Roche: breakthrough therapy per Balovaptan (autismo)

Balovaptan, farmaco di Roche che migliora le interazioni sociali nelle persone affette da disturbi dello spettro autistico, ha ottenuto la designazione di breaktrough therapy dall’Fda. Il farmaco è un antagonista dei recettori della vasopressina, un ormone coinvolto nei comportamenti sociali. Lo status di terapia innovativa è arrivato a seguito dei risultati del test di fase II su 223 adulti, mentre é ancora…

Leggi

Franz (presidente Roche): con Trump nuove opportunità per le pharma

(Reuters Health) – La presidenza Trump non danneggerà l’industria farmaceutica. Anzi, gli sforzi dell’amministrazione USA per accelerare le nuove approvazioni di farmaci rafforzeranno il settore. È questa l’opinione che Cristoph Franz, presidente di Roche, ha espresso in un’intervista concessa a un quotidiano svizzero. “La Food and Drug Administration vuole ridurre il tempo necessario per approvare i farmaci”, ha detto Christoph…

Leggi

Roche: da CHMP parere positivo per Hemlibra (Emofilia A)

(Reuters Health) – Il CHMP della UE ha adottato un parere positivo per Hemlibra, il farmaco di Roche per la profilassi di routine del sanguinamento nelle persone con emofilia A che hanno sviluppato resistenza ai trattamenti standard. Hemlibra è uno dei farmaci sui quali la casa di Basilea punta per compensare l’erosione delle quote di mercato che stanno per arrivare…

Leggi

Roche: accordo con spin out Standford per combo nell’immunoterapia

Si allunga la lista delle aziende che avviano sperimentazioni di associazione tra immunoterapie e anti-CD47. A testare insieme l’anticorpo Hu5F9-G4, messo a punto da Forty Seven, spin-out della Stanford University, sarà ora anche Roche, che ha stretto un accordo per finanziare due sperimentazioni cliniche per l’associazione con il suo anti PD-L1 Tecentriq (atezolizumab). Si tratta del secondo accordo del genere, dopo…

Leggi

Roche e Shire: battaglia legale su Hemlibra (emofilia)

(Reuters Health) –  Si inasprisce la controversia brevettuale tra Roche e Shire relativa a Hemlibra, nuovo prodotto contro l’emofilia della casa svizzera approvato un mese fa dalla FDA. Shire ha presentato una nuova istanza presso un tribunale degli Stati Uniti affermando che Roche impedisce ad alcuni pazienti l’accesso ai suoi farmaci. La denuncia di Shire fa parte di un ampio…

Leggi

2018: anno di svolta nella terapia per il cancro al polmone?

(Reuters Health) – Il 2018 si presenta come un anno cruciale per le terapia del cancro al polmone. Roche ha scosso le aspettative di Wall Street raccogliendo 15 miliardi di dollari dopo aver dimostrato che il suo farmaco immunoterapico Tecentriq rallenta la diffusione del carcinoma polmonare avanzato, in combo con chemioterapia e Avastin. Lo studio di MSD su Keytruda in…

Leggi

Roche: studio su Tecentriq individua resistenza a immunoterapici

(Reuters Health) – Roche ha forse scoperto perché alcuni tumori resistono ai nuovi farmaci immunoterapici. È stata la stessa azienda svizzera a comunicarlo al meeting della Società Europea di Oncologia Medica a Ginevra, dopo aver analizzato i biomarcatori in 300 pazienti coinvolti nello studio che non rispondono a Tecentriq come trattamento per il cancro alla vescica. Sulla base di queste osservazioni, i…

Leggi

Roche punta su Tecentriq contro il tumore al polmone

Roche vuole scalare posizioni nell’offerta di immunoterapie. “Abbiamo la reale possibilità di essere in prima linea in questo settore”, dice il CEO Severin Schwan. “La nostra ambizione è di diventare leader nel campo delle immunoterapie contro il cancro”. L’ottimismo di Roche è sostenuto dai risultati degli studi – che saranno presto comunicati – che dimostrano che il suo farmaco immunostimolante…

Leggi

Medicina di precisione: ci credono i venture di Amgen, Roche e MSD

Syapse ha raccolto 30 milioni di dollari in finanziamenti di serie D. Questi soldi saranno utilizzati per coinvolgere un maggior numero di operatori sanitari nell’utilizzo del suo software di medicina di precisione oncologica. Oltre alla sua piattaforma oncologica software, che consente ai grandi sistemi sanitari di praticare la medicina di precisione in modo coerente, Syapse offre una rete di condivisione…

Leggi

Roche e AbbVie: bene la combo Rituxan/Venclexta nella leucemia linfocitica cronica

(Reuters Health) – I pazienti con leucemia linfocitica cronica che vanno incontro a recidiva, quando vengono trattati con Venclexta (AbbVie) in associazione con Rituxan (Roche), fanno registrare una sopravvivenza libera da malattia più lunga rispetto alla combo Rituxan/Treanda (Teva). A evidenziarlo i i risultati intermedi di un trial clinico di fase III, che saranno presentati il prossimo mese al meeting…

Leggi

Roche: da FDA ok al key pillar Hemlibra (emofilia A)

(Reuters Health) – La FDA dà il via libera a Hemlibra, il nuovo farmaco di Roche contro l’emofilia A. Roche, però, dovrà apporre sulla confezione un’avvertenza relativa al rischio di trombosi. La somministrazione per via iniettiva una volta alla settimana è indicata per adulti e pazienti pediatrici con emofilia A che non rispondono ad altri trattamenti. Roche prevede di stabilire un…

Leggi

Roche: ok da FDA per Zelboraf e per Alecensa come trattamento di prima scelta

(Reuters Health) – Roche ha ottenuto l’approvazione dalll’FDA per commercializzare il suo farmaco per il tumore della pelle Zelboraf (vemurafenib) per alcuni pazienti con malattia di Erdheim-Chester, un raro tipo di tumore del sangue, e per Alecensa (alectinib) come trattamento di prima scelta per alcuni pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule. La Food and Drug Administration ha…

Leggi

Bayer e Novartis: no all’uso off label di Avastin (Roche)

(Reuters Health) – Bayer sta pensando a un’azione legale e Novartis ha espresso preoccupazione. Motivo di tale agitazione è la decisione di un gruppo di medici inglesi di usare off label l’antitumorale Avastin, di Roche, per il trattamento della degenerazione maculare senile (AMD – age-related macular degeneration), al posto di Eylea (Bayer) o Lucentis (Novartis). La decisione sarebbe dovuta al costo…

Leggi

Roche: si del NICE a Tecentriq per pazienti naive e non sottoposti a chemioterapia

(Reuters Health) – Per il NICE Tecentriq è cost-effective nei pazienti con tumore della vescica non ancora trattato e che non possono essere sottoposti a chemioterapia a base di cisplatino. Nel mese di agosto, il National Institute for Health and Care Excellence aveva bocciato l’uso routinario del farmaco. Due giorni fa, invece, il via libera per questa categoria di pazienti.…

Leggi

Roche, positivo il Q3

Chiude in positivo il bilancio del terzo trimestre dell’anno per Roche con un +6%, in particolare grazie alla perfomance di vendita dei nuovi prodotti come Ocrevus, per il trattamento per la sclerosi multipla e di Perjeta, Actemra e Xolair che sono cresciuti rispettivamente, rispetto al 2016, del 17%, 13% e del 17%. In generale il segno positivo è stato raggiunto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025