(Reuters) – GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno comunicato lunedì 21 giugno i risultati finali di uno studio di fase avanzata condotto su sotrovimab, il loro anticorpo monoclonale anti Coronavirus somministrato nelle fasi iniziali di COVID-19. I dati emersi dal trial hanno confermato la sua efficacia nel ridurre in modo significativo i ricoveri ospedalieri e i decessi dei malati ad alto…
LeggiCategoria: Primo Piano
Vaccini COVID-19: USA comprano 200 milioni di dosi di Moderna
(Reuters) – Il Governo USA ha acquistato altri 200 milioni di dosi del vaccino COVID-19 di Moderna. Queste nuove dosi, che porta l’ordine totale degli USA a 500 milioni, potrebbero essere usate per vaccinare bambini e per i richiami. Moderna sta attualmente conducendo studi clinici per testare una terza dose del suo vaccino, così come ha un altro prodotto in…
LeggiOMS, preoccupazione per la variante Delta
(Reuters) – La variante Delta di COVID-19, identificata per la prima volta in India, sta diventando dominante a livello globale. Lo ha detto venerdì scorso Soumya Swaminathan, chief scientist dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo scienziato ha anche espresso delusione per il fallimento del candidato vaccino di CureVac, perché la presenza di varianti altamente trasmissibili aumenta la necessità di avere a…
LeggiCausa AstraZeneca-UE, alla pharma il primo round
(Reuters) – L’Unione Europea ha perso venerdì la causa contro AstraZeneca per ottenere più rapidamente il vaccino anti COVID-19. Si tratta della prima delle controversie legali contro la pharma anglo-svedese Tuttavia la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che la sentenza del tribunale conferma il fatto che AstraZeneca non ha rispettato i suoi impegni. La casa…
LeggiNovartis, nuovi e importanti risultati per Zolgensma nella SMA
Novartis annuncia nuovi e importanti dati a supporto del beneficio innovativo di Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), un trattamento una tantum essenziale, nonché l’unica terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy). I dati arrivano dallo studio clinico di fase III SPR1NT (completato), condotto su una coorte di pazienti con due copie di SMN2; le evidenze hanno dimostrato il raggiungimento…
LeggiVaccini COVID, EMA: niente limite del 50% come soglia di efficacia
(Reuters) – EMA ha ribadito che non imporrà una soglia di efficacia del 50% per i vaccini COVID-19, e ha aggiunto che, nel caso del candidato di CureVac, è necessario avere dati completi dai trial clinici in fase avanzata per avere informazioni sul rapporto rischio-beneficio. “Dovremo raccogliere tutti i dati finali e eseguire una buona analisi, distinguendo aree geografiche, diversi…
LeggiBiogen: dagli specialisti USA forte interesse per aducanumab
Nonostante le controversie iniziali, i medici USA sono interessati a prescrivere aducanumab, venduto con il marchio Aduhelm, a circa il 35% dei pazienti con Alzheimer in fase iniziale, con lieve deterioramento cognitivo. A evidenziarlo è un sondaggio condotto dagli analisti di Jefferies, che hanno intervistato 50 neurologi americani, che trattano circa 12mila pazienti con Alzheimer. Se l’entusiasmo si manterrà alto…
LeggiCureVac: se vaccino non funziona, partner liberi di produrre per altri
(Reuters) – CureVac potrebbe consentire alla sua rete di partner di produrre vaccini sviluppati da altre società concorrenti nel caso in cui il suo tentativo sperimentale di produrre il vaccino contro il coronavirus fallisse. “Al momento siamo pienamente impegnati a ottenere l’autorizzazione per il vaccino perché sono sicuro che i dati finali dimostreranno che è efficace”, ha detto il CEO…
