Diasorin, in seguito all’indagine della Procura di Pavia per il caso dell’accordo sui test sierologici con il Policilinico San Matteo, ha deciso di “sospendere tutte le nuove attività di sperimentazione fino a che non saranno ristabilite le necessarie condizioni di certezza giuridica in materia”. “DiaSorin – si legge nella nota -avendo appreso dell’inchiesta da parte della Procura della Repubblica di…
LeggiCategoria: Primo Piano
Gruppo Menarini: accordo con Radius Health per licenza esclusiva elacestrant
Il Gruppo Menarini si rafforza ulteriormente nell’area dell’oncologia. Dopo l’acquisizione di Stemline Therapeutics ha stipulato con Radius Health un accordo di licenza globale esclusivo per lo sviluppo e la commercializzazione di elacestrant, SERD orale, degradatore selettivo del recettore degli estrogeni, attualmente in fase di valutazione nello studio EMERALD di fase 3 come trattamento ormonale per donne e uomini in postmenopausa…
LeggiNovartis: da CHMP ok ad Adakve (anemia falciforme)
Il CHMP dell’EMA ha adottato un parere positivo, raccomandando l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio condizionata di Adakve (crizanlizumab) per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive (VOC) ricorrenti e delle conseguenti crisi dolorose nei pazienti con anemia falciforme a partire dai 16 anni di età. Crizanlizumab può essere somministrato come terapia aggiuntiva a idrossiurea/idrossicarbamide (HU/HC) o come monoterapia nei pazienti per i quali…
LeggiPfizer e BioNTech, accordo con Governo USA per 100 mln di dosi del candidato vaccino COVID
(Reuters Health) – Il Governo degli Stati Uniti investirà quasi due miliardi di dollari per acquistare 100 milioni di dosi del candidato vaccino di Pfizer e BioNTech, se si dimostrerà sicuro ed efficace. In base all’accordo, il Governo si riserva anche un’opzione per ulteriori 500 milioni di dosi, il cui prezzo verrebbe negoziato separatamente all’accordo siglato. Pfizer conta di avviare…
LeggiLonza punta tutto sul vaccino di Moderna. In vendita la specialty ingredients Unit
(Reuters Health) – Per concentrarsi sulla preparazione del vaccino contro il COVID-19 di Moderna, la CDMO svizzera Lonza comincerà a dismettere la sua specialty ingredients Unit a partire dai prossimi mesi. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione giovedì 23 luglio. Per quanto riguarda i dati finanziari, l’utile del primo semestre è salito del 22%, attestandosi a 478 milioni di…
LeggiAstraZeneca: ok FDA a Bretzi Aerosphere nella BPCO
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Bretzi Aerosphere di AstraZeneca come terapia di mantenimento per i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il farmaco ha già ricevuto l’ok dalle autorità regolatorie di Giappone e Cina. Il farmaco di AstraZeneca avrà come competitor Trelegy Ellipta, di GlaxoSmithKline, le cui vendite sono arrivate a 518 milioni di sterline lo scorso anno,…
LeggiRicerca clinica indipendente. Dopo l’esperienza covid un forte appello alla politica perché ne faccia un driver del Paese
L’investimento pubblico ha un proprio ruolo nella produzione degli studi clinici indipendenti, ma raramente da solo è sufficiente a trasferire alla società le potenzialità dei ritrovati scientifici. La collaborazione tra il comparto pubblico e quello privato diviene imprescindibile e un terreno di incontro va costruito, in uno spirito di piena collaborazione e di equilibrio tra i ruoli delle due parti.…
LeggiLilly: EMA approva ixekizumab per i pazienti pediatrici con psoriasi a placche da moderata a grave
