuters) – Baxter ha annunciato che tra poche settimane inizierà la produzione del vaccino contro il Covid di Pfizer e BioNtech. L’azienda americana prevede di avviare la produzione presso il suo stabilimento di Halle, in Germania, alla fine di febbraio/inizio marzo, come ha spiegato Juergen Fleischer, di Baxter Germany. “Siamo ancora in fase di conversione dell’impianto produttivo per le esigenze…
LeggiCOVID-19, Janssen: agli inizi di febbraio dati su efficacia e sicurezza vaccino
(Reuters) – In attesa di raccogliere ulteriori dati sulla fase avanzata di sperimentazione del suo vaccino contro il COVID-19 entro fine gennaio/inizi febbraio, Janssen ha pubblicato i risultati ad interim della fase iniziale di studio, che fanno emergere un’efficacia potenziale del prodotto dell’80%. Sulla base di queste evidenze Paul Stoffels, CSO dell’azienda americana, ha annunciato che Janssen potrebbe lanciare il…
LeggiVaccini COVID-19: UE tratta con Valneva ed è pronta a chiudere accordo con Novavax
(Reuters) – La Commissione Europea prevede di concludere questa settimana i colloqui preliminari con l’azienda francese Valneva per l’acquisto anticipato del suo candidato vaccino contro il COVID-19. Lo ha annunciato Sandra Gallina, che per conto della UE sta conducendo le trattative. “Abbiamo intenzione di lanciare questa settimana una procedura per Valneva”, ha specificato Gallina in un’audizione al Parlamento Europeo, aggiungendo…
Leggi