Le terapie antivirali sono notoriamente difficili da mettere a punto, poiché i virus possono mutare rapidamente e diventare resistenti ai farmaci. Ma cosa succederebbe se una nuova generazione di antivirali ignorasse le proteine in rapida mutazione sulla superficie dei virus e distruggessero invece i loro strati protettivi? “Abbiamo trovato un tallone d’Achille per molti virus: le loro membrane, simili a bolle. Sfruttare questa…
LeggiTag: virus
Cina: nuovo virus isolato potenzialmente pandemico. OMS: monitoriamo
(Reuters Health) – Il nuovo virus riscontrato in alcuni allevatori cinesi di maiali, pur non rappresentando una minaccia imminente, deve essere tenuto sotto stretta osservazione, perché potenzialmente pandemico. È quanto emerge da uno studio – condotto da ricercatori cinesi – pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), che ha esaminato i virus dell’influenza trovati nei suini tra…
LeggiCancro: studio individua come l’RNA resiste ai retrovirus
È noto come KoRV-A ed è un retrovirus che si sta diffondendo tra la popolazione di koala in Australia, rendendo questi animali vulnerabili a infezioni e cancro. Il virus, inoltre, invade le cellule germinali, per cui alcuni koala hanno l’agente patogeno in ogni cellula del loro organismo. Grazie a questo virus, però, un gruppo di ricercatori guidato da William Theurkauf,…
Leggi