Scrivono articoli, commentano, condividono, ma soprattutto hanno il potere di influenzare la rete e i loro follower: sono i social media influencer. Con l‘influencer marketing, i brand entrano in contatto con le persone che, attraverso i social media, danno visibilità ai prodotti, proprio come fanno i testimonial. Una ricerca condotta dall’agenzia di marketing influencer #paid e da Nielsen Consumer Insight ha evidenziato un aspetto interessante: le persone, rispetto a qualsiasi altro tipo di contenuto pubblicitario, ritengono più attendibili le opinioni degli influencer. I social media influencer, negli USA, sarebbero responsabili di un aumento della percezione del brand/prodotto che arriva al 60% Secondo Adam Rivietz, co-fondatore di #paid , in ambito farmaceutico i tradizionali veicoli pubblicitari, come TV e stampa potrebbero mantenere la funzione di produrre awareness sul brand/prodotto , mentre i social media influencer lavorerebbero meglio nella canalizzazione delle vendite, a livello di brand reputation e di intenzione di acquisto. Gli influencer online potrebbero fungere da ambasciatori per un’azienda, un trattamento o un farmaco che hanno usato, raccontando le loro storie e menzionando il prodotto, ovviamente con post etichettati sempre come “annuncio” o “messaggio sponsorizzato”.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...