Un Filo per la Vita, Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e Sindrome dell’Intestino Corto: come migliorare il percorso socio-assistenziale

In occasione della Giornata Nazionale dedicata all’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB), Un Filo per la Vita Onlus ha rinnovato il proprio impegno attraverso un’iniziativa di sensibilizzazione istituzionale – tenutasi questa mattina presso la Camera dei Deputati – per chiedere l’inserimento della IICB all’interno dell’elenco delle malattie rare esentate dalla partecipazione al costo (Allegato 7 del DPCM 12.1.2017). A scendere in…

Leggi

Daiichi Sankyo: per il progetto Pink Positive podcast su nutrizione e musicoterapia e servizi per le pazienti che affrontano il cancro

Per celebrare la giornata mondiale contro il cancro, Daiichi Sankyo Italia arricchisce il suo progetto Pink Positive di nuovi contributi multimediali e podcast dedicati alla nutrizione e alla musicoterapia, in collaborazione con lo Smartfood – Istituto Europeo di Oncologia e con il Fondo Edo ed Elvo Tempia. Nato nel 2020 come ebook gratuito in costante aggiornamento e dedicato in particolare…

Leggi

MPP, la strategia 2023-2025 per aumentare l’accesso ai farmaci

Il Medicines Patent Pool (MPP) è un’organizzazione sanitaria pubblica, sostenuta dalle Nazioni Unite, che lavora per aumentare l’accesso e facilitare lo sviluppo di farmaci salvavita per i Paesi a basso e medio reddito ((LMIC). Per il biennio 2023-2025 ha delineato una nuova strategia: l’acquisizione di 10 nuove licenze, lo sviluppo di cinque nuovi prodotti e l’implementazione di 10 trasferimenti di…

Leggi

Takeda Italia, al via “IBD Cooking Channel,” webserie dedicata a chi vive con malattie infiammatorie croniche intestinali

E’ partito ieri, 18 gennaio, “IBD Cooking Channel”, la prima webserie di cucina per persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD), realizzata da Takeda Italia in collaborazione con Gambero Rosso, con il patrocinio dell’associazione pazienti AMICI ITALIA e della società scientifica IG-IBD (Gruppo Italiano per lo studio delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali). La webserie si articola in nove…

Leggi

Novartis lancia MS Kare per supportare i pazienti con Sclerosi Multipla nella gestione domiciliare delle cure

La cronicità della sclerosi multipla oggi richiede sempre di più una corretta interazione tra ospedale e territorio, attraverso un supporto domiciliare delle cure per ottimizzare la gestione del percorso dei pazienti a beneficio della loro qualità di vita e a favore della sostenibilità del SSN. Con questo obiettivo,Novartis lancia MS Kare, un nuovo programma di supporto per le persone che…

Leggi

Access to Medicine Index: GSK in testa per l’ottava volta consecutiva

GSK è al primo posto nel rapporto 2022 dell’Access to Medicine Index (ATMI), pubblicato ieri. L’Indice è un rapporto indipendente e sostenuto dagli investitori che classifica 20 tra le maggiori aziende farmaceutiche del mondo in base ai progressi compiuti per migliorare l’accesso ai farmaci in 108 Paesi a basso reddito e si concentra su 83 malattie prioritarie ad alto rischio.…

Leggi

Roche e Fujifilm, focus sulla “Campagna Screening Routine – La prevenzione come rituale”

Dall’esperienza e dai risultati di ‘Screening Routine – La prevenzione come rituale’, campagna avviata lo scorso anno da Roche Italia e Fujifilm Italia, sono emerse priorità e sfide per promuovere un pieno recupero dello screening mammografico nel nostro Paese. Questi temi sono stati al centro di un dibattito che si è tenuto oggi a Palazzo Valentini a Roma, al quale…

Leggi

Takeda Italia: è on line GI-point.it, sito dedicato a chi convive con una malattia infiammatoria cronica dell’intestino

