Con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 27 marzo 2020 sono state completate tutte le fasi per il trasferimento dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) a Grünenthal Italia per esomeprazolo. La molecola, commercializzata con il brand Nexium, è stata rilevata da Grünenthal nel dicembre del 2018 grazie all’acquisizione dei diritti da AstraZeneca per la commercializzazione in 33 Paesi europei. “L’acquisizione…
LeggiTag: Coronavirus
Fujifilm riavvia la produzione di Avigan. Ma avverte
Fujifilm è pronta a offrire Avigan a qualsiasi Paese che voglia provarlo come potenziale trattamento per COVID-19. Ma anche se ha riavviato la produzione, la casa farmaceutica giapponese si sente obbligata a mettere le cose in chiaro su questo farmaco. “Avigan non è mai stato distribuito sul mercato e non è disponibile negli ospedali e nelle farmacie, né in Giappone…
Leggi3M: entro giugno 50 mln di mascherine N95
(Reuters Health) – Per far fronte alla domanda generata dall’emegenza COVID-19, 3M prevede di portare la produzione di mascherine respiratorie N95 a 50 milioni di pezzi entro giugno e a 2 miliardi entro il 2021. 3M sta inoltre collaborando con alcune aziende specializzate in sterilizzazione per trovare un modo per pulire e riutilizzare i respiratori. Entro i prossimi 60-90 giorni,…
LeggiRoche Italia con Ministero Salute per volontari numero verde COVID-19
Roche Italia mette a disposizione del Ministero della Salute una parte del proprio personale altamente specializzato per affiancare gli operatori di primo livello del numero 1500. Da questa offerta, nasce il protocollo di intesa siglato dal Ministero della Salute e da Roche Italia che danno avvio al primo progetto di volontariato di competenza in tempi di COVID-19. Alla campagna lanciata…
LeggiApoteca Natura e Relatech: app per triage online dei sintomi COVID19
Apoteca Natura – che fa parte del Gruppo Aboca, è Società Benefit e BCorp, e il cui network è composto da circa 1000 farmacie – si è unita a Relatech per rispondere all’emergenza Covid-19, partecipando a Innova per l’Italia. L’iniziativa, lanciata dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e dal…
LeggiFDA: ok a uso plasma convalescenti per COVID-19
La FDA ha dato l’ok l’uso del plasma dei convalescenti da COVID-19 come trattamento sperimentale per i pazienti gravi. Il metodo è stato usato per decenni per il trattamento di malattie infettive e ha l’obiettivo di trasferire l’immunità da una persona all’altra. Più di recente, questa procedura è stata studiata nelle epidemie di influenza suina H1N1, Ebola, SARS e MERS,…
LeggiRegeneron e Sanofi, COVID-19 : sperimentazione Kevzara anche fuori USA
(Reuters Health) – Sanofi e Regeneron hanno deciso di estendere la sperimentazione clinica del loro anticorpo monoclonale contro l’artrite reumatoide, Kevzara, per il COVID-19 al di fuori degli Stati Uniti. Le due aziende hanno comunicato che sono cominciati gli arruolamenti dei pazienti in Italia, Spagna, Germania, Francia, Canada e Russia. I test negli Stati Uniti sono invece iniziati la scorsa…
LeggiAstraZeneca: 2 mln in beni e servizi a ospedali e Protezione Civile
AstraZeneca fronteggia l’emergenza COVID-19 concentrando i suoi interventi su donazioni alle organizzazioni sanitarie, sia in termini di contributi finanziari sia in termini di medicinali e dispositivi di protezione individuale. La pharma britannica ha donato 9 milioni di mascherine per sostenere gli operatori sanitari di tutto il mondo e sta collaborando attivamente con la COVID Action Platform del World Economic Forum,…
LeggiNovartis: Vas Narasimhan scommette su idrossiclorochina contro COVID 19
(Reuters Health) – L’idrossiclorochina è attualmente la più grande speranza terapeutica contro il Coronavirus. A esserne convinto è il CEO di Novartis Vas Narasimhan, che ha rilasciato un’intervista al quotidiano Sonntags Zeitung. Novartis si è impegnata a donare 130 milioni di dosi del farmaco e sta supportando gli studi clinici necessari affinché possa essere approvato per l’uso contro il COVID-19.…
LeggiAbbott: ok FDA a test rapido COVID-19. Risposta in pochi minuti
(Reuters Health) – Abbott Laboratories ha ottenuto l’approvazione di emergenza dalla FDA per un test diagnostico per il coronavirus che può fornire risultati ai pazienti in pochi minuti ed essere utilizzato negli studi medici, nelle strutture di pronto intervento e negli ospedali. Gli Stati Uniti ora hanno più casi di coronavirus di qualsiasi altro Paese e gli ospedali faticano a…
LeggiCOVID-19: dal Gruppo Chiesi 3 mln di euro per l’emergenza
Chiesi Farmaceutici ha annunciato oggi nuove misure per far fronte alla pandemia di COVID-19. Il Gruppo istituirà un fondo dedicato alle donazioni sul territorio italiano per un totale di 3 milioni di euro da destinare a iniziative che comprendono la donazione di dispositivi di protezione individuale, ventilatori polmonari e gel sanitizzante, a seguito di richieste specifiche da parte di ospedali…
LeggiGSK Italia in campo con #AiutiamogliEroi
Un milione di euro è la somma che di GSK Pharma ha donato alla Protezione Civile e sarà impiegata per allestire unità di terapia intensiva, acquisire macchinari, fornire dispositivi di protezione individuale e ogni altro aiuto necessario sul fronte dell’epidemia. Contemporaneamente l’azienda ha dato il via una maratona di raccolta fondi fra gli oltre 4mila dipendenti italiani di GSK e…
LeggiCOVID-19: Sobi amplia servizio home delivery farmaci per l’emofilia
Per far fronte all’emergenza Coronavirus, Sobi ha deciso di ampliare #ACasaPerTe, il servizio di home delivery dei fattori ricombinanti della coagulazione, offrendo gratuitamente fino a un massimo di due consegne domiciliari dei propri farmaci per l’emofilia a tutti i pazienti, non solo in casi particolari. Ad oggi la terapia domiciliare è un servizio già disponibile in alcune Regioni, ma non…
LeggiMSD Italia:1,5 mln in tecnologie per monitoraggio da remoto pazienti cronici
MSD Italia si schiera al fianco delle Istituzioni italiane con la donazione di tecnologie e strumenti che consentono il monitoraggio, il trattamento e il controllo dei pazienti cronici da remoto per un valore complessivo di 1,5 milioni di Euro. “Come ricordato dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro – dice Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore di MSD Italia –…
LeggiSobi Italia: al via studio su due farmaci contro complicanze da COVID-19
Al via lo studio clinico, autorizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco, per valutare l’efficacia e la sicurezza di anakinra ed emapalumab nel trattamento delle complicanze da COVID-19. Si tratta di uno studio di Fase 2/3, randomizzato, in aperto e multicentrico, che è stato richiesto dal Consiglio Superiore di Sanità e dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, sito…
LeggiCOVID-19: l’impegno di CSL Behring
In piena emergenza COVID-19, CSL Behring lancia una serie di iniziative per salvaguardare pazienti, donatori, operatori sanitari, clienti e i dipendenti. La prima mira a garantire la continuità della fornitura dei farmaci ai pazienti in tutto il mondo. In Italia l’azienda ha messo in atto le disposizioni previste per la salvaguardia della sicurezza di tutti e per garantire continuità nella…
Leggi