Takeda Italia si è aggiudicata, per il secondo anno consecutivo, il premio “Le Fonti” Awards, per la categoria Eccellenza dell’Anno Innovazione Digitale Settore Farmaceutico. Il riconoscimento è arrivato alla filiale italiana dell’azienda giapponese grazie soprattutto al progetto MyHospitalHub, un’App che semplifica la relazione fra strutture ospedaliere e paziente garantendo sicurezza e funzionalità nella comunicazione post dimissione grazie ad uno scambio di informazioni continuo ed efficace. MyHospitalHub è stato sviluppato da Takeda italia con Vidiemme e realizzato in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano, in particolare con l’Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo, dove è stato implementato. “L’impegno di Takeda in oncologia è tangibile: quest’area terapeutica si conferma essere un settore di primaria importanza per noi” afferma Gioacchino D’Alò, Oncology Business Unit Director di Takeda Italia. “Siamo costantemente impegnati in attività di ricerca e sviluppo per accelerare il processo di messa a punto di nuovi farmaci innovativi al servizio dei pazienti, ma non ci fermiamo solo a questo. Il progetto MyHospitalHub testimonia che, oltre alla terapia farmacologica, anche il rapporto con il proprio medico di riferimento e la struttura ospedaliera è una componente importante della gestione della malattia, per questo va agevolato e sostenuto”. “Lavorare in stretta collaborazione con istituti prestigiosi come l’Ospedale San Raffaele di Milano ci permette di contribuire a colmare nel concreto le esigenze dei pazienti e soprattutto valorizzare la loro relazione con i medici”, dichiara Rita Cataldo, Amministratore Delegato di Takeda Italia. “MyHospitalHub è il frutto dell’intenso lavoro a fianco del Prof. Fabio Ciceri e del suo staff, grazie ai quali abbiamo messo a punto un progetto nel quale crediamo molto e che ci auguriamo possa essere implementato anche in altre realtà sanitarie”.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...