Roche: combo Tecentriq chemioterapici migliora sopravvivenza nel carcinoma polmonare

Reuters Health) – Terza affermazione per Tecentriq (atezolizumab) in combo con altri farmaci antitumorali. Il trial, di cui oggi sono stati comunicati i dati preliminari, era incentrato sul trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma polmonare  a cellule squamose non a piccole cellule avanzato. Lo studio – IMpower131, di fase III – ha valutato Tecentriq in combinazione con carboplatino…

Leggi

Franz, chairman Roche: avanti tutta con la ricerca sull’Alzheimer

“Credo che Roche sia l’unica azienda farmaceutica al mondo ad avere due molecole in fase avanzata di studio per l’Alzheimer. Negli ultimi anni ci siamo concentrati su crenezumab e gantenerumab, molecole che agiscono con meccanismi diversi sul cervello e che comportano trial molto lunghi e costosi, con un’elevata percentuale di rischio”. A parlare è Cristoph Franz, chairman di Roche, in…

Leggi

Roche: pronto dispositivo per l’attività fisica nella sclerosi multipla

Roche e Helaglobe hanno sviluppato Ms-Fit, una soluzione hi-tech, che sfrutta le caratteristiche dei videogames per incentivare chi ha la sclerosi multipla a compiere attività fisica adeguata direttamente da casa. Ms-Fit sarà adesso testata in uno studio coordinato dalla Federazione italiana sclerosi multipla (Fism) con il contributo di Roche e che coinvolgerà diversi centri italiani di eccellenza nella ricerca riabilitativa…

Leggi

Ionis/Roche: evidenze positive per il candidato per la malattia di Huntington

Con una riduzione media dei livelli di proteina mutante del 40%, registrata con le due dosi più elevate del farmaco, RG604, il candidato messo a punto da Ionis, in licenza per Roche, si sta dimostrando efficace nel trattamento della malattia di Huntington. Le due dosi più elevate di RG6042, o IONIS-HTTRx, sarebbero associate a una riduzione media del 40% nella…

Leggi

Roche: la Commissione Europea dice si a Hemlibra (Emofilia A)

Dopo il parere positivo del CHMP dell’Ema alla fine di gennaio, Roche ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato Hemlibra (emicizumab) per la profilassi degli episodi di sanguinamento in persone con emofilia A con inibitori del fattore VIII. Emicizumab può essere usato in tutte le fasce d’età. Quasi una persona con emofilia A severa su tre può sviluppare inibitori…

Leggi

Tesaro e Roche per combo Zejula Tecentriq (cancro della vescica)

Tesaro ha annunciato alcuni giorni fa che testerà il suo inibitore PARP Zejula insieme a Tecentriq di Roche in pazienti con carcinoma metastatico della vescica. Tecentriq, che inibisce il checkpoint immunitario PD-L1, ha ottenuto un’ulteriore approvazione dalla FDA lo scorso anno. Viene utilizzato per il trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma della vescica avanzato che non hanno i…

Leggi

Roche per la ricerca 2017: premiati 8 under 40. Sette sono donne

Sono 8 i vincitori della seconda edizione di Roche per la Ricerca, premiati ieri mattina a Monza, nella sede dell’azienda elvetica. Degli 8 ricercatori under40 che sono saliti sul palco per ritirare il premio, ben 7 sono donne: Michela Lupia, Giulia Bertolini, Silvia Pesce, Giulia Siravegna, Flavie Strappazzon, Sara Renata, Francesca Marceglia e Teresa Calimeri. L’unica “quota azzurra” è Davide…

Leggi

Roche, quasi due miliardi di dollari per i dati di Flatiron Health

(Reuters Health) – Un’altra big pharma concretizza l’acquisto di una banca dati per accelerare e orientatare lo sviluppo di farmaci antitumorali. Si tratta di Roche, che per 1,9 miliardi di dollari riscatta l’intera proprietà di Flatiron Health, nella quale aveva una partecipazione del 12,6%. Flatiron raccoglie dati su singoli casi di cancro per aiutare i medici a selezionare le terapie…

