Celgene sta cercando di acquistare due piccole aziende biotech, Agios e Jounce. La big pharma, dopo quello di Juno, prosegue sulla scia di acquisti strategici in R&S per infoltire la pipeline. Agios ha una capitalizzazione di mercato di 4,2 miliardi di dollari e nella sua pipeline ha Idhifa, un faramco approvato lo scorso autunno dalla FDA per trattare pazienti con mutazione genetica IDH2 affetti da leucemia mieloide acuta recidivante / refrattaria. Agios, lo scorso anno, ha ottenuto un’IPO da 104 milioni di dollari. Ronny Gal, analista di Bernstein, ritiene che Celgene possa spendere fino a 20 miliardi di dollari in acquisizioni mirate. Il tutto prima del 2020, anno in cui negli Usa Celgeen dovrà affrontare la concorrenza dei biosimilari
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...