Una società con sede nel Regno Unito, Talking Medicine, ha sviluppato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, chiamata PatientMetRx, che filtra milioni di conversazioni online per scoprire cosa pensano i pazienti dei loro medicinali, con l’obiettivo di fornire indicatori chiave di performance dalla voce dei pazienti. La piattaforma usa l’apprendimento automatico e l’elaborazione del linguaggio naturale per trovare informazioni anonime raccolte…
LeggiCategoria: Primo Piano
Pnrr. Per i manager, senza assunzioni rischia di essere una Ferrari senza pilota
Senza pilota, una macchina non può muoversi. Allo stesso modo, senza un adeguato numero di personale, anche correttamente formato, il Pnrr rischia di essere “una Ferrari senza pilota” e gli interventi previsti (dalle nuove strutture alle tecnologie) di tradursi in spreco piuttosto che in investimento. È questa, in estrema sintesi, la posizione espressa dai manager ospiti dell’ultima puntata di Sanitask,…
LeggiModerna: quarta dose vaccino COVID entro la fine dell’anno
(Reuters) – I dirigenti di Moderna – in occasione della comunicazione dei dati finanziari – hanno dichiarato che sarà necessaria una quarta dose di vaccino anti COVID-19 alla fine di quest’anno perché diminuirà l’effetto protettivo delle dosi precedenti. Le vendite potrebbero quindi aumentare nella seconda metà del 2022. L’amministratore delegato Stephane Bancel ha sottolineato che le attuali previsioni di vendite…
LeggiVaccino Pfizer. L’EMA favorevole a dose booster per gli over 12
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato che una dose di richiamo del vaccino COVID-19 Comirnaty possa essere somministrata, se del caso, agli adolescenti a partire dai 12 anni di età. Comirnaty è già autorizzato nell’UE come ciclo primario a 2 dosi negli adolescenti (così come adulti e bambini a partire dai 5 anni di…
LeggiVaccino Moderna: CHMP dell’EMA raccomanda approvazione per i bambini dai 6 agli 11 anni
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha adottato un parere positivo che raccomanda una variazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (CMA) del vaccino COVID-19 di Moderna per includere un ciclo di due dosi da 50 µg di Spikevax (mRNA-1273) nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni. In seguito al parere positivo del CHMP,…
LeggiVaccini COVID-19: OMS punta a secondo hub di trasferimento tecnologico per Paesi a basso e medio reddito
(Reuters) – Dopo quello realizzato lo scorso anno a Città del Capo, in Sudafrica, l‘Organizzazione Mondiale della Sanità prevede di creare un secondo hub per formare i Paesi a produrre i propri vaccini a mRNA, allo scopo di assicurare anche agli Stati a basso e medio reddito la possibilità di condurre programmi di immunizzazione contro il COVID-19. Lo ha annunciato…
LeggiL’avanzata della pubblicità digitale
Gli USA hanno la più grande industria pubblicitaria al mondo, con un margine importante di investimenti. La Cina, che è al secondo posto, spende circa un terzo di quanto fanno gli USA. Secondo Zenith Media – ROI Agency del gruppo Publicis – gli Stati Uniti prevedono di spendere 320 miliardi di dollari in pubblicità nel 2022 e probabilmente, di tutta…
LeggiModerna: accordo con Thermo Fisher per farmaci a tecnologia mRNA
(Reuters) – Moderna ha stipulato un accordo a lungo termine con Thermo Fisher per la produzione del suo vaccino anti COVID-19 e di altri farmaci sperimentali basati sulla tecnologia mRNA. Thermo Fisher offrirà servizi di riempimento/finitura, di etichettatura e di confezionamento per Spikevax e altri farmaci mRNA della pipeline di Moderna. Il vaccino di Moderna è attualmente autorizzato in più…
LeggiNovavax inizia a spedire il vaccino anti COVID nella UE
(Reuters) – Novavax ha iniziato a spedire il suo vaccino anti COVID-19 agli stati membri dell’Unione Europea. Francia, Austria e Germania dovrebbero essere le prime a ricevere le dosi nei prossimi giorni. Si prevede che seguiranno rapidamente le spedizioni di Nuvaxovid dal centro di distribuzione olandese dell’azienda ad altri stati membri dell’UE. Si ingrossano così le scorte del blocco europeo…
LeggiGiornata Mondiale delle Malattie Rare, l’impegno di Takeda Italia
Lunedì 28 febbraio ricorre la XV Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2022), un’occasione per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su questa priorità della sanità pubblica, affinché sia garantito un accesso equo ed immediato alla diagnosi, al trattamento e all’assistenza dei pazienti e dei loro caregiver. Ad oggi sono oltre 300 milioni le persone in tutto il mondo che…
LeggiSanofi e GSK: pronte a chiedere l’autorizzazione per il vaccino COVID-19
Sanofi e GSK hanno annunciato che intendono presentare i dati degli studi sul vaccino come dose booster e i dati di efficacia di fase 3 al fine di avviare la richiesta di autorizzazione per il loro vaccino COVID-19. Il vaccino Sanofi-GSK proteico adiuvato (che va mantenuto a temperatura da frigorifero), oltre ad avere un impatto rilevante sulla salute, ha evidenziato…
LeggiPharma, le nuove sfide della logistica
Le catene di approvvigionamento stanno cercando di mettersi al passo con le aspettative di nuovi clienti e pazienti, e i fornitori del settore sanitario e delle scienze della vita si trovano ad affrontare una sfida importante. Da un’indagine condotta da FourKites sui dirigenti del settore farmaceutico negli USA è emerso che le catene di approvvigionamento farmaceutico continuano a essere ostacolate…
LeggiNovartis, futuro radioso per inclisiran
Secondo gli analisti di Global Data, Leqvio (inclisiran) di Novartis incasserà 2,5 miliardi di dollari entro il 2027 grazie a una maggior convenienza rispetto ai farmaci concorrenti. Un vantaggio rappresentato da una più agevole modalità di assunzione: due volte all’anno anziché due volte al mese, iniettato sottocute da un medico. “Nonostante sia necessaria la presenza di un medico, la comodità…
LeggiModerna: al via studio di fase avanzata su vaccino mRNA per RSV
(Reuters) – Moderna ha annunciato di aver avviato uno studio di fase avanzata sul suo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) basato su tecnologia mRNA. La biotech USA ha deciso di iniziare la fase avanzata dello studio sul vaccino dopo una revisione indipendente dei dati preliminari di fase intermedia che hanno mostrato un profilo di sicurezza accettabile negli anziani.…
LeggiGSK: si chiamerà Haleon l’azienda spin-off della divisione Consumer Healthcare
Si chiamerà Haleon la nuova società che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK a metà del 2022. Haleon (pronunciato “Hay-Lee-On”) è ispirato dalla fusione delle parole ‘Hale’, un’antica parola inglese che significa ‘in buona salute’ e Leon, associata alla parola ‘forza’. La costituzione della nuova società è il risultato di una serie di trasformazioni strategiche e investimenti…
LeggiBiotech Cina: leadership cercasi
L’industria biotech cinese, negli ultimi dieci anni, ha visto nascere centinaia di nuove startup. Il mercato farmaceutico complessivo, inoltre, è triplicato in termini di dimensioni tra il 2013 e il 2019 e dovrebbe arrivare alla valutazione di circa 131,5 miliardi di dollari entro il 2025. I piani del Governo di arrivare agli standard sanitari dei paesi sviluppati entro il 2030…
Leggi