11 milioni e mezzo di italiani usano il web per informarsi sulla salute, con video e social network come canali preferenziali per la ricerca e la condivisione di esperienze. Ma come orientarsi correttamente in questo mare magnum? A quali interlocutori o fonti dare fiducia? E come sfruttare al meglio le potenzialità della rete? A tutte queste domande cercherà di dare…
LeggiTag: Sanofi
Sanofi: da NICE ok per dupilumab nella dermatite atopica
Il National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) ha dato l’ok per l’utilizzo di dupilumab (Sanofi) nel trattamento dei pazienti con dermatite atopica, Per questa patologia, i pazienti inglesi avranno accesso al farmaco attraverso l’Early Access to Medicines Scheme anche prima che il prodotto abbia l’autorizzazione all’immissione in commercio. Un altro farmaco di Sanofi, Cerdelga (eliglustat) – indicato nella malattia rara di…
LeggiSanofi lancia la startup competition Tech for Health
Dal 15 al 17 giugno, a Parigi, si terrà VIVA Technology, la fiera mondiale dell’innovazione giunta alla sua seconda edizione.Viva Technology è dedicato alla crescita delle startup, alla trasformazione digitale e all’innovazione. Permette alle startup e alle aziende di incontrarsi per favorire meeting, sviluppare collaborazioni e presentare le ultime innovazioni. All’interno di VIVA Technology si svolgerà anche Tech for health, la…
LeggiAstraZeneca/Sanofi: accordo per produrre il nuovo vaccino anti RSV
È di 120 milioni di euro la quota iniziale messa sul banco da Sanofi per entrare nella sperimentazione dell’anticorpo monoclonale contro il virus Virus Respiratorio Sinciziale (RSV). L’accordo trovato con Astra Zeneca prevede una partecipazione della big-pharma francese per una somma totale di 495 milioni. Un impegno che permetterà a Sanofi di condividere costi e profitti di un prodotto potenzialmente…
LeggiSanofi: nuovo stabilimento produttivo in Svizzera, “ospite” di Lonza
Sorgerà a Visp, in Svizzera, nelle sede dell’azienda biotech Lonza, il nuovo stabilimento da 270 milioni di euro che Sanofi finanzierà per aumentare la sua capacità produttiva e per aiutare la società d’oltralpe ad espandersi con nuovi farmaci biologici. Il sito darà lavoro a circa 200 persone e la sua costruzione dovrebbe cominciare quest’anno per terminare a fine 2019. Dal…
LeggiDiabete: Toujeo (Sanofi) disponibile anche in Italia
Dal 14 febbraio è disponibile anche in Italia, in fascia A, Toujeo, un’insulina basale di nuova generazione per il trattamento del diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 negli adulti. Si tratta di un’insulina glargine 300 U/mL in soluzione iniettabile che nasce dall’evoluzione di insulina glargine 100 U/mL, terapia di riferimento nel trattamento del diabete per anni. Nonostante l’insulina…
LeggiSanofi: cresce la BU vaccini
La BU dei vaccini di Sanofi ha fatto registrare nel 2016 una crescita dell’8,8%. A guidare la classifica dei best sellers, il vaccino contro l’influenza, che ha fatto incassare a Sanofi 1,5 miliardi di Euro. Dengvaxia, il vaccino contro la Dengue, ha portato nelle casse dell’azienda francese 55 milioni di euro, un risultato lontano dalle stime che puntavano a 200…
LeggiSanofi: per il CEO Brandicourt il 2016 è stato “un anno sfidante”
“Il 2016 è stato un anno sfidante per Sanofi, durante il quale abbiamo perseguito il piano strategico della Roadmap 2020. Abbiamo concluso con successo lo scambio di asset con Boeringher Ingheleim, diventando leader nella Cosumer Healthcare”. Con questa parole Olivier Brandicourt, CEO di Sanofi, saluta l’anno appena trascorso. Le cifre presentate parlano di un fatturato che si è attestato a…
LeggiDiabete: via libera da CE a Suliqua (Sanofi)
