La BU dei vaccini di Sanofi ha fatto registrare nel 2016 una crescita dell’8,8%. A guidare la classifica dei best sellers, il vaccino contro l’influenza, che ha fatto incassare a Sanofi 1,5 miliardi di Euro. Dengvaxia, il vaccino contro la Dengue, ha portato nelle casse dell’azienda francese 55 milioni di euro, un risultato lontano dalle stime che puntavano a 200 milioni di euro.Dengvaxia a parte, il settore dei vaccini ha fatto guadagnare a Sanofi 4,58 miliardi di Euro, un aumento superiore agli incrementi registrati dal settore dei farmaci da banco e di auto-medicazione e BU come diabete e cardiovascolare, che decrescono ogni anno rispetto al precedente. L’unità dei vaccini, comunque, è seconda, per aumenti, solo a Genzyme, la società di Sanofi che si occupa di biotecnologie e che è cresciuta del 17,3% nel 2016.
Notizie correlate
-
Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
Si consolida l’integrazione tra tecnologia, dati e comunicazione scientifica... -
Novartis acquisisce Regulus Therapeutics. Nell’accordo un farmaco per patologie renali
Novartis acquisisce Regulus Therapeutics, biotech californiana presente sul mercato... -
Ema. Il consiglio di amministrazione apre al rinnovo del mandato a Emer Cooke
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA)...