Xalkori (crizotinb) di Pfizer ha ottenuto dalla FDA due Breakthrough Therapy Designation per una forma di cancro del polmone e per un raro tipo di linfoma. In particolari le due designazioni della FDA si riferiscono al tumore al polmone NSCLC metastatico con alterazioni dell’esone MET 14 e al linfoma anaplastico a grandi cellule recidivante o refrattario ALK-positivo. Le alterazioni di MET 14 si verificano in circa il 3% dei casi di NSCLC, mentre i casi di linfoma anaplastico a grandi cellule costituiscono il 2% dei linfomi non Hodgkin. Mace Rothenberg, chief development officer di Pfizer oncology, ha affermato che le indicazioni FDA”esemplificano il nostro impegno nello sviluppo di farmaci di precisione e nella fornitura di prodotti che hanno il potenziale di trasformare la vita dei pazienti affetti da cancri con queste alterazioni genomiche”. Lo scorso anno Xalkori ha incassato 594 milioni di dollari, con una crescita del 6% rispetto al 2016.
Notizie correlate
-
AstraZeneca verso il Nasdaq Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il... -
Biogen: da EMA via libera a natalizumab sottocutaneo autosomministrabile nella SMRR
L’EMA ha concesso l’autorizzazione per la formulazione sottocutanea autosomministrabile... -
Assemblea Farmindustria, Cattani: “Sui farmaci obiettivo dazi zero. Aumentare spesa dell’1%: con riforme e più risorse possiamo diventare l’industria più competitiva al mondo”
Con nuovi record per produzione, 56 miliardi di euro,...