Ottimo Q2 per Celgene Nel secondo trimestre, la pharma americana ha infatti registrato una crescita delle vendite del 17%, pari a 3,8 miliardi di dollari. Gli incassi di Revlimid contro il mieloma multiplo sono aumentati di 200 milioni di dollari, attestandosi a un totale complessivo di 9,7 miliardi nel primo semestre 2018. Performance che hanno spinto Celgene ha a rivedere le previsioni di vendita del 2018, portandole a 15 miliardi di dollari rispetto alla precedente stima di 14,8 miliardi. Per quanto riguarda la questione prezzi negli USA, Celgene si è impegnata a limitare gli aumenti dei prezzi al tasso di inflazione registrato alla fine del mese scorso. L’impegno è arrivato subito dopo gli aumenti di prezzo applicati per Revlimid e Pomalyst. I risultati del secondo trimestre di Celgene arrivano mentre l’azienda sta lavorando per superare le battute d’arresto che, negli ultimi tempi, hanno danneggiato la fiducia degli investitorii. Tra queste ci sono lo studio fallito lo scorso ottobre sul candidato alla cura della malattia di Crohn, GED-0301
Notizie correlate
-
Fujifilm, inaugurato il polo biotech USA da 3,2 miliardi di dollari
Fujifilm Biotechnologies ha inaugurato il suo nuovo stabilimento da... -
Lilly, un sito tutto per orforglipron in Texas
Lilly ha annunciato la costruzione di un nuovo stabilimento... -
EMA. Marco Greco e Piotr Szymanski nuovi co-presidenti dei gruppi di lavoro su pazienti e professionisti sanitari
L’Agenzia Europea per i Medicinali ha eletto i nuovi...