Cinque persone, uomini e donne, con una malattia oncologica hanno ricevuto le terapie a base di cellule CAR-T e si raccontano: sono i protagonisti del volume “CAR-T: le storie dei pazienti”, il terzo del progetto Cell Therapy Open Source (CTOS). La pubblicazione, realizzata con il patrocinio di La Lampada di Aladino ETS e del Gruppo di Lavoro F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche…
LeggiCategoria: Patient Advocacy
Lundbeck Italia: a Roma “Storie di ordinario cervello”, quattro film cult per parlare di salute mentale
Quattro proiezioni di film acclamati dal pubblico e dalla critica, introdotti da relatori di prestigio internazionale, per parlare di salute mentale. È quanto accadrà a Roma, al cinema Giulio Cesare dal 19 al 22 novembre, alle 19,30, in occasione di “Storie di ordinario cervello”, evento organizzato da Lundbeck Italia, su iniziativa del senatore Antonio Guidi, con la partecipazione dello studio…
LeggiChiesi Global Rare Diseases, un rapporto sugli oneri per la cura delle malattie rare e il loro impatto economico per i cittadini europei
Chiesi Global Rare Diseases ha pubblicato il Rare Disease Burden of Care and the Economic Impact on Citizens, un rapporto che esamina in dettaglio le sfide assistenziali e l’impatto economico sui cittadini europei affetti da malattie rare, corredato da ricerche approfondite e dati. Incentrato su 23 malattie rare in cinque aree terapeutiche, il documento valuta l’onere economico di ciascuna malattia…
LeggiIncyte: vitiligine, un tour per conoscerla e abbattere i pregiudizi
La vitiligine è una malattia di cui si parla poco ed è spesso scambiata per un problema esclusivamente estetico. In realtà si tratta di una patologia autoimmune e cronica che colpisce tra lo 0,5% e il 2% della popolazione mondiale, con un forte impatto dal punto di vista sociale, psicologico ed emotivo. Per favorire una migliore comprensione delle vitiligine e…
LeggiPfizer, una campagna per parlare di sessualità e tumore al seno metastatico
Oggi in Italia sono circa 37 mila le donne che convivono con un tumore al seno metastatico. Donne che affrontano percorsi complessi, ognuna con sfumature e situazioni diverse. Tra gli aspetti che le accomunano, uno è quello legato alle problematiche psicologiche e fisiologiche che afferiscono alla sfera dell’intimità e che mettono in discussione il rapporto con il proprio corpo, con…
LeggiAl via Janssen Patient Association Lab, per un ecosistema salute più inclusivo
Per garantire ai pazienti un’assistenza di qualità, trattamenti di livello e un ecosistema salute sempre più inclusivo, è fondamentale che aziende e Associazioni lavorino come un’unica squadra. Con l’obiettivo di favorire l’incontro e lo scambio tra gli interlocutori del sistema sanitario, Janssen, l’azienda farmaceutica di Johnson & Johnson, ha dato vita a Janssen Patient Association Lab, un’ iniziativa che mira…
LeggiBPCO, una corsa ciclistica per conoscerla e combatterla
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) una delle emergenze a livello globale: è la terza causa di morte dopo le patologie cardiovascolari e i tumori, e la quinta causa di disabilità. Per diffondere l’importanza di conoscere, prevenire e gestire al meglio questa malattia che colpisce i polmoni, da ormai 5 anni O2&Cie Urgence BPCO, Associazione francese…
LeggiGedeon Richter Italia, due appuntamenti radio per parlare di contraccezione femminile
Per celebrare la Giornata Mondiale della Contraccezione, Gedeon Richter Italia promuove due appuntamenti dedicati a questo tema sulla social radio RDS NEXT, all’interno del programma IT’S GOSSIP O’CLOCK. Il 26 settembre e il 3 ottobre le due influencer Samara Tramontana e Gaia Garavaglia parleranno di contraccezione in modo non convenzionale: affronteranno gli aspetti più interessanti per il pubblico di riferimento…
