Gilead, focus su aderenza alle terapie e dialogo paziente-medico con l’iniziativa “HIV. Parliamone ancora!”

Le persone con HIV, oggi, hanno una qualità e un’aspettativa di vita impensabili fino a 30 anni fa. A patto però di seguire la terapia con costanza e regolarità, evitando che si sviluppino resistenze ai farmaci e che l’infezione progredisca. L’aderenza può essere faticosa per chi deve assumere una terapia tutta la vita; per questo è importante che anche questo…

Leggi

Cirrosi epatica, i pazienti chiedono meno burocrazia e maggior accesso al teleconsulto

Nel nostro paese ci sono dai 138mila alle 150mila persone con diagnosi di cirrosi epatica, a cui va aggiunto un “sommerso” di circa 100mila persone che ignorano di avere questa patologia. Questi sono alcuni dei numeri presentati da Ivan Gardini, presidente dell’Associazione EpaC Ets, nella nuova puntata di The Patient’s Voice, il format di Sics dedicato all’ascolto delle esigenze dei pazienti e…

Leggi

Parte Pronto Diabete, campagna nazionale sul Diabete di tipo 2 con la partnership di AstraZeneca

Al via Pronto Diabete, la nuova campagna nazionale che, dal 10 al 28 giugno, mette a disposizione dei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo presso circa 50 centri in tutta Italia, prenotabili al Numero Verde 800042747. L’iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), con l’adesione di Diabete…

Leggi

Lundbeck Italia, progetto “Mi vedete?” per una cultura della salute mentale tra i giovani

Il 49,4% dei giovani italiani tra i 18 e i 25 anni afferma di avere sofferto di ansia e depressione a causa della pandemia di Covid-19: un avvenimento che ha fatto cambiare la visione del futuro al 62,1% dei giovani. Sono i dati principali che emergono dal Rapporto “Generazione Post Pandemia: bisogni e aspettative dei giovani italiani nel post Covid…

Leggi

Alexion AstraZeneca Rare Disease: nasce la campagna “Siamo iNFinite sfumature. Oltre i segni della neurofibromatosi”

Ci sono bambini che si sentono a disagio, diversi, e che quindi tendono ad isolarsi per la paura di essere esclusi dagli altri. Sono i piccoli affetti da neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), una malattia genetica rara che si presenta con una grande variabilità di segni che impattano sull’aspetto fisico e possono incidere significativamente sulla sfera emotiva e sociale in…

Leggi

Gilead: al via il progetto Metadinamiche, esperienza immersiva per le cure integrate nel tumore al seno metastatico

10 donne con tumore al seno metastatico e 10 operatori sanitari esperti in trattamenti integrati partiranno per un’esperienza che li vedrà coinvolti in un cammino di 5-7 giorni nell’ambito del quale, oltre a percorrere a piedi la tappa giornaliera, saranno previste e offerte alle partecipanti attività di terapie integrate supportate da evidenze scientifiche: esercizi di rilassamento/meditazione, Qi Gong, riflessologia, attività…

Leggi

MSD: al via la campagna “Non sono tutti uguali. Tumori al seno e percorsi di vita”

In Italia, in dieci anni, i casi di tumore della mammella sono aumentati del 16%: erano 48mila nel 2013 e sono stati 55.900 nel 2023. Si tratta della neoplasia più frequente non solo fra le donne, ma in tutta la popolazione. Dall’altro lato, sono sempre più efficaci gli strumenti a disposizione dei clinici per affrontare la malattia e, oggi, oltre…

Leggi

Sanofi e Aquaflor: arriva il “Profumo dei Ricordi”

Un viaggio tra olfatto, ricordi ed emozioni, persi e ritrovati grazie alle nuove prospettive della ricerca. In occasione di un evento esclusivo nel cuore rinascimentale di Firenze – e contemporaneamente tra le strade del Salone del Mobile 2024 di Milano – è stato presentato “Il Profumo dei Ricordi”, una fragranza per ambiente, in vendita in edizione limitata, ispirata dal racconto…

Leggi

Il Gruppo Servier lancia “Affetti Desiderati”, campagna di sensibilizzazione sull’aderenza alle terapie cardiometaboliche

Le malattie cardiovascolari fanno parte delle Malattie Non Trasmissibili (MNT) e sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in tutto. In Italia il 60% degli over 65 è colpito da una malattia cronica e, tra queste, le malattie cardiometaboliche sono le più frequenti. Gestire e tenere sotto controllo queste patologie richiede non solo terapie efficaci ma anche…

Leggi

AbbVie si illumina di verde e di blu per la Prima Notte Mondiale del Parkinson

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson AbbVie si unisce alla campagna internazionale “Spark the Night” per la Notte Mondiale del Parkinson. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile si accenderanno 10 milioni di luci in tutto il mondo per 10 milioni di persone che convivono con questa malattia e per rappresentare simbolicamente e collettivamente il percorso verso la…

Leggi

Pfizer Italia con la Nazionale di Rugby per “MEN’S PRO”, campagna di informazione sul tumore della prostata metastatico

Quello della prostata è un tumore che si vince combattendo coesi come un squadra di Rugby. È questo il concetto che ha ispirato Pfizer Italia per promuovere, in collaborazione con Europa Uomo e la Federazione Italiana di Rugby, la campagna di comunicazione e informazione “MEN’S PRO”, che, sfruttando il parallelismo con il gioco del Rugby, mira a sensibilizzare il grande…

Leggi

Roche Italia e Fondazione Roche: premiati i vincitori dei bandi 2023

Si è tenuta mercoledì 3 aprile la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’edizione 2023 di tre bandi promossi da Roche Italia e Fondazione Roche. Sono 30 i vincitori da tutta Italia per un investimento totale di 940mila euro: 8 ricercatori under 40 dal bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente” per un investimento totale di 400mila euro; 10 enti dal…

Leggi

Tumore ovarico, l’appello dell’Ovarian Cancer Commitment

In Italia fino all’80% dei casi di tumore ovarico viene diagnosticato tardi. Ogni anno vengono stilate 4.800  nuove diagnosi l’anno con la malattia già in fase avanzata. È dunque necessario aumentare la consapevolezza tra le donne, attraverso opportune campagne informative. È inoltre importante favorire e velocizzare, per tutte le pazienti, l’accesso ai test per biomarcatori predittivi e alle cure innovative.…

Leggi

Sobi:#THEBIGB, uno spettacolo a cielo aperto per parlare del linfoma a grandi cellule B

Al via la campagna di informazione diretta al grande pubblico sul Linfoma a grandi cellule B (DLBCL), il linfoma più frequente della famiglia dei linfomi non Hodgkin, firmata da Sobi,  con il patrocinio delle associazioni La Lampada di Aladino ETS e l’Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma (AIL). Per sensibilizzare l’opinione pubblica, il 21 marzo sono andate in scena…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025