Health4Europe: la società civile chiede più fondi e inclusione nel prossimo programma EU4Health

Condividi:
Share

L’alleanza EU4Health Civil Society Alliance (CSA), coordinata dall’European Patients’ Forum (EPF) e dall’European Public Health Alliance (EPHA), ha presentato il documento “Health4Europe”, una proposta strategica per il futuro programma sanitario dell’Unione Europea. Il documento, pubblicato il 30 giugno 2025, mira a rafforzare l’Unione Europea della Salute e garantire che la salute rimanga una priorità politica e finanziaria nel prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP).

La proposta sottolinea la necessità di un aumento significativo dei fondi destinati al programma EU4Health, che attualmente dispone di un budget di 5,3 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, ridotto a 4,4 miliardi dopo la revisione del QFP. Secondo l’alleanza, tale incremento è essenziale per affrontare le sfide sanitarie emergenti e per garantire sistemi sanitari resilienti e accessibili in tutta Europa.

Un altro punto cruciale evidenziato nel documento è l’importanza di una governance inclusiva. Il CSA propone l’istituzione di un comitato direttivo per il programma EU4Health che includa rappresentanti della società civile, delle organizzazioni di pazienti e di altri stakeholder, al fine di garantire una partecipazione significativa e strutturata nella definizione delle priorità e nell’implementazione delle politiche sanitarie europee.

Il documento “Health4Europe” rappresenta un’opportunità per le associazioni italiane di pazienti e per le organizzazioni della società civile di inserirsi attivamente nel dibattito sul futuro della sanità europea, contribuendo a modellare un programma EU4Health più equo, partecipativo e adeguatamente finanziato.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025