LeggiGilead pubblica “From the Margins”, un libro innovativo sui percorsi dei pazienti
Mercoledì 13 settembre Gilead ha presentato a Londra il libro “From the Margins”, una pubblicazione d’impatto che raccoglie in un unico volume le esperienze di sei persone che hanno coraggiosamente lottato, e sono sopravvissute, contro la discriminazione, l’emarginazione e la devastazione personale nel loro percorso di malattia. Il contenuto e il formato non sono volutamente di facile lettura, proprio come…
LeggiRoche Italia: campo estivo della SMAgliante Ada nella sede della Juventus
Un sogno di inizio estate quello che hanno vissuto i bambini e i ragazzi con atrofia muscolare spinale (SMA) a Torino tra fine giugno e inizio luglio. Ospitati all’interno del polo sportivo della Juventus, i bambini e i ragazzi sono scesi in campo per il primo “Ada Camp 2023”, il campo estivo nato per promuovere il benessere attraverso la pratica…
LeggiFondazione Roche: al via la nuova edizione del Bando per le Associazioni di Pazienti
Il sostegno al Terzo Settore è da sempre tra le priorità di Fondazione Roche e in questo quadro si colloca il lancio della 4ª edizione del bando ‘Fondazione Roche per i pazienti – Accanto a chi si prende cura’ che anche per il 2023 prevede un finanziamento di 500mila euro per la realizzazione di 22 progetti candidati da Associazioni di…
LeggiMalattia psoriasica: a Bari la prima tappa della nuova campagna informativa di Novartis
La psoriasi non è solo una malattia della pelle: è una malattia sistemica che impatta i pazienti anche da un punto di vista fisico, psicologico e sociale. “La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica, storicamente considerata una condizione della pelle. Le lesioni cutanee sono da considerare solo la punta dell’iceberg della patologia. La psoriasi è infatti una malattia sistemica che…
LeggiGruppo Servier Italia, un reality calcistico per parlare di aderenza terapeutica nelle malattie cardiometaboliche
Il Gruppo Servier in Italia, in collaborazione con Conacuore e la Fondazione Italiana per il Cuore, lancia “Tutti per uno – L’aderenza è un gioco di squadra”, la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dell’aderenza terapeutica nelle patologie croniche cardiovascolari. Tutti per uno è un reality calcistico realizzato con la Nazionale Jazzisti Italiani e con la straordinaria partecipazione di…
LeggiMalattia renale cronica: società scientifiche, pazienti e politica insieme per un nuovo documento di indirizzo
Meno dialisi, più salute renale. E’ con questo obiettivo generale che sono stati inaugurati in Senato i lavori preliminari per l’aggiornamento del Documento di indirizzo sulla Malattia Renale Cronica (MRC), la più frequente malattia cronico-degenerativa nel nostro Paese. Circa il 10% della popolazione italiana ne soffre, ma nella maggior parte dei casi non ne è consapevole. Questo perché è una malattia per…
LeggiSanofi, “Fermata MM” per celebrare il mese di sensibilizzazione sul Mieloma Multiplo
In occasione del Myeloma Action Month – il mese di sensibilizzazione sul Mieloma Multiplo – Sanofi Italia lancia l’iniziativa “Fermata MM”. Da lunedì 13 a domenica 26 marzo diverse affissioni nelle zone binari, mezzanini, corridoi e sottopassi delle stazioni metropolitane “Duomo” a Milano e “Termini” a Roma illustreranno, utilizzando analogie con il viaggio in metropolitana, quanto sia articolato, complesso, lungo…
LeggiGiornata internazionale contro l’HPV, Roche Diagnostics: vaccino e screening prevengono il tumore
La causa principale del carcinoma alla cervice è ben nota: il Papilloma Virus Umano (HPV) è responsabile di oltre il 90% dei casi di questo tipo di tumore. Secondo i dati dell’International HPV Reference Center sono più di 225 i tipi di HPV ad oggi identificati i quali vengono suddivisi in base al rischio di provocare il tumore alla cervice…
Leggi