Sviluppo della medicina rigenerativa e delle cellule staminali. Con questo obiettivo il Sanford Health, uno dei più importanti provider sanitari degli Stati Uniti, ha investito 20 milioni di dollari nella InGeneron Inc. Un’accordo, basato su un finanziamento (venture capital) di serie D, che vuole cercare di sviluppare – all’interno delle strutture ospedaliere e cliniche del Gruppo – dei programmi clinici per migliorare i risultati del trattamento terapeutico partendo dalla cura delle cuffie rotatorie e delle ulcere venose nelle gambe. È già stato avviato il processo di arruolamento dei pazienti da parte del Sanford per due studi clinici in ambito ortopedico e di medicina dello sport. Il trattamento in studio dovrebbe utilizzare il tessuto adiposo – prelevato tramite la liposuzione – per creare un mix contenente cellule staminali e nutrienti da reimmettere nel sito colpito. Nell’ambito dello studio, un gruppo di pazienti sarà invece trattato con cortisone.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...