Viatris chiude le cessioni degli asset non strategici con un accordo sugli OTC

Viatris ha ceduto l’attività dei farmaci da banco (OTC) a Cooper Consumer Health, un produttore europeo specializzato in farmaci over the counter. L’operazione rientra nel piano di dismissioni di alcuni asset non strategici annunciato agli azionisti a ottobre 2023, che mira a raggiungere la cifra di 3,37 miliardi di dollari. Grazie all’accordo siglato mercoledì 3 luglio, Cooper Consumer Health avrà…

Leggi

EMA, nuove nomine in dipartimenti chiave

Nuove nomine nel Dipartimento Legale e nella Task Force su Scienza e Innovazione Regolatoria dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA). Georgia Gavriilidou è entrata a far parte dell’EMA il 1° luglio 2024 come nuovo capo del dipartimento legale, in seguito al pensionamento di Stefano Marino. Vanta oltre 17 anni di approfondita esperienza legale e normativa nell’UE e nel panorama farmaceutico internazionale.…

Leggi

Porpora trombotica trombocitopenica. Anptt Onlus celebra la III Giornata nazionale

di Lucia Conti Il 5 luglio si celebra la terza Giornata nazionale dedicata alla porpora trombotica trombocitopenica (PTT), malattia ultra-rara che nella sua forma acquisita di origine autoimmune (che corrisponde al 95% dei casi totali) colpisce ogni anno circa 2-6 persone ogni milione. Pur essendo una patologia gravemente invalidante, e con una percentuale di morte che può arrivare al 90%…

Leggi

Premio internazionale Fair Play Menarini. Celebrate correttezza e sportività, in gara e nella vita

La manifestazione dedicata ai valori di etica, lealtà e rispetto ha celebrato ieri sera, con la cerimonia di premiazione al Teatro Romano di Fiesole, i vincitori dell’edizione 2024, esempi indiscussi di correttezza e sportività in gara e nella vita. Un altro tassello che si aggiunge alla storia del Premio Internazionale Fair Play Menarini arrivato alla sua 28° edizione. “È stata…

Leggi

Moderna: Governo USA finanzia lo sviluppo di un vaccino contro l’aviaria

Il Governo degli Stati Uniti ha assegnato 176 milioni di dollari a Moderna per lo sviluppo di un vaccino contro l’influenza aviaria a base di mRNA. Il finanziamento è stato concesso dalla Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) e servirà a sostenere la fase avanzata di sperimentazione del candidato, che comprende il ceppo H5N1, attualmente in rapida diffusione tra…

Leggi

Disabilità, vacanze in sicurezza nella “Spiaggia dei Valori”

Si trova a Punta Marina Terme, in provincia di Ravenna, la “Spiaggia dei Valori”, spazio balneare senza barriere pensato per le persone con grave disabilità. Il progetto di una spiaggia senza barriere è stato realizzato dall’Associazione Insieme a Te, grazie a contributi pubblici e privati, fra cui quello di Vivisol, azienda leader nelle cure domiciliari. Nella “Spiaggia dei Valori” i…

Leggi

Assemblea di Farmindustria. Cattani: “Record export italiano, vale 49 mld di euro nel 2023. Ma serve nuova governance e superare payback. Va rivista anche la proposta di legislazione Ue”

L’industria farmaceutica italiana ‘brilla’ sul piano dell’export e non solo. Ma ha bisogno di interventi urgenti per mantenere la sua leadership in Europa e continuare a fornire ai pazienti le cure più all’avanguardia. “Al primo posto a livello mondiale per crescita dell’export tra il 2021 e il 2023. È il traguardo raggiunto dall’industria farmaceutica in Italia grazie a imprese, internazionali…

Leggi

Sanofi: ok EMA a dupilumab nella BPCO

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab come trattamento aggiuntivo di mantenimento per gli adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) non controllata, caratterizzata da un aumento degli eosinofili nel sangue. In particolare, l’approvazione riguarda i pazienti che già assumono una combinazione di un corticosteroide per via inalatoria (ICS), un beta2-agonista a lunga durata d’azione (LABA) e un antagonista muscarinico…

