Farmindustria: due borse di studio per la comunicazione sanitaria dedicate alla memoria di Antonio Morelli

La memoria di Antonio Morelli, storico Capo Ufficio Stampa di Farmindustria, scomparso pochi mesi fa, sarà onorata con l’intitolazione di due borse di studio, istituite dal sodalizio confindustriale per l’anno accademico 2025–2026 e destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari…

Leggi

Farmindustria, Giuseppe Lanzillotta è il nuovo Direttore delle Relazioni Istituzionali

Dal 1° novembre 2025 Giuseppe Lanzillotta ha assunto la carica di Direttore delle Relazioni Istituzionali di Farmindustria. La notizia è stata riportata dalla testata on line Policy Maker. Laureato in Economia Internazionale e Scienze Politiche alla LUISS di Roma e specializzatosi in ambito diplomatico, Lanzillotta ha ricoperto incarichi prestigiosi presso diverse sedi istituzionali. È stato assistente alla Presidenza della Repubblica,…

Leggi

Farmindustria: Enrica Giorgetti va in pensione, Carlo Riccini nuovo Direttore Generale

Enrica Giorgetti lascia Farmindustria per pensionamento, dopo aver guidato l’Associazione delle Imprese Farmaceutiche in Italia negli ultimi venti anni con tre presidenti. Prende il suo posto, con effetto dal 1° dicembre, Carlo Riccini, attuale Vicedirettore Generale, Direttore del Centro Studi e Responsabile dell’Ufficio Piccola Industria di Farmindustria Si tratta di un passaggio in assoluta continuità con la gestione di Giorgetti,…

Leggi

Farmindustria: bene il DdL Bilancio, ma il payback va eliminato

Per Farmindustria “Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il SSN e prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica, in un quadro di gestione prudente e responsabile della finanza, fondamentale per la credibilità dell’Italia. Si prosegue il percorso costruttivo intrapreso in questi anni, rafforzato ulteriormente dalla recente approvazione del Testo Unico sulla farmaceutica e dalla…

Leggi

Farmaci. Cattani (Farmindustria): “Ue sta sbagliando tutto, mentre Cina e Usa si rafforzano”

Sullo sviluppo della ricerca in Italia “serve una strategia sposata dalle più alte istituzioni governative e politiche italiane. Siamo in guerra, credo che tutti noi abbiamo letto oggi della guerra alla Cina sulle materie rare. C’è già una guerra in atto sui farmaci, abbiamo avuto il Covid, abbiamo avuto il Pnrr come risposta a un’emergenza per fare delle cose positive,…

Leggi

Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente: l’impegno di Farmindustria per la salute dei bambini

Garantire un’assistenza sicura a ogni neonato e bambino, dalla nascita ai 9 anni. È questo il tema della Giornata Mondiale del Paziente, che è stata celebrata mercoledì 17 settembre. Farmindustria, in questa occasione, conferma il suo impegno a conseguire questo importante obiettivo di salute pubblica. “In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente, che quest’anno pone l’accento sulla…

Leggi

Farmindustria: Barbara Di Chiara nuova Capo Ufficio Stampa

Barbara Di Chiara è la nuova Capo Ufficio Stampa di Farmindustria. Giornalista professionista con una solida esperienza nel settore, Di Chiara ha ricoperto ruoli significativi nel panorama della comunicazione sanitaria e farmaceutica. Ha lavorato in Adnkronos Salute e per le testate del gruppo Homnya, in particolare Quotidiano Sanità e Daily Health Industry, trattando temi legati all’industria farmaceutica e alla salute pubblica.

Leggi

Farmindustria: Italia ed Egitto verso partnership strategiche

Italia ed Egitto rafforzano la cooperazione nel settore farmaceutico. Martedì 29 luglio, al Cairo, il Vice Primo Ministro e Ministro della Salute e della Popolazione dell’Egitto, Khaled Abdel Ghaffar, ha incontrato il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, in un confronto ad alto livello sulle prospettive di sviluppo industriale condiviso nel settore delle life sciences. All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti di…

Leggi

Cattani (Farmindustria): “Sui dazi accordo oneroso ma evita l’escalation”

Il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, esprime sostanziale fiducia circa l’accordo USA-UE sui dazi raggiunto il 27 luglio in Scozia. “L’accordo sui dazi al 15% relativamente ai farmaci è un compromesso con costi importanti per le imprese, ma che evita l’escalation commerciale e, considerate le premesse davvero critiche, con un impatto a livelli ancora sostenibili”, afferma in una nota il…

