HIV e lo stigma. L’impegno di Viiv Healthcare con la campagna Takle HIV

C’è ancora tanto da fare per combattere lo stigma e la scarsa conoscenza sull’HIV. L’ennesima evidenza arriva dal rapporto “Sex of Our Nations” – condotto in Italia, Francia, Galles, Inghilterra, Scozia e Irlanda, le nazioni che prendono parte al “Sei Nazioni”, il torneo di rugby più importante della stagione sportiva – che rivela atteggiamenti e livelli di comprensione e stigma…

Leggi

Sangue e plasma. Per clinici e associazioni la donazione deve restare volontaria, ma il sistema va potenziato

Salvaguardare il sistema di donazione di sangue e plasma su base volontaria e gratuita, ma incentivarlo attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione. Tenendo ben a mente, tuttavia, che per coprire il fabbisogno non c’è bisogno solo di donatori, ma di un sistema organizzato e omogeneo a livello nazionale e, auspicabilmente, anche europeo. Un sistema che sappia dialogare e coordinarsi con…

Leggi

Raise the Patients’ Voice: Associazioni pazienti sempre più al centro della sanità del futuro

Le Associazioni pazienti si vedono sempre più centrali nello sviluppo della sanità del futuro: quasi la metà (46%), infatti, spera di poter avere un peso maggiore nella decisione degli interventi prioritari da portare a termine per una sanità più efficiente e vicina ai bisogni dei pazienti, mentre il 20% si aspetta rispettivamente che le Associazioni possano facilitare il rapporto medico-paziente…

Leggi

Alfasigma, luci accese sulla Fibromialgia

Dolori diffusi in tutto il corpo, in particolare schiena e cervicale, stanchezza, insonnia, depressione e ansia. La fibromialgia è una patologia insidiosa che colpisce circa 2 milioni di italiani, generalmente di mezz’età ma soprattutto le donne in età lavorativa di circa 40 anni, e che compromette fortemente la qualità di vita. Per meglio comprendere questa patologia ancora troppo poco conosciuta…

Leggi

Angelini Pharma lancia #ByMyEpilepside, campagna di informazione sull’epilessia

In occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si svolge ogni anno il 14 febbraio, Angelini Pharma lancia #ByMyEpilepside, una campagna globale di comunicazione, sensibilizzazione e invito all’azione. Il nome gioca su una crasi tra i termini inglesi “epilepsy” e “side” per sottolineare il dualismo che interessa le persone con epilessia nel momento in cui hanno una crisi convulsiva e rivelano…

Leggi

Novartis: su YouTube la nuova playlist dedicata alle distrofie retiniche ereditarie

È online LUC-Y, il nuovo spazio digitale di informazione e approfondimento creato per aumentare la conoscenza sulle distrofie retiniche ereditarie e rispondere ai dubbi dei pazienti e dei loro familiari, che va ad arricchire il canale YouTube Innovazioni per la Vita promosso da Novartis, nato con l’obiettivo di spiegare e raccontare le terapie avanzate, frutto dei progressi scientifici nel campo…

Leggi

Gilead, una podcast story per raccontare il cancro senza stereotipi

È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti con un linfoma molto grave e ora in remissione completa – accetta di raccontare la sua esperienza con la malattia. La donna riceve un microfono e inizia a registrare un diario audio fatto di aneddoti, riflessioni e conversazioni con le persone che le sono state vicino. Da qui…

Leggi

Roche Italia: “Le avventure della SMAgliante Ada” vince il Premio OMaR

Il primo volume del fumetto “Le avventure della SMAgliante Ada” ha vinto la 8ª edizione del Premio OMaR per la categoria ‘migliore divulgazione attraverso foto, illustrazioni, fumetti, installazioni artistiche’, risultando primo classificato sia per la Giuria degli organizzatori, sia per la Giuria di Qualità, con questa motivazione: “Comunicazione efficace, diretta e innovativa che ha utilizzato colori ed illustrazioni d’impatto, rivolte…

Leggi

Gruppo Servier in Italia, con Elio e le Storie Tese per l’aderenza terapeutica

L’aderenza alle terapie, specialmente in quelle croniche cardiovascolari, è un tema ricorrente nella gestione delle patologie, come il ritornello in una canzone. E “Come un Ritornello” è il titolo della nuova campagna del Gruppo Servier in Italia finalizzata a promuovere l’aderenza terapeutica proprio nelle malattie croniche cardiovascolari. Protagonista della campagna un gruppo cult della musica leggera italiana, Elio e Le…

Leggi

Fondazione Roche e FADOI: Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”

La pandemia Covid-19 ha definitivamente fatto emergere l’importanza della collaborazione pubblico-privato per sviluppare in tempi rapidi cure innovative, come ed esempio i vaccini, e renderle fruibili al maggior numero di persone possibile. Il rapporto tra enti pubblici e organismi privati nella ricerca biomedica è il tema del Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”, che fa seguito ad…

Leggi

Alfasigma al fianco di Apiafco, per i pazienti psoriasici

In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi che si celebra in tutto il mondo il 29 ottobre e il cui scopo è quello di aumentare la conoscenza verso questa patologia, Alfasigma è al fianco di Apiafco– Associazione psoriasici italiani amici Fondazione Corazza – a supporto dei pazienti. Inoltre, l’azienda ha avviato anche una propria iniziativa di sensibilizzazione informativa attraverso i…

Leggi

Fondazione ICONA, desideri e aspettative per la cura delle persone con HIV

Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da un’indagine effettuata nei primi mesi del 2021, condotta su quasi 600 persone con HIV – 531…

Leggi

Gilead, nuova edizione della campagna di sensibilizzazione “C come curabile” per sensibilizzare sull’epatite C

Dell’epatite C gli italiani sanno poco e, anche quando pensano di sapere, troppo spesso si tratta di informazioni errate o fuorvianti. Come emerge da un’indagine Doxa Pharma – Gilead Sciences, il 64% degli italiani over 30 sa poco o nulla della patologia mentre, del 36% che si definisce conoscitore delle Epatite C, solo il 4% afferma di sapere bene di…

Leggi

Viatris, una survey sull’impatto del COVID tra le persone che soffrono di malattie croniche non trasmissibili

COVID e malattie croniche non trasmissibili. Quali gli impatti? Viatris – in collaborazione con Carenity, comunità digitale globale che supporta pazienti e caregiver, Eurocarers e La Compagnie des Aidants (due gruppi di advocacy che danno voce alle preoccupazioni dei caregiver informali) – ha condotto una ricerca, centrata sul paziente, volta a misurare l’impatto di COVID-19 sull’accesso all’assistenza sanitaria e sulla…

Leggi

AstraZeneca, una campagna di sensibilizzazione sulla leucemia linfatica cronica

Ogni anno in Italia si stimano circa 3.400 nuovi casi di leucemia linfatica cronica, un tumore del sangue che colpisce i linfociti B. È la più frequente fra le leucemie (30% di tutte le diagnosi). Il 50% dei pazienti presenta una malattia non attiva, senza sintomi e può condurre una vita assolutamente normale. Proprio per far comprendere a tutti i…

Leggi

Roche, al via la campagna “Tratti di Respiro” per sensibilizzare sul tumore al polmone

Un’iniziativa per raccontare l’eterogeneità del tumore al polmone e accendere i riflettori sulla patologia. Sono questi gli obiettivi della Campagna “Tratti di Respiro” di Roche, che ha preso il via oggi con il patrocinio delle Associazioni Pazienti WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe) e IPOP Onlus (Insieme per i Pazienti di Oncologia Polmonare). Il tumore al polmone resta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025