Due cifre sintetizzano la spesa farmaceutica 2016 in Italia: 29,4 miliardi di Euro il 77,4% dei farmaci rimborsati. “Penso che il ‘sistema salute’ nel quale il farmaco rappresenta un elemento fondamentale, debba essere oggetto di ulteriore studio da parte di tutti i soggetti protagonisti. Massima attenzione per i pazienti, ma è necessario essere vigili sulla sostenibilita’ del sistema”, commenta il presidente di Aifa Stefano Vella, intervenendo al 12/o Forum risk management a Firenze. “Aifa – ha aggiunto Vella – dovrà lavorare sempre di più con le Regioni, tenendo ben presente che nel prossimo futuro, come Agenzia italiana del farmaco. Siamo chiamati a capire il ‘valore’ del farmaco per il bene del paziente”.
Notizie correlate
-
Attenzione ai dazi Usa. Istat: Italia forte in export farmaci, ma il 23% delle operazioni è vulnerabile a trend mercato estero
L’export in valore di beni italiani negli Stati Uniti... -
AIFA. Online il nuovo Regolamento per la prevenzione e gestione dei conflitti di interesse
È online il nuovo Regolamento per la prevenzione e... -
Otsuka e Lundbeck: CE approva brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti over 13
La Commissione Europea ha approvato brexpiprazolo per il trattamento...