Sanofi ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio in Europa per Suliqua, la combinazione, a rapporto fisso, titolabile, di insulina glargine 100 Unità/mL e dell’agonista del recettore del GLP-1, lixisenatide, in monosomministrazione giornaliera. Suliqua è autorizzato per il trattamento degli adulti con diabete di tipo 2, per migliorare il controllo glicemico in combinazione con metformina, quando la metformina da sola o in…
LeggiSanofi: Fabio Mazzotta nuovo General Manager della BU Consumer Healthcare
Fabio Mazzotta è il nuovo General Manager della Business Unit Consumer Healthcare di Sanofi. Mazzotta prende le redini delle BU che, dal 1 gennaio, ha acquisito il portafoglio prodotti di Boeringher Ingelheim in virtù dell’asset swap tra le case farmaceutiche. La nuova Business Unit Consumer Healthcare di Sanofi genera vendite per 370 milioni di euro, con una quota del 6,3% a…
LeggiSanofi-Boehringer Ingelheim: asset swap per 13,5 mld di dollari
(Reuters Health) – Si farà l’asset swap tra Boehringer Ingelheim e Sanofi. Dopo le osservazioni della FTC (Federal Trade Commission), l’azienda tedesca ha accettato di cedere cinque prodotti per la salute degli animali. L’accordo tra le due case farmaceutiche prevede l’acquisizione da parte di Boehringer Ingelheim della divisione di Sanofi che si occupa della salute degli animali. In cambio Sanofi ottiene la business…
LeggiDiabete: arriva in USA Basaglar, biosimilare dell’insulina Lantus
Arriverà sul mercato USA il biosimilare di Lantus, l’insulina prodotta da Sanofi e uno dei prodotti più venduti dalla casa farmaceutica francese. Il biosimilare Basaglar è prodotto da Eli Lilly e Boehringer Ingelheim e metterà a rischio i 4,02 miliardi di euro di vendite negli USA di Lantus. Un duro colpo per Sanofi, che con l’insulina ha generato il 17,2%…
LeggiActelion: accordo con Sanofi sotto l’abero?
L’accordo tra Sanofi e Actelion potrebbe essere ufficializzato già questa settimana. Il prezzo delle azioni dell’azienda svizzera è stato fissato a 275 dollari; un valore che porterebbe l’importo complessivo della vendita a quasi 30 miliardi di dollari. Ad avanzare indiscrezioni sull’acquisizione è stato stavolta il media americano Bloomberg, anche se non ci sono ancora dettagli sull’operazione e su quali prodotti…
LeggiSanofi: a Origgio nuova linea produzione Enterogermina
Sanofi ha inaugurato una nuova linea produttiva di Enterogermina nello stabilimento di Origgio, per un investimento pari a oltre 5 milioni di euro. Il taglio del nastro è avvenuto giovedì 15 dicembre alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, dell’Assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia, Luca Del Gobbo, e di alte cariche istituzionali…
LeggiActelion: per l’acquisizione lascia J&J e spunta Sanofi
(Reuters Health) – Actelion, la più grande azienda nel campo delle biotecnologie in Europa, sarebbe in trattativa per una ‘operazione strategica’, dopo che Johnson & Johnson ha ritirato la sua offerta d’acquisto. A essere interessata all’acquisizione, secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, sarebbe la francese Sanofi. E le azioni dell’azienda svizzera sono scese del 3,7%. Secondo la testata economica americana,…
LeggiNuovi antibiotici: 750 mln di dollari da Sanofi per candidato biotech americana
Sarà Sanofi a occuparsi del programma sugli antibiotici aminoglicosidici, portando avanti la ricerca preclinica sul candidato sviluppato da Warp Drive Bio, che potrebbe essere utile nel trattamento delle infezioni da Gram-negativi resistenti ai farmaci. Il passaggio rientra negli accordi da 750 milioni di dollari stretti tra le due aziende all’inizio di quest’anno. Warp Drive Bio è nata nel 2012, quando…
Leggi