Nestlé candidata numero uno all’acquisto del business dei farmaci da banco e di automedicazione di Merck KGaA. L’indiscrezione arriva da Bloomberg, secondo il quale il colosso dell’industria alimentare avrebbe fatto l’offerta più alta, mentre aziende come Perrigo e società di private equity, quali Bain Capital e Cinven, si sarebbero defilate dal tentativo di acquisizione. Secondo il media americano, inoltre, l’operazione potrebbe portare nelle casse dell’azienda tedesca tra i quattro e i cinque miliardi di dollari. Questo non significa che non potranno entrare in gioco altre aziende. Mylan e Reckitt Benckiser, azienda specializzata in prodotti di consumo, sarebbero ancora interessate all’operazione, con un occhio rivolto anche a Pfizer, che, come Merck KGaA, sta cercando di vendere la BU Consumer Healthcare.Nestlé ha praticamente reso pubblica la sua intenzione di espandersi nel settore farmaceutico quando, nel 2016, ha scelto Mark Schneider come nuovo CEO e ha poi chiamato Paul Navarre, da Allergan, a gestire il business della salute della pelle. A dicembre il colosso svizzero ha firmato un accordo da 2,3 miliardi di dollari per acquisire Atrium Innovations, azienda specializzata in vitamine e integratori alimentari.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...