Studiare i contenuti degli spot tv delle pharma per avere il polso della consapevolezza degli utenti sulle patologie e utilizzare queste informazioni per pianificare politiche di awareness. È questo l’obiettivo della FDA, che annunciato, in tal senso, la partenza di una ricerca. Nel valutare la consapevolezza della malattia, i ricercatori della FDA mirano a confrontare gli effetti di pubblicità TV senza brand sulle percezioni dei consumatori rispetto agli spot specifici di prodotto. Lo studio arriva diversi anni dopo che la FDA ha abbandonato le attività di promozione della consapevolezza sulle malattie, condotta invece per decenni dalle aziende farmaceutiche. Un tema caldo di informazione sarà l’approvazione accelerata dei farmaci. La FDA ha autorizzato una serie di antitumorali sulla base di tassi di risposta e dati di fase II, piuttosto che aspettare i risultati di trial clinici più avanzati. Un ulteriore ricerca riunirà otto focus group per valutare quanto i consumatori comprendano delle approvazioni accelerate, mentre un altro cercherà di capire se i consumatori capiscono il processo.
Notizie correlate
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il... -
Sandoz, nuovo impianto europeo di biosimilari in Slovenia
Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di... -
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione...