La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dall’Aifa, approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’agenzia lo scorso 30 novembre. Gli enti pubblici e privati che operano nel campo dell’assistenza sanitaria e della ricerca scientifica no profit nazionale possono quindi presentare i loro protocolli di studio, e inviare le domande, in inglese, entro il 31 gennaio 2018. Cinque le aree tematiche, individuate nel bando, considerate di rilevante interesse (due in più rispetto a quello del 2016): malattie rare, pediatriche, medicina di genere, sicurezza ed efficacia dei farmaci nella popolazione anziana e ultra-anziana, resistenza agli antibiotici. “Il rilancio della ricerca clinica indipendente promossa dall’Aifa – dice il direttore generale, Mario Melazzini – è stata una delle mie priorità fin dall’inizio del mio mandato e sono orgoglioso di poter lanciare questa seconda iniziativa che va a premiare progetti in grado di arricchire le conoscenze cliniche e terapeutiche in aree di minore interesse per la ricerca profit e dai benefici concreti per il nostro sistema sanitario”.
Notizie correlate
-
Nomenclatore Tariffario, Confcommercio Salute: “Dal Tar segnale forte, ora regole certe e un nuovo schema già operativo da gennaio”
“Un anno di tempo concesso al Ministero rischia di... -
Alzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva
Per l’83% dei neurologi italiani diagnosticare precocemente la malattia... -
AIFA: per uso paracetamolo in gravidanza, confermate le raccomandazioni europee
Alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a...