Novo Nordisk investe nell’RNA autoreplicante. Accordo da 550 milioni con Replicate Bioscience

Condividi:
Share

Novo Nordisk continua a rafforzare la propria pipeline di ricerca. L’azienda danese ha annunciato una partnership con la biotech californiana Replicate Bioscience, specializzata in RNA autoreplicante (self-amplifying RNA), con l’obiettivo di sviluppare nuove terapie contro obesità, diabete di tipo 2 e altre malattie cardiometaboliche.

L’intesa prevede un finanziamento alla ricerca di Replicate e fino a 550 milioni di dollari in pagamenti complessivi, tra milestone e un anticipo cash di entità non rivelata.

“La nostra tecnologia punta a fornire una vera e propria ‘fotocopiatrice’ dentro la cellula, insieme al ‘manuale di istruzioni’ dell’mRNA. In questo modo possiamo stimolare l’organismo a produrre proteine terapeutiche più durature”, spiega Nathaniel Wang, co-fondatore e CEO di Replicate Bioscience.

Una pipeline sempre più RNA-based
L’accordo con Replicate si aggiunge a una serie di partnership con biotech innovative. Lo scorso anno Novo Nordisk ha stretto collaborazioni con tre società sostenute da Flagship Pioneering, venture capital e incubatore di biotecnologie con sede a Cambridge (Massachusetts), mentre a maggio 2025 ha siglato un’intesa con Septerna per sviluppare farmaci anti-obesità.

Sul fronte RNA l’azienda danese ha acquisito nel 2021 Dicerna Pharmaceuticals per 3,3 miliardi di dollari. Con l’accordo con Replicate, Novo Nordisk punta ad espandere ulteriormente l’uso di piattaforme RNA autoreplicante, rafforzando l’offerta terapeutica in un’area — quella del metabolismo e delle malattie cardiovascolari — che resta una delle principali priorità di salute pubblica a livello globale.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025