(Reuters Health) – Un’altra big pharma concretizza l’acquisto di una banca dati per accelerare e orientatare lo sviluppo di farmaci antitumorali. Si tratta di Roche, che per 1,9 miliardi di dollari riscatta l’intera proprietà di Flatiron Health, nella quale aveva una partecipazione del 12,6%. Flatiron raccoglie dati su singoli casi di cancro per aiutare i medici a selezionare le terapie…
LeggiTag: Roche
Roche: il NICE raccomanda Gazyvaro (linfoma follicolare)
(Reuters Health) – Dopo il rifiuto di un anno fa, il NICE ha deciso di raccomandare Gazyvaro (Obinutuzumab) di Roche per i pazienti con linfoma follicolare avanzato non trattati in precedenza. Secondo Roche, questa decisione del NICE interesserà circa 1.200 persone negli UK. La decisione postitiva del NICE si basa su un corpus di nuovi studi presentati da Roche, che…
LeggiRoche: funziona combo Tecentriq-Avastin nel carcinoma a cellule renali
(Reuters Health) – Ancora buone notizie per Roche dagli studi clinici. Tecentriq, in associazione con Avastin, riduce il rischio di progressione o morte del carcinoma a cellule renali (PFS) del 26% nei pazienti i cui tumori esprimono alti livelli di una proteina ritenuta utile per evitare il rilevamento immunitario. Si tratta del secondo risultato positivo per la combo Tecentriq e…
LeggiRoche, un 2017 a stelle e strisce. Ocrevus e Tecentriq i top driver 2018
Cinque percento. È questa la percentuale che riassume il macro-dato del 2017 di Roche. Le vendite del Gruppo sono infatti cresciute in ragione di questa percentuale, così come quelle della Divisione Pharma e di Roche Diagnostics. Una crescita low single digit che rassicura comunque Severin Schawn, Ceo del Gruppo Roche, padrone di casa della conferenza stampa di annuncio dei risultati finanziari…
LeggiRoche: breakthrough therapy per Balovaptan (autismo)
Balovaptan, farmaco di Roche che migliora le interazioni sociali nelle persone affette da disturbi dello spettro autistico, ha ottenuto la designazione di breaktrough therapy dall’Fda. Il farmaco è un antagonista dei recettori della vasopressina, un ormone coinvolto nei comportamenti sociali. Lo status di terapia innovativa è arrivato a seguito dei risultati del test di fase II su 223 adulti, mentre é ancora…
LeggiFranz (presidente Roche): con Trump nuove opportunità per le pharma
(Reuters Health) – La presidenza Trump non danneggerà l’industria farmaceutica. Anzi, gli sforzi dell’amministrazione USA per accelerare le nuove approvazioni di farmaci rafforzeranno il settore. È questa l’opinione che Cristoph Franz, presidente di Roche, ha espresso in un’intervista concessa a un quotidiano svizzero. “La Food and Drug Administration vuole ridurre il tempo necessario per approvare i farmaci”, ha detto Christoph…
LeggiRoche: da CHMP parere positivo per Hemlibra (Emofilia A)
(Reuters Health) – Il CHMP della UE ha adottato un parere positivo per Hemlibra, il farmaco di Roche per la profilassi di routine del sanguinamento nelle persone con emofilia A che hanno sviluppato resistenza ai trattamenti standard. Hemlibra è uno dei farmaci sui quali la casa di Basilea punta per compensare l’erosione delle quote di mercato che stanno per arrivare…
LeggiRoche: accordo con spin out Standford per combo nell’immunoterapia
Si allunga la lista delle aziende che avviano sperimentazioni di associazione tra immunoterapie e anti-CD47. A testare insieme l’anticorpo Hu5F9-G4, messo a punto da Forty Seven, spin-out della Stanford University, sarà ora anche Roche, che ha stretto un accordo per finanziare due sperimentazioni cliniche per l’associazione con il suo anti PD-L1 Tecentriq (atezolizumab). Si tratta del secondo accordo del genere, dopo…
LeggiRoche e Shire: battaglia legale su Hemlibra (emofilia)
(Reuters Health) – Si inasprisce la controversia brevettuale tra Roche e Shire relativa a Hemlibra, nuovo prodotto contro l’emofilia della casa svizzera approvato un mese fa dalla FDA. Shire ha presentato una nuova istanza presso un tribunale degli Stati Uniti affermando che Roche impedisce ad alcuni pazienti l’accesso ai suoi farmaci. La denuncia di Shire fa parte di un ampio…
Leggi2018: anno di svolta nella terapia per il cancro al polmone?
