Nerviano Medical Sciences e Merck collaboreranno alla ricerca e sviluppo di nuovi agenti antitumorali. In particolare, secondo i termini dell’accordo, Nerviano Medical Sciences concede a Merck il diritto esclusivo di condurre attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi inibitori di determinati bersagli molecolari nell’area del riparo dei danni del DNA. Inizialmente la collaborazione tra Nerviano Medical Sciences e Merck si concentrerà su un target specifico e le due realtà condurranno lavori di ricerca in stretta collaborazione. Successivamente Merck svilupperà, produrrà e commercializzerà selezionati composti. I termini di questa collaborazione pluriennale comprendono un pagamento per i diritti e le licenze concessi da Nerviano Medical Sciences a Merck, nonché il parziale finanziamento dei costi sostenuti da Nerviano Medical Sciences per lo svolgimento del programma di ricerca. Inoltre Merck riconoscerà Nerviano Medical Sciences delle milestones in funzione degli avanzamenti e dei successi delle attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione e delle royalties sulle vendite mondiali dei prodotti.
Notizie correlate
-
Lazio: Francesco Rocca Commissario straordinario per l’ampliamento dello stabilimento Novo Nordisk di Anagni
Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è stato... -
Biosimilari, Egualia: “Subito un tavolo con le Regioni per superare le disuguaglianze nei consumi”
Incrementare l’accesso equo alle cure, garantire la sostenibilità del... -
Gemmato, reshoring italiano: riportare nel Paese la produzione di principi attivi
Rilanciare in Italia la produzione di principi attivi ed...