Leggi

Dazi. Cattani (Farmindustria): “Al 30% sui farmaci costerà alle industrie 4 miliardi”

I dazi al 30% annunciati da Donald Trump dal 1 agosto, “potrebbero pesare per oltre 4 mld per il settore farmaceutico italiano, considerando la svalutazione attuale del dollaro”. Lo ha stimato parlando con l’Adnkronos Salute il presidente di Farmindustria Marcello Cattani che però rimane fiducioso rispetto al lavoro diplomatico dell’Europa e del Governo italiano, “siamo convinti che la negoziazione del…

Leggi

Assemblea Farmindustria, Cattani: “Sui farmaci obiettivo dazi zero. Aumentare spesa dell’1%: con riforme e più risorse possiamo diventare l’industria più competitiva al mondo”

Con nuovi record per produzione, 56 miliardi di euro, ed export, 54 miliardi, raggiunti nel 2024, l’industria farmaceutica in Italia conferma il ruolo di leader in Europa e nel nostro Paese. E per difenderla, ma soprattutto per assicurare ai cittadini, anche americani, l’accesso alle cure più innovative, “l’obiettivo deve essere quello di ‘dazi zero’ sui farmaci. Su questo l’Europa deve…

Leggi

Addio ad Antonio Morelli, per 26 anni “voce” di Farmindustria

“Farmindustria comunica con profondo dolore e cordoglio la scomparsa del suo Capo Ufficio Stampa, Antonio Morelli, che ha affrontato e combattuto con coraggio straordinario e fede una grave malattia che lo ha colpito pochi mesi fa”. La nota ufficiale arriva in redazione e lascia sgomenti. Antonio ha lavorato fino all’ultimo, con la discrezione e la forza che lo hanno sempre…

Leggi

Ricerca, talento e futuro: SIF e Farmindustria premiano dieci giovani scienziati italiani al Forum Pharma

In occasione del Forum Nazionale Pharma della Società Italiana di Farmacologia (SIF, dal 4 al 6 giugno a Bologna), giovedì 5 giugno sono stati premiati – con 5.000 euro ognuno – 10 giovani ricercatori che hanno presentato innovativi progetti di ricerca farmacologica. I premi sono stati consegnati da Armando Genazzani, Presidente della SIF, e da Marcello Cattani, Presidente Farmindustria. “Questi…

Leggi

Confindustria: a Bologna l’Assemblea annuale. Cattani (Farmindustria): “Emerge la forza del nostro tessuto industriale. Farmaceutica tra i settori a maggiore innovazione”

Martedì 27 maggio si è svolta a Bologna l’Assemblea annuale di Confindustria, presso il Teatro EuropAuditorium. L’evento, come sempre, ha costituito un’importante occasione di confronto tra i rappresentanti del mondo imprenditoriale e le istituzioni, focalizzandosi su temi “caldi” quali le strategie industriali, l’innovazione e la competitività. Il presidente del sodalizio degli industriali, Emanuele Orsini, ha proposto un piano straordinario di…

Leggi

Farmindustria ed Egualia: confusione su applicazione regolamento tracciatura europea dei medicinali, rischio blocco della produzione

Le aziende farmaceutiche – con un comunicato congiunto Farmindustria ed Egualia – evidenziano come l’applicazione del regolamento UE sulla “Tracciatura Europea dei medicinali” le obbligherebbe ad adottare nei loro complessi processi industriali, dal 9 febbraio 2025, alcune disposizioni di cui a oggi non sono note nemmeno le specifiche tecniche. Disposizioni che richiederebbero passaggi amministrativi e autorizzazioni ancora non chiari. Una…

Leggi

Biotech week 2024. Cattani (Farmindustria): “Di 23.000 medicinali in sviluppo nel mondo, il 45% è di origine biotecnologica”

“Oggi il biotech rappresenta un motore fondamentale dell’innovazione farmaceutica. Insieme ai farmaci di sintesi chimica, al digitale, all’Intelligenza artificiale contribuisce alla pipeline di 23.000 medicinali in sviluppo nel mondo, il 45% di origine biotecnologica, che potranno offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”, afferma Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione della Biotech week 2024. “Molti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025