E’ on line GI-point.it, il sito promosso da Takeda Italia per informare, affiancare e sostenere i pazienti con malattie gastrointestinali nella vita di tutti i giorni. GI-point.it è un hub di servizi e informazioni, anche lifestyle, che rispondono alle domande di chi convive con queste patologie – in particolare con le malattie infiammatorie dell’intestino (IBD – Inflammatory Bowel Disease, o…

Leggi

Si conclude a Roma il CardioBreast Dragon Boat Festival, l’iniziativa contro tumore al seno e malattie cardiovascolari

Si conclude sabato 15 ottobre al Laghetto del Parco dell’EUR di Roma, il CardioBreast Dragon Boat Festival, l’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari (INRC) con la collaborazione della Federazione Italiana Dragon Boat, il patrocinio e la partecipazione della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori), ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), e il contributo incondizionato di Daiichi…

Leggi

Leo Pharma, campagna globale di sensibilizzazione sulla DA

Leo Pharma ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sulla dermatite atopica a livello globale in collaborazione con Ashley Ann Lora, paziente influencer con molti followers su Instagram. L’iniziativa, dal titolo “AD Days Around the World”, racconta la vita di quattro donne – Marjolaine, Laura, Julia e Africa, provenienti da Francia, Italia, Germania e Spagna- che convivono con questa malattia cronica…

Leggi

Associazioni: Pfizer al primo posto tra le big pharma per centralità del paziente

L’ultimo Report di PatientView sulla “Corporate Reputation of Pharma 2021” in Italia premia l’impegno di Pfizer nel porre concretamente al centro i pazienti. Nella valutazione delle Associazioni Pazienti che lavorano abitualmente con l’azienda, la pharma USA si colloca al primo posto tra le prime cinque Big Pharma, mentre è al secondo per i “familiar”, ovvero coloro che conoscono l’azienda, e…

Leggi

Sobi Italia: equipaggio con ITP alla regata Millevele di Genova

Il 24 settembre i protagonisti dell’iniziativa ITP – In viaggio con Werlhof Barbara, Cecilia, Gabriela, Simone e Maurizio – membri del primo equipaggio con Trombocitopenia immune (ITP) – hanno preso parte alla storica regata Millevele di Genova. L’equipaggio è stato capitanato dal noto velista e timoniere di Azzurra Mauro Pelaschier, Ambassador dell’iniziativa, che ha condiviso con loro le sue conoscenze…

Leggi

CardioBreast Dragon Boat Festival: l’iniziativa contro tumore al seno e malattie cardiovascolari

Remare insieme contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari. È questa l’idea alla base delle due tappe dell’iniziativa CardioBreast – Dragon Boat Festival, l’evento sportivo promosso dall’ INRC (Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari) con la collaborazione della Federazione Italiana Dragon Boat, il patrocinio e la partecipazione della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) e ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate…

Leggi

Pharma, ESG: per i pazienti ViiV, Roche e Pfizer sono al top

Le aziende più impegnate nell’ambito Environment, Social e Governance (ESG), almeno secondo i i più importanti gruppi di pazienti USA, sono ViiV, Roche e Pfizer. È quanto emerge da un report di PatientView. L’indagine è stata condotta su un bacino di circa 1500 gruppi di pazienti, ai quali è stato chiesto di stilare due classifiche delle migliori aziende farmaceutiche in…

Leggi

Telemedicina: una possibilità per assistere i pazienti in fuga dall’Ucraina. Al via progetto di Takeda, Spallanzani, Regione Lazio e ADiLife

E’ stato siglato oggi, presso l’Istituto Lazzaro Spallanzani, l’accordo di cooperazione sanitaria tra l’Istituto e l’Ospedale di Sighetu Marmației per un “lntervento sanitario di potenziamento della diagnosi e cura delle malattie infettive, con particolare riguardo alle popolazioni migranti e coinvolte in situazioni di conflitto nell’Ospedale di Sighetu Marmației (MITU)”. L’intento dell’accordo nasce dalla delicata situazione internazionale delineatasi nell’Europa Orientale e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025