Attesa a Milano per la votazione di oggi pomeriggio a Bruxelles. Tra le 19 città candidate, Milano è tra le favorite. I Paesi chiamati a decidere sono 27. Le operazioni di voto, a cui per l’Italia partecipa il sottosegretario agli Affari Europei Sandro Gozi, prendono il via alle 17: “Su Ema la partita è aperta, ce la giochiamo sul filo di lana – ha dichiarato Gozi -. Milano è un’ottima candidatura. Ce ne sono altre buone. Il voto è segreto. Vediamo”.”Siamo tutti in attesa della decisione” ha detto il presidente del Consiglio Regionale, Raffaele Cattaneo, presenziando a una mostra a Pirellone. Nel caso di vittoria di Milano, Palazzo Pirelli diventerà la nuova sede dell’Agenzia. Il sindaco, Giuseppe Sala, attenderà l’esito del voto nel suo ufficio a Palazzo Marino. Il presidente della Lombardia Roberto Maroni ha fatto sapere che commenterà l’esito in Regione dove sarà allestita una sala apposita.”Mi auguro che gli Stati europei facciamo una scelta di qualità – ha detto ieri a Milano il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani – e che non ci siano baratti sotto banco, che venga prescelta la città che offre le migliori condizioni, nell’interesse dell’Agenzia. Certamente Milano ha le caratteristiche per essere prescelta”.
Notizie correlate
-
Cina, hub farmaceutico mondiale: il 20% dei nuovi farmaci nasce qui
Secondo una recente analisi di GlobalData, le aziende con... -
AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi... -
AIFA, due nuovi farmaci ammessi alla rimborsabilità. Via libera anche a 3 generici, 3 biosimilari e a una estensione di indicazione terapeutica
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta dell’8...