LeggiBMS e Eisai: accordo da 3 mld di dollari per sviluppare un candidato contro il cancro
(Reuters) – Bristol-Myers Squibb e Eisai hanno stipulato un accordo del valore di 3,10 miliardi di dollari per sviluppare e commercializzare congiuntamente un farmaco sperimentale contro il cancro. BMS verserà a Eisai 650 milioni di dollari, comprese le spese di ricerca e sviluppo, oltre a una cifra che potrà raggiungere al massimo 2,45 miliardi di dollari in milestones. Le due…
LeggiAlfasigma: da PhaseBio licenza europea per bentracimab
Alfasigma ha stipulato un accordo di licenza in esclusiva con PhaseBio Pharmaceuticals, per la commercializzazione di bentracimab in 49 paesi tra Europa e altri mercati chiave. PhaseBio è una società biofarmaceutica focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione di nuove terapie per le malattie cardiopolmonari. L’accordo copre i Paesi di Unione europea e Spazio economico europeo, nonché il Regno Unito, la…
LeggiCe: J&J non fornirà le dosi di vaccino previste nel secondo trimestre
(Reuters) – La Commissione europea ritiene che Johnson & Johnson non riuscirà a fornire all’Unione le dosi previste di vaccini anti COVID-19 nel secondo trimestre del 2021. Il motivo risiede nel fatto che milioni di dosi sono state vietate in Europa per problemi di sicurezza, come ha affermato Stefan De Keersmaecker, portavoce della Commissione europea. L’Agenzia europea per i medicinali…
LeggiPfizer: Xeljanz utile nel trattamento della polmonite da COVID-19
(Reuters) – Xeljanz, farmaco di Pfizer a somministrazione per via orale contro l’artrite reumatoide, ha ridotto in Brasile il numero di decessi e di insufficienza respiratoria nei pazienti ospedalizzati con polmonite COVID-19, raggiungendo in questo modo l’obiettivo principale dello studio svolto nel paese sudamericano. I risultati del trial, che ha testato il farmaco su 289 pazienti adulti ospedalizzati con la…
LeggiVaccini COVID, CureVac delude. Efficacia solo al 47%
(Reuters) – Nello studio pilota di fase avanzata il vaccino contro il COVID-19 di CureVac è risultato efficace solo al 47%. L’obiettivo principale dello studio non è quindi stato raggiunto. L’insufficiente efficacia mostrata dal vaccino, noto come CVnCoV, è emersa da un’analisi ad interim basata su 134 casi di COVID-19 che si sono manifestati nello studio che ha coinvolto 40.000…
LeggiCOVID-19: come si prepara Tokyo alle Olimpiadi
(Reuters) – Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) prevede che tra il 70 e l’80% di giornalisti e dipendenti di emittenti e stampa accreditata che copriranno le Olimpiadi di Tokyo quest’estate sarà vaccinato. A dichiararlo sono stati gli organizzatori in occasione dell’aggiornamento delle linee guida sul coronavirus per i Giochi, rilasciato martedì. Secondo le linee guida, ogni delegazione sportiva in arrivo…
LeggiKite Gilead, online il sito MY CAR-T
È on line il nuovo sito MY CAR-T, il portale di Kite Gilead rivolto a medici ed operatori sanitari e dedicato alle terapie cellulari CAR-T. Lo strumento, pensato e “disegnato” per svolgere in modo innovativo la sua funzione informativa e formativa nei confronti degli interlocutori, propone una serie di contenuti e novità sulle terapie CAR-T, fornisce servizi educazionali, assicura aggiornamenti…
LeggiUE, la lezione del Coronavirus
(Reuters) – L’Unione europea intende potenziare il suo sistema di allerta precoce e mantenere una capacità permanente di produrre circa 300 milioni di vaccini nei primi sei mesi di qualsiasi nuova emergenza sanitaria dovesse presentarsi mentre si prepara “all’era delle pandemie”. L’esecutivo dell’UE ha pubblicato martedì 15 giugno una serie di nuove proposte per rafforzare la capacità del blocco dei…
Leggi