Vaccini COVID, l’UE: entro la fine di settembre arriverà un miliardo di dosi

(Reuters) – L’Unione Europea prevede entro la fine di settembre di ricevere più di un miliardo di dosi di vaccini COVID-19 da quattro aziende farmaceutiche. La previsione è contenuta in un documento presentato ai leader dell’UE, che evidenzia la fiducia dell’Europa di andare oltre l’obiettivo di copertura del 70% degli adulti entro la fine dell’estate. Nel dettaglio, l’UE prevede di…

Leggi

Vaccini COVID, FDA: probabile stop alle autorizzazioni per l’uso in emergenza

(Reuters) – La Food and Drug Administration degli Stati Uniti, ha dichiarato che potrebbe rifiutarsi di esaminare, per tutta la durata della pandemia, nuove richieste di autorizzazione all’uso in emergenza (EUA) di vaccini anti COVID-19 se un’azienda non ha già avviato trattative in merito. Finora, i vaccini di Pfizer, Moderna, e Johnson&Johnson sono stati autorizzati negli Stati Uniti per l’uso…

Leggi

COVID, il dilemma europeo: vaccinare o meno i bambini

(Reuters) – I paesi europei stanno decidendo se e quando vaccinare i bambini contro il COVID-19. Dopo un inizio lento, le campagne di vaccinazione degli adulti dai 16 anni in su del vecchio continente sono ora in corso a pieno regime. Vaccinare anche i bambini, meno inclini contrarre forme gravi di COVID-19 ma che possono trasmettere la malattia, potrebbe aiutare…

Leggi

Il futuro delle cure ospedaliere sarà nell’assistenza domiciliare?

Sulla spinta degli ospedali che vogliono evitare il sovraffollamento registrato durante la pandemia e del crescente interesse di chi vuole ridurre la spesa per l’assistenza sanitaria, l’assistenza domiciliare, in parte fornita anche tramite internet, è destinata a crescere dopo oltre un decennio in cui è stata solo un’offerta di nicchia. Tuttavia, ci sono ancora delle sfide da superare, dal decidere…

Leggi

Vaccini COVID. Moderna efficace al 100% su adolescenti con 2 dosi

Il vaccino contro il COVID di Moderna ha dimostrato efficacia anche sugli adolescenti. A seguito della somministrazione della seconda dose non sono stati osservati casi di COVID, un risultato coerente con un’efficacia del 100%. Osservata invece un’efficacia del vaccino pari a 93% dopo la prima dose. Lo rivelano i dati annunciati oggi da Moderna relativi allo studio TeenCOVE che ha…

Leggi

AstraZeneca: studio MELTEMI conferma sicurezza ed efficacia di benralizumab fino a cinque anni nell’asma grave eosinofilico

Al Congresso Internazionale dell’American Thoracic Society (ATS) 2021, che si è tenuto dal 14 al 19 maggio, sono stati presentati i risultati della nuova analisi integrata che include i dati dello Studio di estensione in aperto di Fase III MELTEMI su benralizumab. I dati presentati hanno dimostrato che il farmaco è ben tollerato e con un profilo di sicurezza a…

Leggi

Le Volpi Rosse Menarini campioni d’Italia di basket in carrozzina

Una giornata storica quella di domenica 23 maggio per la formazione giovanile delle Volpi Rosse Menarini. La squadra fiorentina di basket in carrozzina si è aggiudicata lo scudetto vincendo contro la formazione romana “Giovani e Tenaci” per 86-39. Lo scudetto è il giusto coronamento per l’impegno della società a livello sportivo, ma anche per la quotidiana attività sociale e di…

Leggi

Critiche ad AstraZeneca, Soriot tuona contro i “generali da poltrona”

Stiamo solo cercando di fare del nostro meglio producendo un vaccino per salvare vite umane. È molto semplice. E poi, essere criticati ogni giorno a volte da persone leali ma a volte anche da generali da poltrona che hanno opinioni su tutto, è davvero scoraggiante”. Dalle colonne del Financial Times risponde così alle critiche Pascal Soriot, CEO di AstraZeneca. I…

