La FDA approva Tremfyra (guselkumab) e Johnson & Johnson entra ufficialmente nel mercato della psoriasi, dove competerà con Novartis, Eli Lilly e Valeant. Il prezzo del farmaco Tremfya sarà di 9.684 dollari, comparabile a quello dei competitor biologici con un costo annuale, stimato sulla base del dosaggio, di 58.100 dollari. L’azienda ha dichiarato che ora lavorerà “fianco a fianco con le istituzioni e i medici per garantire l’accesso alla cura”. Tra le proposte, anche il co-payment che richiederebbe un costo out-of-pocket di 5 dollari a dose. Le stime avanzate dagli analisti sul nuovo farmaco J&J sono di 1.566 miliardi di dollari entro il 2022, in termini di vendite. Una previsione positiva basata anche sulle caratteristiche che differenziano Tremfya dagli altri prodotti competitor. Il meccanismo d’azione, infatti, agisce sul blocco dell’interleuchina 23, una citochina presente nel processo di risposta immunitaria. Gli altri tre farmaci , invece, agiscono sull’interleuchina 17 .Questa previsione favorevole per J&J servirà a controbilanciare la possibile perdita che il gigante del New Jersey potrà subire dal’ingresso sul mercato della versione biosimilare di Remicade.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...