Sviluppo della medicina rigenerativa e delle cellule staminali. Con questo obiettivo il Sanford Health, uno dei più importanti provider sanitari degli Stati Uniti, ha investito 20 milioni di dollari nella InGeneron Inc. Un’accordo, basato su un finanziamento (venture capital) di serie D, che vuole cercare di sviluppare – all’interno delle strutture ospedaliere e cliniche del Gruppo – dei programmi clinici per migliorare i risultati del trattamento terapeutico partendo dalla cura delle cuffie rotatorie e delle ulcere venose nelle gambe. È già stato avviato il processo di arruolamento dei pazienti da parte del Sanford per due studi clinici in ambito ortopedico e di medicina dello sport. Il trattamento in studio dovrebbe utilizzare il tessuto adiposo – prelevato tramite la liposuzione – per creare un mix contenente cellule staminali e nutrienti da reimmettere nel sito colpito. Nell’ambito dello studio, un gruppo di pazienti sarà invece trattato con cortisone.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...