Inventiva – una biotech francese che sviluppa candidati in studi clinici e preclinici – ha raccolto 36 milioni di euro per la sperimentazione di pan-PPAR activator lanifibranor sulla NASH (Non Alcoholic Fatty Liver Disease). Il finanziamento vedrà Inventiva impegnata per due anni, che dovrà fornire anche dati relativi alla carcinogenesi. Inventiva spenderà 16 milioni di euro per preparare lanifibranor per una possibile fase 3 dello studio NASH e per un ulteriore sviluppo clinico riguardante la sclerosi sistemica. Altri 12 milioni di euro sono stati stanziati per studi su odiparcil nei confronti delle mucopolisaccaridosi, rari disordini metabolici.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...