di Sandro Siclari e Angelo Salvatori Come molti manager o professionisti, prima di applicarlo nella pratica — inizialmente come product manager e poi, nel corso della nostra lunga carriera, come direttori marketing ma anche come amministratori delegati — abbiamo studiato il marketing su uno dei testi più autorevoli e diffusi: il celebre manuale di Philip Kotler, Marketing Management. Pubblicato per…
LeggiGiorno: 15 Luglio 2025
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217 mila decessi, pari al 30,8% del totale. Una cifra che attesta queste patologie come prima causa di morte in Italia; patologie, tra l’altro, spesso caratterizzate da mancata aderenza terapeutica, che pesa sulle casse del SSN per 2 miliardi di euro all’anno. Migliorare l’aderenza ai trattamenti anche solo del…
LeggiGvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E
Su iniziativa della senatrice Elisa Pirro – Presidente dell’Intergruppo parlamentare per la Donazione e il trapianto di organi, tessuti e cellule – è stato presentato martedì 15 luglio a Roma il documento di indirizzo “La GvHD cronica: dalla conoscenza alla gestione del paziente”. Nato nell’ambito del progetto G.R.A.C.E (GvHD Response and Awareness for Care and Engagement), promosso da Sanofi con…
LeggiOutlicensing: come le biotech cinesi stanno rimodellando il pharma
Negli ultimi anni il mondo del pharma sta assistendo a un vero e proprio boom dell’outlicensing da parte delle biotech cinesi. Un fenomeno che sta contribuendo a rimodellare profondamente il panorama dell’industria farmaceutica. Secondo una recente analisi di Jefferies Equity Research – la divisione di ricerca di Jefferies Financial Group, una delle principali banche d’investimento globali, con una forte specializzazione…
LeggiBaxdrostat (AstraZeneca) efficace in fase 3: nuova opzione per l’ipertensione resistente
AstraZeneca ha annunciato il successo dello studio di fase III BaxHTN relativo a baxdrostat, un nuovo inibitore selettivo dell’aldosterone, in pazienti con ipertensione non controllata o resistente al trattamento. Il farmaco ha prodotto una riduzione clinicamente significativa della pressione arteriosa sistolica rispetto al placebo, centrando anche tutti gli endpoint secondari, con un profilo di sicurezza coerente con quanto emerso nelle…
LeggiGSK chiede a FDA estensione vaccino Arexvy agli under 50 a rischio RSV
GSK ha presentato una richiesta alla FDA per estendere l’uso del suo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), Arexvy, agli adulti sotto i 50 anni a rischio aumentato di contrarre la malattia. Arexvy è già approvato negli Stati Uniti per la prevenzione delle infezioni delle basse vie respiratorie (LRTD) da RSV negli adulti dai 60 anni in su e…
Leggi