Tre annni di efficacia costante, con pelle pulita. E’ questo il dato che emerge dallo studio UNICOVER- 3, che ha testato Taltz (ixekizumab) di Eli Lilly su 1.340 pazienti affetto da psoriasi a placche. Lo studio è stato presentato al 93mo Congresso Nazionale della Società italiana di dermatologia medica, chirurgia, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST), che si è tenuto a Verona. Il campione dello studio, nell’80% dei casi, ha ottenuto risultati più che soddisfacenti a 156 settimane. Lo studio ha evidenziato anche un elevato profilo di sicurezza: massima tollerabilità, con modesti effetti collaterali, e di convenienza, mantenendo cioé i risultati promessi con una sola iniezione, autosomministrabile dal paziente al proprio domicilio, visibili gia’ dopo 2-4 settimane dal primo utilizzo, rispetto alle 24 settimane di altre terapie simili.
Notizie correlate
-
Trump: sostegno alle pharma per abbassare i listini USA
L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali... -
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU... -
Bourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo...