(Reuters Health) – AstraZeneca ha annunciato che Fasenra (benralizumab), il suo primo farmaco biologico per l’apparato respiratorio, non è riuscito a raggiungere il suo obiettivo in uno studio clinico che riguardava pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica da moderata a molto grave (BPCO). Il farmaco è attualmente approvato come trattamento aggiuntivo contro l’asma eosinofilo severo negli Stati Uniti, nell’Unione Europea, in Giappone e in altri paesi. La pharma britannica ha affermato che Fasenra – nello studio final stage denominato Galathea – non ha determinato una riduzione statisticamente significativa delle riacutizzazioni in pazienti con BPCO. Uno studio separato, denominato Terranova, è attualmente in corso. AstraZeneca ha detto che valuterà attentamente entrambe i trial per decidere il futuro di Fasenra.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...