Galapagos, nuova strategia: focus su asset avanzati e sostenibili

Condividi:
Share

Galapagos, biotech belga con un bilancio da 3 miliardi di euro, avvia una nuova fase strategica incentrata sull’acquisizione di asset clinici avanzati e sulla costruzione di un modello di business sostenibile.

Il CEO Henry Gosebruch, alla guida dell’azienda da maggio 2025, ha illustrato, in occasione della Jefferies Global Healthcare Conference di Londra (17-20 novembre), le linee guida del nuovo piano.

Dopo la chiusura della divisione di terapia cellulare, annunciata a ottobre, Galapagos punta ora su molecole con dati clinici post proof-of-concept, in particolare in oncologia e immunologia. L’obiettivo è ridurre i rischi logistici e produttivi legati alle terapie cellulari, concentrandosi su opportunità commercialmente più solide.

Secondo Gosebruch, questa strategia si distingue dalla logica delle big pharma: “Non abbiamo infrastrutture commerciali consolidate. Possiamo quindi investire su malattie meno esplorate o percepite come meno attraenti dai grandi player, partendo da una ‘pagina bianca’ e selezionando asset con alto potenziale”, ha dichiarato in un’intervista a Pharmaceutical Technology.

La partnership con Gilead, del valore fino a 5 miliardi di dollari, resta centrale: la multinazionale americana potrà esercitare opzioni sugli asset acquisiti da Galapagos, con rinegoziazioni dei termini gestite caso per caso.

Per il prossimo anno, Gosebruch ha messo in agenda tre step principali: completare la dismissione della Unit di terapia cellulare, valutare i risultati dei programmi legacy a piccole molecole e individuare nuovi asset da acquisire. Sul fronte M&A, il CEO si dichiara ottimista: il mercato offre numerose opportunità con dati clinici promettenti, anche se l’aumento dei prezzi rende alcune operazioni più complesse.

Con questa nuova strategia, Galapagos punta a rafforzare il proprio posizionamento in un mercato competitivo e in continua evoluzione, investendo il capitale disponibile in un portafoglio mirato, redditizio e sostenibile.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025