Leggi

Roche: il NICE raccomanda Gazyvaro (linfoma follicolare)

(Reuters Health) – Dopo il rifiuto di un anno fa, il NICE ha deciso di raccomandare Gazyvaro (Obinutuzumab) di Roche per i pazienti con linfoma follicolare avanzato non trattati in precedenza. Secondo Roche, questa decisione del NICE interesserà circa 1.200 persone negli UK. La decisione postitiva del NICE si basa su un corpus di nuovi studi presentati da Roche, che…

Leggi

Roche: funziona combo Tecentriq-Avastin nel carcinoma a cellule renali

(Reuters Health) – Ancora buone notizie per Roche dagli studi clinici. Tecentriq, in associazione con Avastin, riduce il rischio di progressione o morte del carcinoma a cellule renali (PFS) del 26% nei pazienti i cui tumori esprimono alti livelli di una proteina ritenuta utile per evitare il rilevamento immunitario. Si tratta del secondo risultato positivo per la combo Tecentriq e…

Leggi

Roche, un 2017 a stelle e strisce. Ocrevus e Tecentriq i top driver 2018

Cinque percento. È questa la percentuale che riassume il macro-dato del 2017 di Roche. Le vendite del Gruppo sono infatti cresciute in ragione di questa percentuale, così come quelle della Divisione Pharma e di Roche Diagnostics. Una crescita low single digit che rassicura comunque Severin Schawn, Ceo del Gruppo Roche, padrone di casa della conferenza stampa di annuncio dei risultati finanziari…

Leggi

Roche: breakthrough therapy per Balovaptan (autismo)

Balovaptan, farmaco di Roche che migliora le interazioni sociali nelle persone affette da disturbi dello spettro autistico, ha ottenuto la designazione di breaktrough therapy dall’Fda. Il farmaco è un antagonista dei recettori della vasopressina, un ormone coinvolto nei comportamenti sociali. Lo status di terapia innovativa è arrivato a seguito dei risultati del test di fase II su 223 adulti, mentre é ancora…

Leggi

Franz (presidente Roche): con Trump nuove opportunità per le pharma

(Reuters Health) – La presidenza Trump non danneggerà l’industria farmaceutica. Anzi, gli sforzi dell’amministrazione USA per accelerare le nuove approvazioni di farmaci rafforzeranno il settore. È questa l’opinione che Cristoph Franz, presidente di Roche, ha espresso in un’intervista concessa a un quotidiano svizzero. “La Food and Drug Administration vuole ridurre il tempo necessario per approvare i farmaci”, ha detto Christoph…

Leggi

Roche: da CHMP parere positivo per Hemlibra (Emofilia A)

(Reuters Health) – Il CHMP della UE ha adottato un parere positivo per Hemlibra, il farmaco di Roche per la profilassi di routine del sanguinamento nelle persone con emofilia A che hanno sviluppato resistenza ai trattamenti standard. Hemlibra è uno dei farmaci sui quali la casa di Basilea punta per compensare l’erosione delle quote di mercato che stanno per arrivare…

Leggi

Roche: accordo con spin out Standford per combo nell’immunoterapia

Si allunga la lista delle aziende che avviano sperimentazioni di associazione tra immunoterapie e anti-CD47. A testare insieme l’anticorpo Hu5F9-G4, messo a punto da Forty Seven, spin-out della Stanford University, sarà ora anche Roche, che ha stretto un accordo per finanziare due sperimentazioni cliniche per l’associazione con il suo anti PD-L1 Tecentriq (atezolizumab). Si tratta del secondo accordo del genere, dopo…

Leggi

Roche e Shire: battaglia legale su Hemlibra (emofilia)

(Reuters Health) –  Si inasprisce la controversia brevettuale tra Roche e Shire relativa a Hemlibra, nuovo prodotto contro l’emofilia della casa svizzera approvato un mese fa dalla FDA. Shire ha presentato una nuova istanza presso un tribunale degli Stati Uniti affermando che Roche impedisce ad alcuni pazienti l’accesso ai suoi farmaci. La denuncia di Shire fa parte di un ampio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025