(Reuters Health) – Il 2018 si presenta come un anno cruciale per le terapia del cancro al polmone. Roche ha scosso le aspettative di Wall Street raccogliendo 15 miliardi di dollari dopo aver dimostrato che il suo farmaco immunoterapico Tecentriq rallenta la diffusione del carcinoma polmonare avanzato, in combo con chemioterapia e Avastin. Lo studio di MSD su Keytruda in…
LeggiRoche: studio su Tecentriq individua resistenza a immunoterapici
(Reuters Health) – Roche ha forse scoperto perché alcuni tumori resistono ai nuovi farmaci immunoterapici. È stata la stessa azienda svizzera a comunicarlo al meeting della Società Europea di Oncologia Medica a Ginevra, dopo aver analizzato i biomarcatori in 300 pazienti coinvolti nello studio che non rispondono a Tecentriq come trattamento per il cancro alla vescica. Sulla base di queste osservazioni, i…
LeggiRoche punta su Tecentriq contro il tumore al polmone
Roche vuole scalare posizioni nell’offerta di immunoterapie. “Abbiamo la reale possibilità di essere in prima linea in questo settore”, dice il CEO Severin Schwan. “La nostra ambizione è di diventare leader nel campo delle immunoterapie contro il cancro”. L’ottimismo di Roche è sostenuto dai risultati degli studi – che saranno presto comunicati – che dimostrano che il suo farmaco immunostimolante…
LeggiMedicina di precisione: ci credono i venture di Amgen, Roche e MSD
Syapse ha raccolto 30 milioni di dollari in finanziamenti di serie D. Questi soldi saranno utilizzati per coinvolgere un maggior numero di operatori sanitari nell’utilizzo del suo software di medicina di precisione oncologica. Oltre alla sua piattaforma oncologica software, che consente ai grandi sistemi sanitari di praticare la medicina di precisione in modo coerente, Syapse offre una rete di condivisione…
LeggiRoche e AbbVie: bene la combo Rituxan/Venclexta nella leucemia linfocitica cronica
(Reuters Health) – I pazienti con leucemia linfocitica cronica che vanno incontro a recidiva, quando vengono trattati con Venclexta (AbbVie) in associazione con Rituxan (Roche), fanno registrare una sopravvivenza libera da malattia più lunga rispetto alla combo Rituxan/Treanda (Teva). A evidenziarlo i i risultati intermedi di un trial clinico di fase III, che saranno presentati il prossimo mese al meeting…
LeggiRoche, mese d’oro con Tecentriq e Hemlibra
(Reuters Health) – Un periodo felice per Roche, dopo i buoni risultati clinici di Tecentriq e l’approvazione, da parte di FDA, di Hemlibra (emofilia A). Le azioni di Roche sono aumentate del 5,6%, aggiungendo circa 11 miliardi di dollari alla capitalizzazione di mercato e portando la pharma al primo posto nella classifica del mercato svizzero. I farmaci contro il carcinoma…
LeggiRoche: da FDA ok al key pillar Hemlibra (emofilia A)
(Reuters Health) – La FDA dà il via libera a Hemlibra, il nuovo farmaco di Roche contro l’emofilia A. Roche, però, dovrà apporre sulla confezione un’avvertenza relativa al rischio di trombosi. La somministrazione per via iniettiva una volta alla settimana è indicata per adulti e pazienti pediatrici con emofilia A che non rispondono ad altri trattamenti. Roche prevede di stabilire un…
Leggi