Leggi

GSK e CureVac, nuovo accordo di licenza sui vaccini a mRNA

GSK e Curevac hanno raggiunto un nuovo accordo di licenza che vedrà la pharma britannica assumere il pieno controllo dello sviluppo e della produzione di candidati vaccini a base di mRNA. Le sue aziende avevano stretto una partnership nel 2020 per sviluppare vaccini a base di mRNA contro le malattie infettive. Grazie a questo accordo, stanno ora portando avanti candidati…

Leggi

AstraZeneca: da EMA valutazione accelerata per sipavibart come profilassi pre-esposizione al Covid

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha accettato di valutare, con procedura accelerata, la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio presentata da AstraZeneca per sipavibart come profilassi pre-esposizione a Covid-19 nei pazienti immunocompromessi. Sipavibart, un anticorpo a lunga durata d’azione, è stato progettato per neutralizzare l’interazione della proteina spike con il recettore ACE2 e offre protezione da Omicron e da altre varianti…

Leggi

Farmindustria. Cattani confermato alla presidenza per il biennio 2024-2026

Conferma all’unanimità per Marcello Cattani alla Presidenza di Farmindustria. Sarà in carica per il biennio 2024-2026. Cattani – parmigiano, 53 anni, sposato, due figli, laureato in Scienze Biologiche ad indirizzo biomolecolare, con una specializzazione in Chimica e Tecnologia Alimentari – è Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta. È anche nel Consiglio Generale di Confindustria e nel Consiglio Generale di…

Leggi

Farmaci contraffatti. Sei annunci online illeciti su 10 non vengono riconosciuti dai consumatori

Solo la metà (53%) degli annunci online di farmaci viene correttamente classificata dai consumatori come lecita o illecita. Un dato che emerge dal progetto CAPSULE, condotto dal Centro di Ricerca Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il supporto dell’Ufficio Qualità dei prodotti e contrasto al crimine farmaceutico dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA e il contributo del Center for…

Leggi

FDA, nuove linee guida sugli studi clinici. Maggiore attenzione alle minoranze

La FDA ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle linee guida sugli studi clinici. L’ente regolatorio americano ha prodotto un documento maggiormente orientato, rispetto al passato, alle evidenze real world, affinché sempre più pazienti possano accedere alle nuove terapie. Ma, soprattutto, la bozza pubblicata dà nuove indicazione su come gli sponsor delle sperimentazioni debbano lavorare – attraverso l’elaborazione di Piani di Azione…

Leggi

Eisai e Bristol Myers Squibb, stop all’accordo per sviluppo ADC

Eisai e Bristol Myers Squibb non collaboreranno più sviluppo e alla commercializzazione del coniugato anticorpo-farmaco farletuzumab ecteribulina (FZEC). Termina quindi l’accordo che le due aziende avevano firmato nel 2021. FZEC è un ADC mirato al recettore dei folati alfa (FRα). Eisai deterrà ora i diritti completi su FZEC e gestirà in modo indipendente lo sviluppo e la commercializzazione di questo…

Leggi

Lilly: FDA approva donanemab per la Malattia di Alzheimer sintomatica e precoce

La FDA ha approvato donanemab per il trattamento della Malattia di Alzheimer sintomatica precoce. Il farmaco potrà essere somministrato nel dosaggio di 350 mg/20 mL iniezione una volta al mese per infusione endovenosa. Donanemab mensile è a oggi la prima e unica terapia mirata alle placche amiloidi, con prove a sostegno dell’interruzione della terapia quando le placche amiloidi vengono rimosse.…

Leggi

Pfizer/BioNtech: CHMP dell’EMA raccomanda Comirnaty adattato alla variante JN1

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato di concedere l’autorizzazione all’immissione in commercio di Comirnaty 1, vaccino monovalente anti Covid-19 adattato alla variante Omicron JN 1, messo a punto da Pfizer e BioNTech. Il vaccino è destinato all’immunizzazione attiva contro la Covid-19 nelle persone di età pari o superiore a sei mesi. L’Organizzazione Mondiale della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025