L’EMA ha rilasciato l’autorizzazione all’immissione in commercio di ixekizumab, 80 mg/ml per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa nei bambini a partire dall’età di 6 anni e con un peso corporeo di almeno 25 kg e negli adolescenti candidati alla terapia sistemica. L’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di ixekizumab in pazienti di età compresa tra…
LeggiRoche: Q2 difficile, ma conferma le previsioni sugli utili
(Reuters Health) – Roche conferma le sue previsioni sugli utili per l’intero anno, anche se le vendite nel Q2 sono scese di quasi il 10%, sia a causa dell’aumento del franco svizzero, sia della riduzione del numero di pazienti che si sono recati a visite e controlli medici nel periodo del lockdown. Le azioni della pharma di Basilea sono scese…
LeggiPfizer ai primi posti nella Patient View Italia
Pfizer guadagna la terza posizione nel ranking che misura la reputazione di 23 aziende farmaceutiche valutate dalle associazioni dei pazienti in Italia. È quanto emerge dal VI Rapporto della Patient View 2019 (analisi Novembre 2019 – Febbraio 2020). Secondo quanto rilevato dalla survey, nata nell’ambito della ‘The Corporate Reputation of Pharma – from the Perspective of Italian Patient Groups‘, Pfizer…
LeggiBoehringer Ingelheim Italia: Morena Sangiovanni è il nuovo Presidente
Morena Sangiovanni è il nuovo Presidente del gruppo Boehringer Ingelheim Italia. Sostituisce Sabine Greulich, che a sua volta ha assunto l’incarico di Head of Human Pharma Region per Europa, Canada Australia e Nuova Zelanda. Nata a Crema, laureata in Biologia con un master in International Business Management e uno in Digital transformation e Digital Marketing, Morena Sangiovanni ha iniziato vent’anni…
LeggiCOVID-19: vaccino Sinopharm pronto alla fine dell’anno?
(Reuters Health) – Il candidato vaccino contro il Coronavirus sviluppato dal China National Pharmaceutical Group (Sinopharm) potrebbe essere pronto per l’uso entro la fine di quest’anno, in anticipo rispetto alle previsioni. Il presidente di Sinopharm, Liu Jingzhen, ha dichiarato a una tv cinese che la pharma prevede di terminare i test sull’uomo di fase avanzata entro i prossimi tre mesi.…
LeggiGoogle Ads, giro di vite: stop a contenuti pericolosi sul COVID
(Reuters Health) – Google vieterà ai siti web e alle app che usano la sua tecnologia di pubblicare annunci con contenuti pericolosi sul COVID, che vanno contro il parere della comunità scientifica. Il più grande motore di ricerca del mondo aggiorna così la sua politica mentre la crisi sanitaria continua a imperversare in molte parti del mondo. Tra i contenuti…
LeggiSMA, duello a tre Biogen, Novartis e Roche
(Reuters Health) – Biogen sta vagliando l’opportunità di valutare, in un trial clinico internazionale, se il suo farmaco contro l’atrofia muscolare spinale Spinraza migliora i risultati nei pazienti che non rispondono adeguatamente a Zolgensma, la terapia una tantum messa a punto da Novartis. Nel 2019 Spinraza ha fatto incassare alla biotech USA due miliardi di dollari. Lo studio clinico dovrebbe…
LeggiNovartis taglia le previsioni di vendita per il 2020
(Reuters Health) – Novartis taglia le previsioni delle vendite per il 2020, che al 30 giugno hanno fatto registrare un calo dell’1%, arrivando a 11,35 miliardi di dollari. Come sottolineato dal CEO Vas Narasimhan, in occasione della comunicazione dei dati del Q2, il motivo è legato alla pandemia, che ha impedito ai pazienti di andare in visita dal proprio medico…
LeggiBiogen: Michael McDonnell nuovo CFO
(Reuters Health) – Biogen ha affidato l’incarico di Chief Financial Officer a Michael McDonnel, proveniente da IQVIA. Il manager entrerà in servizio il 15 agosto. McDonnell succede a Jeffrey Capello, che rimarrà al suo posto fino al 15 settembre per passare le consegne al suo successore. Con un annuncio separato, la società di servizi sanitari IQVIA ha dichiarato a sua…
Leggi