Sanofi ha visto il proprio Corporate Standard Ethics Rating (SER) salire da “EE-” a “EE”10, secondo l’ultima valutazione dell’agenzia Standard Ethics. Si tratta del primo aggiornamento del rating della pharma francese dal 2015, anno in cui è stato assegnato il primo SER.
Secondo l’agenzia europea, Sanofi integra un approccio olistico alla sostenibilità all’interno delle proprie strategie e politiche, supportato da un Codice Etico arricchito da riferimenti internazionali e da una solida struttura di obiettivi ESG. La rendicontazione extra-finanziaria della multinazionale è considerata in linea con le migliori pratiche di settore. Unica area di miglioramento segnalata: la composizione del Board, dove resta auspicabile il raggiungimento della parità di genere tra i componenti.
Chi è Standard Ethics
Fondata nel 2004, Standard Ethics è un’agenzia indipendente, con sedi a Londra e Bruxelles, che valuta le performance di sostenibilità e governance delle aziende secondo criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). I rating vanno da “E” a “EEE+”, per indicare la solidità delle pratiche aziendali nella gestione dei rischi e delle responsabilità extra-finanziarie.