Arriva un primo ok per l’OCS (Organ Care System): il nuovo sistema di perfusione per il trasporto dei polmoni ai fini di un trapianto. Il parere positivo arriva dal panel di esperti di gastroenterologia e urologia interno all’FDA che, con 11 voti favorevoli vs 2, ha accertato la sicurezza del device prodotto dalla TransMedics. L’azienda ha investito milioni di dollari nella messa a punto di questo dispositivo che negli Stati Uniti è in fase di test dal 2015. L’OCS è autorizzato in Europa per il trasporto degli organi espiantati (cuore e polmoni) e potrebbe rappresentare una valida alternativa alla conservazione nel freddo applicata finora; una tecnica che ad oggi presenta ancora dei possibili rischi, in particolare legati a potenziali danni circolatori. Il nuovo dispositivo comprende una piattaforma portatile, un modulo di perfusione e una camera sterile, in grado di proteggere gli organi mantenendoli alla corretta temperature e quindi mantenendone inalterate le caratteristiche.
Notizie correlate
-
Dispositivi medici, Faltoni (Confindustria DM:) “Bene revisione UE, ma servono misure urgenti”
La Commissione Europea accelera sul fronte regolatorio dei dispositivi... -
Payback dispositivi, la filiera chiede tutele per le PMI nella conversione del DL Economia
“La conferma della norma sul payback dispositivi medici nel... -
Backman Coulter, Next Leaders Lab: nasce una nuova generazione di manager per la medicina di laboratorio
Formare i futuri manager della medicina di laboratorio. È...