Leggi

Scaccabarozzi (Janssen): ricerca e innovazione, in Italia 98 studi clinici in 5 anni

Sono 98 gli studi clinici implementati in 5 anni in Italia, che hanno visto all’opera più di 600 centri di ricerca. E’ questa una delle fotografie della ricerca svolta da Janssen e illustrata nell’ambito del primo incontro del progetto “Non c’è futuro senza”. “La ricerca e l’innovazione sono due elementi che da sempre differenziano Janssen: basti pensare, infatti, che solo…

Leggi

Pfizer testa vaccino anti pneumococcico con Comirnaty

(Reuters) – Pfizer ha iniziato a testare, su soggetti adulti completamente vaccinati contro COVID-19 e di età superiore ai 65 anni, un candidato vaccino anti pneumococcico 20-valente (20vPnC) combinato con una terza dose di Comirnaty, vaccino anti COVID-19 di Pfizer-BioNTech. Lo scopo dello studio è capire se la combinazione dei due vaccini è sicura per chi li riceve e se…

Leggi

Boehringer Ingelheim/Eli Lilly: ok CHMP a empagliflozin nello scompenso cardiaco a ridotta frazione di eiezione

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha espresso parere positivo raccomandando empagliflozin – di Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly – per il trattamento di pazienti adulti con scompenso cardiaco cronico sintomatico a ridotta frazione di eiezione (HFrEF). Il parere positivo si basa sui risultati dello studio EMPEROR-Reduced in cui empagliflozin ha dimostrato una riduzione significativa del 25…

Leggi

Roche Italia e Fujifilm Italia insieme per la salute del seno con Screening Routine

Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening, nei primi 5 mesi del 2020, quelli più fortemente impattati dalla pandemia, si è assistito ad un calo dello screening mammografico pari al 53,8% rispetto al 2019, con un ritardo accumulato di 2,7 mesi, che si stima potrebbe tradursi in un aumento della mortalità a 5 anni per tumore al seno tra l’8 e…

Leggi

Janssen: ok CE a ponesimod nella SMR

La Commissione Europea ha approvato ponesimod per il trattamento di pazienti adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla (SMR) con malattia attiva definita sulla base di caratteristiche cliniche o radiologiche L’autorizzazione di ponesimod da parte della Commissione Europea si basa sui dati provenienti dallo studio clinico di Fase 3 OPTIMUM, uno studio di superiorità, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, a…

Leggi

COVID: J&J firma accordo di fornitura del vaccino con l’alleanza GAVI

(Reuters) – La Global Alliance for Vaccine and Immunization (GAVI) ha accettato di acquistare 200 milioni di dosi del vaccino COVID-19 di Johnson & Johnson, nel tentativo di colmare la carenza di forniture del programma COVAX; carenza dovuta principalmente al blocco delle esportazioni dall’India. “Come vaccino monodose, il prodotto di J&J ha particolare rilevanza nei luoghi con infrastrutture complesse”, ha…

Leggi

Gilead: EMA raccomanda proroga ok a remdesivir per il trattamento del COVID-19

(Reuters) – L’EMA ha raccomandato di prorogare di un anno l’approvazione all’immissione in commercio condizionata per il trattamento contro il COVID-19 di Gilead, remdesivir, l’unico farmaco autorizzato finora in Europa. L’ente regolatorio ha affermato che il comitato per i medicinali a uso umano (CHMP) ha rilevato che i benefici del farmaco superano i rischi, sebbene Gilead sia tenuta a presentare…

Leggi

Sanofi/Regeneron: ok CHMP dell’EMA per cemiplimab in monoterapia in due tumori avanzati

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i medicinali si è espresso positivamente nei confronti dell’inibitore di PD-1 cemiplimab di Sanofi e Regeneron in monoterapia in due tumori avanzati. Cemiplimab è attualmente approvato nell’Unione Europea (UE) e in altri Paesi per il trattamento dei pazienti con carcinoma cutaneo a cellule squamose avanzato (CSCC) Il CHMP…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025