Il Merck Global Health Innovation Fund (MSD) ha finanziato con 11 milioni di dollari Match, la piattaforma di reclutamento pazienti per i trial clinici realizzata da Antidote. Si tratta di un sistema che applica le conoscenze a livello clinico e l’intelligenza artificiale per aiutare i pazienti a trovare la sperimentazione clinica più adatta a loro. Per raggiungere i candidati che potrebbero entrare a far parte dei trial, Antidote ha stretto collaborazioni con più di 180 comunità di pazienti USA, come la fondazione per il diabete di tipo 1 JDFR, la National Kidney Foundation e la Lung Cancer Alliance. Tutte queste organizzazioni potrebbero ora incorporare il motore di ricerca di Antidote sui loro siti web, consentendo così ai visitatori, solitamente pazienti alla ricerca di nuovi trattamenti o di informazioni sulla salute, di scoprire e mettersi in collegamento con i ricercatori. Le informazioni generate dalla piattaforma, inoltre, potrebbero essere utili alle aziende farmaceutiche che tramite un’applicazione fornita da Antidote possono abbinare i pazienti ai loro programmi. Inoltre, la società americana, con sede a New York, starebbe creando anche un sistema inverso, che consente ai siti di ricerca di invitare i pazienti a partecipare agli studi clinici. Sfruttare gli innovativi strumenti digitali per raccogliere dati sulla salute e ridurre i costi sanitari è proprio una delle cose a cui sta puntando MSD. “E l’approccio di Antidote si adatta bene a questo scopo”, ha dichiarato Francesca Wuttke, Amministratore Delegato del Fondo.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...